Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191895
Marchesa Colombi 19 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella parte di libriccino boccaccevole, che ho imparato per la prima volta a condurmi coi miei simili, e però, tutto quanto so delle convenienze sociali

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Coi parenti - Festa in famiglia - Colle sorelline - Colle persone di servizio - A pranzo - Visite - Inviti - Essendo ospiti in casa altrui - In

paraletteratura-galateo

Pagina 11

carrozza si mette lo sposo coi suoi genitori, o se non li ha, con quel parente che li ha suppliti nella domanda di matrimonio, e la signora che l'ha

paraletteratura-galateo

Pagina 114

, serrati, in cui i fiori sono disposti a disegno e figurano nell' insieme un pezzo di tappeto, li ponga sciolti coi loro gambi e le foglie nelle coppe

paraletteratura-galateo

Pagina 141

-wafers, e sopratutto i petits fours, e soltanto col tè e coi vini si accoppiano bene i sandwichs. Col ponce e col vino caldo vanno egregiamente le

paraletteratura-galateo

Pagina 155

signora che si sappia il suo nome? Lucrezia romana la moglie modello, Susanna tanto casta.... coi vecchioni, la vergine Maria, hanno serbata una

paraletteratura-galateo

Pagina 172

come Tommaso, per dire l'ultima espressione del brutto. Ma era tanto buono e carezzevole coi bimbi! Io lo adorava; lo colmavo di carezze e di baci; e

paraletteratura-galateo

Pagina 18

. Coi maestri bisogna esser generosi se si vogliono avere i premi. L' ha detto la mia mamma. Quante cose dicono le mamme che farebbero assai meglio a

paraletteratura-galateo

Pagina 191

mesi, compare un solino Bianco, coi relativi polsini: e dopo tre mesi ancora, un abito bigio, violetto.... E poi è finito. Ci si mette un anno di più

paraletteratura-galateo

Pagina 196

marito della signora tale. Uno screanzato. Non conosce neppure le relazioni di sua moglie; poveretta ! Io mi rallegro coi nostri uomini, che non passino la

paraletteratura-galateo

Pagina 222

INDICE. Pagine Introduzione .1 PARTE PRIMA. -Pagine rosee. CAPITOLO I. - II bimbo 7 II. - I fanciulli .11 . Coi parenti - Feste in famiglia - Colle

paraletteratura-galateo

Pagina 230

ad una risposta analoga. Vi sono persone che non amano discorrere coi bambini; questo non fa il loro elogio, ma vi sono. Risponderanno: buon giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 27

accetti o rifiuti, non deve mai, nè colle persone che lo hanno invitato, nè coi ragazzi della famiglia ripetere le discussioni avvenute in casa, circa

paraletteratura-galateo

Pagina 33

scambiare un punto per un altro. Sanno perchè il Vesuvio erutta vampe e lava, e perchè la Luna splende d'una luce scialba; ed il sole abbaglia coi suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 57

, benedetto il realismo ! Le giovinette sono tornate ad esser loro stesse, col loro appetito giovanile: ed a tavola lavorano coi loro dentini, che è una

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Victor Cherbullier. La leggano sempre prima di andare ad un ballo, dove la loro mamma non può udire tutte le parole che scambiano coi ballerini: "Rien

paraletteratura-galateo

Pagina 77

stendessero tappeti per farla camminare sul liscio. E combinava lei le gite, i pic-nics. Ed entrava in confidenza coi vicini di villa, prima e più di

paraletteratura-galateo

Pagina 77

. Discorreva benissimo in francese coi francesi, in inglese cogli inglesi, in tedesco coi tedeschi, in spagnolo con una vecchia dama spagnola. Ho desiderato

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Domanda di matrimonio - Contegno coi parenti - Colle amiche - Col fidanzato. - Signorina, il signor padrone la prega di favorire nel suo studio

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca