Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dono

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191699
Marchesa Colombi 13 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesia e quelle dell' onestà, ed invado un campo estraneo al mio lavoro. Torniamo alle inezie: La fidanzata non accetta nessun dono; tutt'al più, se i

paraletteratura-galateo

Pagina 103

occupazione, continuamente interrotta da dolci improvvisate. Tutti i parenti le mandano, o le portano un dono. Lei non ha che da accettare, ringraziare

paraletteratura-galateo

Pagina 106

, d'una festa di famiglia, per offrire in dono alla sposa un oggetto che avrebbe dovuto provvederle. Il farne l'osservazione sarebbe addirittura

paraletteratura-galateo

Pagina 126

giovinotto.Due mesi dopo le faceva il primo dono da sposo; un braccialettino d'oro niellato sul quale era inciso il proverbio: "È meglio imbattersi che

paraletteratura-galateo

Pagina 137

era compensato da un uso strambo, il quale dava diritto a ciascun invitato di togliere tre pietanze dalla mensa e mandarle in dono ai propri amici

paraletteratura-galateo

Pagina 148

trattenimenti, degli argomenti degni d'esser meditati in silenzio.» Lo spirito è il dono più pericoloso che la sorte possa fare ad una signora. È come quei

paraletteratura-galateo

Pagina 150

compenso, la padrona di casa deve mandargli un dono a titolo di ringraziamento.

paraletteratura-galateo

Pagina 155

mutare arbitrariamente il dono, tanto più se si tratta d'una madre di famiglia, che ha già ricevute tante coppe quante sono i suoi figli, e non può

paraletteratura-galateo

Pagina 181

salute. E le feste solenni portino il dono della nonna ai nepoti, ai figli, alle nuore, alle giovani amiche. E sia accompagnato da parole d'affetto

paraletteratura-galateo

Pagina 207

. Un dono poi li offende addirittura, lo rifiutano, o lo accettano come per forza e di mala grazia, poi lo ricambiano troppo presto e con ostentazione

paraletteratura-galateo

Pagina 215

deve mai ne domandare un giocatolo nè accettare un dono qualsiasi da un altro bambino, e neppure rispondere: «Se la mia mamma e la tua lo permettono

paraletteratura-galateo

Pagina 27

l'aria di contare i quattrini; ma un dono bisogna vederlo ed ammirarlo molto, e dichiararlo magnifico, fosse pure miserabile e di cattivo gusto: e

paraletteratura-galateo

Pagina 55

. Ed infatti, dacchè quello è il primo dono che le deve offrire lo sposo, se l'ha gia portata fin allora, non le fa più quell'impressione nuova; non è

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca