Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cara

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191789
Marchesa Colombi 8 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno imparata dalla mamma, e direi quasi succhiata col latte, anche quello dei piccoli doveri di società. La prima società è la famiglia; la più cara

paraletteratura-galateo

Pagina 11

ha perduta sua madre! Ma inginocchiatevi dinanzi a lui per consolarlo. E per la sua cara morta il vostro omaggio; e egli è sacro. Non dubitiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 172

. La natura ha data a tutta quella cara marmaglia una memoria straordinaria, per la massima afflizione degli amici di casa. Si esce col proposito di fare

paraletteratura-galateo

Pagina 187

non poche volte una signora di settantacinque anni, dire con molte smorfiette graziose: - Eh! non sono giovine, cara signora. Quando si è fra i

paraletteratura-galateo

Pagina 203

coll'accento strisciante della noia: - Mamma, andiamo? Vedo ancora, dopo tanto, tanto tempo, la vampa di rossore che salì al volto della mia cara e bella mammina

paraletteratura-galateo

Pagina 27

. Ed era una cosa commovente e cara vedere alcune giovinette che appena avevano cessato di ballare, non dimenticavano mai d'andare un momento a farla

paraletteratura-galateo

Pagina 43

abusi.»- E con un altro ancora: «Cosa rara è la più cara.» Così, punto scollature. Pochissimi gioielli. I Francesi dicono: Les diamants sont faits pour

paraletteratura-galateo

Pagina 70

mamma che avevo perduta, invitava una mia cugina a tenermi compagnia. Cara quella compagnia! Aveva l'abilità di sacrificarmi completamente. Non sapeva

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca