Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ho

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191852
Marchesa Colombi 47 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un pochino, fare molte correzioni di stile e di lingua che la critica intelligente mi aveva suggerite. Tutto questo l'ho fatto ora, grazie a loro

paraletteratura-galateo

quella parte di libriccino boccaccevole, che ho imparato per la prima volta a condurmi coi miei simili, e però, tutto quanto so delle convenienze sociali

paraletteratura-galateo

Pagina 1

fatto veder tutto. Fino le calze che metterà domani. Non ho mai potuto dimenticare quella circostanza. La confidenza, fatta ad un giovine, delle

paraletteratura-galateo

Pagina 106

nulla nel cuore. Non ho trovato una parola per lei, ho dovuto farmela prestare da altri.» Dolorosa novella questa, e tutt'altro che fatta per allietare

paraletteratura-galateo

Pagina 11

della sua vita? Ho conosciuto una signorina, che per una serie di circostanze troppo lunghe a ripetersi, dovette maritarsi sull'alto d'una montagna

paraletteratura-galateo

Pagina 114

pagine senza offendere nè me, nè ii mio libro. LA MARCHESA COLOMBI. Ho udito alcuni sentimentali vaporosi, esclamare che il viaggio di nozze è una

paraletteratura-galateo

Pagina 119

- Corrispondenza. - Ma, marchesa, io non ci sono giunta ancora a mezzo del cammin di nostra vita. - Scusi, ha marito ? - Sissignora, ma ho appena diciasette

paraletteratura-galateo

Pagina 123

stanca non ho proprio potato. Ed un'altra volta a Livorno.... - Ebbene, bisognerà farne delle scuse, e riconoscere d'aver mancato ad un dovere, verso la

paraletteratura-galateo

Pagina 124

secondo "anno di nozze fu assai meno beato del primo. E "si, che ci ho Ninì, il mio dolce amorino biondo " color di rosa, che comincia a dire bab...bo

paraletteratura-galateo

Pagina 126

, un lesso di manzo, un piatto di spinacci, formaggio e pere. Dopo pranzo disse ai convitati : - Vedono che proprio non ho fatto complimenti. - Via

paraletteratura-galateo

Pagina 137

non va fatta in modo da disgustare nessuno, con ripetute immersioni, con sgocciolamenti, ecc. Ho veduto un servizio nuovo di corte; è di vetro

paraletteratura-galateo

Pagina 141

caricatura. Gli anfitrioni soltanto debbono avere in mente i due versi che ho messi per epigrafe a questo capitolo; gli invitati invece debbono

paraletteratura-galateo

Pagina 148

certo altresi, che quel motto ha posto la sua goccia di fiele in quell'odio implacabile. Ho udito io stessa un motto che non ebbe conseguenze

paraletteratura-galateo

Pagina 150

fosse posto per tutti, lasciando gli uomini stessi, se la cena è di confidenza, incaricati di servire le signore. Non si servono che cibi freddi. Ho

paraletteratura-galateo

Pagina 156

comportano come ho accennato più sopra, mie gentili lettrici, quando vanno alle bagnature? In tal caso hanno sbagliato strada. Smettano un poco il

paraletteratura-galateo

Pagina 164

superiori, mille ottocentonovantadue, sarebbe ridicolo che io mi metessi ad insegnare alle signore come si scrivono le lettere. Ho detto su questo

paraletteratura-galateo

Pagina 172

ho bisogno della loro amicizia. Guerrino Meschino, e la data. Soltanto alle persone che si vogliono invitare al battesimo si manda una parola

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Un giovinotto chiamato una volta a quella cerimonia, mi diceva: - Ho tanto speso perchè quel piccolo monello rinunciasse alla carne, che mi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 181

Ho la disgrazia di conoscere una signora che ha sette figli. La maggiore è una bimba di tredici anni; il più piccino è un baby di tre anni e mezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 187

, prima di decidere se prenderò l'abbonamento al Manzoni ho bisogno di sapere chi sono tutti gli artisti della compagnia.... Si figurino se posso

paraletteratura-galateo

Pagina 188

vecchio a questo mondo? Ma lei accompagna una signorina.... - Ma io non ho che trentanove anni, undici mesi e ventinove giorni. - Ma accompagna.... - Una

paraletteratura-galateo

Pagina 190

pettegolezzi. - Tu cos'hai portato alla maestra? - Un ventaglio d'avorio. E tu? - Oh, io le ho dato un braccialetto; costa tanto. - Io l'orologio colla catena

paraletteratura-galateo

Pagina 191

la disgrazia.... - Io? Chi lo ha detto? Nemmen per sogno. lo non ho opinioni. Cito le regole, e basta. Da noi il lutto da vedova è d'un anno. Si può

paraletteratura-galateo

Pagina 196

E, poichè ho accennato alle persone di servizio, debbono ricordarsi, miei piccoli lettori, - le piccole lettrici sono comprese, - che i primi giudici

paraletteratura-galateo

Pagina 20

compromettente. Ho conosciuto dei giovani che hanno abusato delle lettere d'una signorina. Non ne ho conosciuto mai nessuno capace di abusare di quella di sua

paraletteratura-galateo

Pagina 200

unicamente sopra se stesse. Quasi sempre riescono a credere davvero di avere l'età che confessano, ed agiscono giovanilmente che è una pietà. Ho udita

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Non si mettano sulle difese, signori. Io non ho la menoma intenzione di dare degli insegnamenti agli uomini sul modo di vivere. Figurarsi! So bene

paraletteratura-galateo

Pagina 210

di leggere l'epigrafe che ho messa in fronte a questo libretto? È messa là per loro. Una volta, la Viscontessa Giovanna d'Albret, madre di Enrico IV

paraletteratura-galateo

Pagina 210

lo me la sono mandata a memoria religiosamente, e, come vedono, l'ho posta in fronte a questo lavoruccio, come professione di fede, persuasa che essa

paraletteratura-galateo

Pagina 212

famiglia, per inetter fine a quel battibecco. Alle frutta poi : - La crema! Mamma, a me darai i geroglifici di cioccolatte! - Anche a me. - No, l'ho detto

paraletteratura-galateo

Pagina 22

rapporto, potrebbero passare per Turchi. Ho delle conoscenti (tanto gentili che mi perdoneranno di vedersi accennate qui) che vedo da parecchi anni, e

paraletteratura-galateo

Pagina 222

signore, che ne' miei pochi lavori mi sono studiata di guadagnare, e di cui vado superba. Che male ho fatto infine? Un libro inutile? Dappoco? Una

paraletteratura-galateo

Pagina 230

dovevano fornire la bellezza di 72 (dico settantadue) risposte variate sull'unico tema: - Si, ho pranzato benissimo. - Perchè, naturalmente, una persona

paraletteratura-galateo

Pagina 26

? - Mamma, mi permetti di accettar quello? Se un bambino va colla famiglia a far una visita, osserverà le regole che ho già accennate riguardo al saluto

paraletteratura-galateo

Pagina 27

grembiulino, obbligandola a caricarsi d'un fascio di fieno. A tavola poi dovranno osservare le stesse regole che ho indicate pel pranzo in casa propria

paraletteratura-galateo

Pagina 33

umiliazioni. Ho conosciuta una bambina, figlia di un mercante di mobili, che si fece passare, durante i tre anni di collegio, per figlia di un possidente

paraletteratura-galateo

Pagina 39

buona mammina fece il viso serio e disse: - Io t'ho dato un consiglio, t'ho detto quello che sarebbe tuo dovere. Pensaci e fa come il cuore ti dice. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 43

specialmente ai bambini. Tutt'alpiù, è permesso loro di occupare le poche pagine che ho scritte fin qui nel libro scritto per le loro sorelle, le loro mamme

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Torelli, nel ritratto poco lusinghiero che ha fatto della Fanciulla. Sovente ho udito una giovinetta dire :- Quando sarò a casa mia, farò questo o

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Qualche volta i babbi, i nonni sono molto vecchi; e, si sa, i vecchi sono spesso noiosi. Ho io bisogno di dir loro, signorine mie, che sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 55

, e per fare che lei stessa, la buona mamma, non si avveda della superiorità intellettuale della figliola! Ho conosciuto una signora allevata in

paraletteratura-galateo

Pagina 57

questo ragionamento: - Se fra due ore i giovinotti e le fanciulle che ho invitati dovranno prendersi per le mani, abbracciarsi, e circolare appaiati

paraletteratura-galateo

Pagina 66

sposa. - Io ho fatto un giro colla signorina Ipsilonne, che, ad ogni complimento che le facevo me ne rispondeva un altro, come se si giocasse di

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Non ho mai compreso perchè le signorine, che debbono rimanere sotto gelosa custodia nella loro città, dove sono note loro e la famiglia, ed hanno un

paraletteratura-galateo

Pagina 80

orrore. Perchè? Non l'ho capito mai. Forse in causa di questo appellativo ridicolo? Ma chi lo usa? Le signore che non hanno preso marito, non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 87

. Discorreva benissimo in francese coi francesi, in inglese cogli inglesi, in tedesco coi tedeschi, in spagnolo con una vecchia dama spagnola. Ho desiderato

paraletteratura-galateo

Pagina 91

presentato; non attingere nessuna falsa vanità della sua domanda, e non attribuirgli la menoma umiliazione pel rifiuto patito. Sono tanto vecchia, ho tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca