Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credono

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191588
Marchesa Colombi 8 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sono obbligati a vedersi o scriversi periodicamente e con intimità. Quasi tutte le signorine si credono in dovere, da quel momento, di mostrare una

paraletteratura-galateo

Pagina 101

mettendo in libertà. Mettersi in libertà! Era la chiave del mistero! la prima causa della malattia del marito. Guai, alle mogli che si credono in diritto

paraletteratura-galateo

Pagina 126

opalizzato cogli orli dorati, collo stemma reale in colori. Se credono, signorine mie.... La padrona di casa può mettere in tavola fiori quanti ne vuole

paraletteratura-galateo

Pagina 141

durante la serata, non di più. Sono le provinciali che si credono in obbligo di alternarsi ad ogni atto, per mutar prospettiva, come se facessero parte

paraletteratura-galateo

Pagina 161

riputazione immacolata, malgrado tanti popoli e tante generazioni in possesso del loro nome Ma i Francesi non ci credono; e per dimostrare il loro rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 172

Sgraziatamente, le signore che sanno invecchiare decorosamente sono così poche.... Ve ne sono di quelle che credono ringiovanire vestendosi come

paraletteratura-galateo

Pagina 203

s'accontentano di dire al visitatore :Posi il cappello, lasciando poi che non lo posi se non vuole. Si credono in dovere d'insistere, dicono al loro

paraletteratura-galateo

Pagina 218

lo scuso, poverine ! Ma loro, signori uomini seri, credono veramente che vi sia più serietà nel mancare de' riguardi elementari verso le conoscenti

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Cerca

Modifica ricerca