Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vengono

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

L'analisi del rischio da parte del sindaco e del revisore contabile e le tecniche di analisi finanziaria - abstract in versione elettronica

95765
Camagni, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitato impegno di tempo da parte dell'organo di controllo. A tal fine vengono in soccorso le tecniche di analisi finanziaria e l'elaborazione di

diritto

Diritti amministrativi e sequestro penale di partecipazione sociale - abstract in versione elettronica

96039
Carminati, Daniele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni ex art. 321 c.p.p. Le massime della sentenza vengono analizzate alla luce della dottrina e della giurisprudenza formatesi in tema di sequestro

diritto

Legittimazione attiva e limiti del controllo giurisdizionale nel rendiconto - abstract in versione elettronica

96065
De Marchi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitabile dal tribunale, non limitato ad un sindacato sui conti, ma pacificamente esteso anche alla legittimità ed economicità della questione. Vengono poi

diritto

Misure urgenti a tutela della concorrenza e dei consumi nel decreto legge n. 223/2006 - abstract in versione elettronica

96071
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con diverse misure che vengono analizzate in modo distinto e sulle quali si possono tentare prime valutazioni ed evidenziare possibili prospettive.

diritto

Il marchio nell'economia aziendale - abstract in versione elettronica

96095
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il marchio sotto il profilo economico. Ne vengono pertanto studiate le funzioni, l'oggetto di valutazione, i differenti criteri di

diritto

Recenti applicazioni delle norme sulla concorrenza nel mercato farmaceutico - abstract in versione elettronica

96101
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e in particolare nel conflitto fra produttore e grossista al quale vengono rifiutate le forniture, oppure nel conflitto fra imprese produttrici di

diritto

Il sistema monistico nell'amministrazione e controllo della s.p.a. - abstract in versione elettronica

96133
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono indicati ed esaminati gli elementi essenziali del sistema e, in particolare, sono esaminate le funzioni del comitato sulla gestione. Di

diritto

Nomina del nuovo amministratore in seguito a provvedimento cautelare di revoca ex art. 2476 c.c - abstract in versione elettronica

96299
Cappelletti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'applicabilità dell'art. 2409 c.c. alla società a responsabilità limitata, vengono analizzate le soluzioni adottate dal provvedimento con particolare riguardo al

diritto

Le nuove partizioni del diritto dopo le costituzioni europee dell'ottocento - abstract in versione elettronica

96477
D'Amati, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono ricostruite le vicende accademiche e l'opera di Oreste Ranelletti, inquadrandole nell'ambito delle nuove partizioni del diritto, dopo le

diritto

Sintetiche note su annullabilità e nullità delle deliberazioni assembleari - abstract in versione elettronica

96583
Bellini, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I vizi sostanziali che possono colpire una delibera assembleare sono costituiti dalla nullità e dall'annullabilità, figure che qui vengono trattate

diritto

Tutela risarcitoria antitrust, nesso causale e danni "lungolatenti" - abstract in versione elettronica

96749
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito della quale vengono analizzati principalmente tre aspetti: la legittimazione ad agire in via risarcitoria dei consumatori finali; il nesso

diritto

Sindaci e amministratori di minoranza: sostituzione - abstract in versione elettronica

96763
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminati i problemi relativi alla sostituzione dei sindaci e degli amministratori di minoranza nelle società quotate e si propone di

diritto

Marchi non-convenzionali - abstract in versione elettronica

97105
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. concentra la propria attenzione su quei segni che non vengono considerati "tradizionali" o "classici" come quelli verbali, figurativi, o

diritto

Le azioni di ricostituzione del patrimonio - abstract in versione elettronica

97315
Guglielmucci, Lino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono illustrati soltanto alcuni profili della nuova disciplina dell'azione revocatoria fallimentare che, nei pur innumerevoli scritti dedicati

diritto

Il dilemma dell'amministratore gentiluomo. Alcune considerazioni ex art. 2391 c.c - abstract in versione elettronica

97335
Paolucci, Luigi Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo vengono esaminate le problematiche connesse al nuovo obbligo dell'amministrazione di dare notizia di ogni interesse che, per proprio

diritto

Osservazioni in tema di ne bis in idem europeo - abstract in versione elettronica

97483
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nota vengono esaminati i tratti innovativi dei più recenti indirizzi interpretativi seguiti dalla Suprema Corte in materia di ne bis in idem

diritto

La qualità della vita del detenuto nel sistema del giusto processo - abstract in versione elettronica

97597
Colamussi, Marilena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"giusto processo" oltre che alla fase di cognizione anche a quella dell'esecuzione. In particolare, vengono affrontate alcune delicate questioni

diritto

Libertà personale, "giusto processo" e contraddittorio anticipato: prospettive de iure condendo - abstract in versione elettronica

98063
Morselli, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Lo strumento cautelare é di per se stesso un caso di "carcere senza processo", dove i diritti dell'imputato vengono inevitabilmente limitati: un

diritto

Prelievo di rene da vivente a fini di trapianto e conseguenze per il donatore: problematiche medico-legali - abstract in versione elettronica

98071
Pulcini, Maria Rita; Carmellini, Mario; Gianelli Castiglione, Andrea; Gabbrielli, Mario; Rosi, Roberto; Monciotti, Floriana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze negative per il donatore. Vengono passate in rassegna le implicazioni della donazione di rene, in ambito lavorativo ed extralavorativo, comprese

diritto

La riforma francese delle garanzie reali - abstract in versione elettronica

98117
Fiorentini, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tecniche di soddisfazione dei diritti del creditore. Queste finalità vengono perseguite dalla riforma attraverso l'affievolimento del principio di

diritto

L'impatto ambientale della clausola di condizionalità: globalizzazione sostenibile? - abstract in versione elettronica

98241
Borràs Pentinat, Susana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenibile; viene spiegato perché enti erogatori quali la BM, il FMI e l'UE sono percepiti come "egemonici" dai paesi beneficiati. Vengono esaminate

diritto

L'imposta regionale sulle attività produttive: problematiche applicative e di contrasto con le norme comunitarie - abstract in versione elettronica

98325
Esposti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributo. Altrettanto analiticamente vengono illustrati i vari passaggi che hanno portato il tributo all'attenzione della Corte di Giustizia europea per il

diritto

Appalti misti e obblighi dei partecipanti alla gara - abstract in versione elettronica

98491
Cortese, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appalti, vengono esaminati i provvedimenti amministrativi restrittivi della sfera giuridica dei consociati, con particolare riferimento alla recettizietà

diritto

Le novità del decreto Bersani in materia di giustizia, appalti e pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

98519
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono analizzate alcune significative norme del cd. Decreto Bersani che hanno particolarmente inciso nei tre settori della giustizia, degli appalti

diritto

Determinazione delle aliquote Ici - abstract in versione elettronica

98565
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni che essa ha subito. Nell'articolo vengono anche esaminati i casi nei quali è possibile diversificare le aliquote.

diritto

Il ruolo della c.t.u. nei procedimenti riguardanti la responsabilità medica: analisi di casi - abstract in versione elettronica

98691
Apostoliti, Caterina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione nel merito. In questa sede vengono indicati alcuni dei più frequenti aspetti problematici connessi alla specificità dell'accertamento.

diritto

P.A., danno da ritardo "mero" ed atipicità degli atti legittimi dannosi - abstract in versione elettronica

98693
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausus. I risultati dell'indagine vengono quindi applicati al caso deciso dal giudice amministrativo.

diritto

Il conflitto di interessi nei servizi di investimento mobiliare e la responsabilità dell'intermediario - abstract in versione elettronica

99027
Calvi, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono analizzati infine i rimedi esperibili dagli investitori danneggiati: la cd. "nullità virtuale" del contratto, la risoluzione per inadempimento

diritto

L'inversione dell'onere della prova nel contratto tra assicuratore e investitore - abstract in versione elettronica

99215
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme sull'intermediazione finanziaria. Vengono presi in esame sia i contratti interessati all'inversione dell'onere probatorio, sia i doveri

diritto

La risoluzione del concordato - abstract in versione elettronica

99551
D'Aquino, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrisposta la percentuale promessa. Attraverso l'analisi del provvedimento vengono affrontate interessanti questioni quali: il regime processuale

diritto

Rilevanza del permesso di costruire illegittimo nei reati urbanistici - abstract in versione elettronica

99577
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento vengono presi in considerazione i possibili punti di attrito della decisione del Tribunale del riesame con i fondamentali principi di

diritto

Le nuove liberalizzazioni del decreto legge 31 gennaio 2007, n.7 - abstract in versione elettronica

99669
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello più elevato di tutela. Nel presente commento vengono affrontate le tematiche di maggiore interesse per i lettori, con riferimento ai servizi di

diritto

Aspetti contabili e fiscali dell'Imposta provinciale di trascrizione - abstract in versione elettronica

99889
Marotta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagata da milioni di soggetti ogni anno e costituisca un'importante fonte di gettito per le province. Nel presente lavoro vengono analizzati i riflessi

diritto

Versamento dell'Ici - abstract in versione elettronica

99895
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo numero vengono affrontate le varie questioni inerenti il versamento dell'Ici che, per effetto delle disposizioni recate dai provvedimenti

diritto

Sulla contraffazione del marchio "striscia la notizia" tramite domain name (con cenni all'uso "civile" di internet) - abstract in versione elettronica

99931
Albertini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminati i due principali problemi, inerenti il conflitto tra segni distintivi tradizionali e domain names: l'esistenza di una

diritto

Bisogno di punizione o bisogno di educazione? il perenne dilemma della giustizia minorile - abstract in versione elettronica

100051
Larizza, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di giustizia penale minorile della quale vengono messi in luce alcuni punti critici. Innanzitutto si sottolinea la mancanza di un sistema

diritto

L'accertamento del nesso di causalità nei casi di mesoteliomi conseguenti ad esposizione ad amianto: una nuova pronuncia della House of Lords - abstract in versione elettronica

100085
Coggiola, Nadia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2006). In particolare vengono esaminati i profili relativi all'accertamento del nesso di causalità nei casi in cui più soggetti abbiano negligentemente

diritto

Prime riflessioni sulla concorrenza nei servizi professionali degli avvocati - abstract in versione elettronica

100151
Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole della professione, con interrogativi importanti. Per le tariffe legali, vengono confermati i massimi ed eliminati i minimi, con possibilità di

diritto

Escavazioni abusive in alveo e ritombamenti con diverso materiale - abstract in versione elettronica

100173
Giadrossi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sua componente pedologica. I responsabili vengono individuati nella società operante sull'area demaniale e nel suo amministratore, autore materiale

diritto

Il danneggiato erede del conducente responsabile dell'incidente e l'assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile auto - abstract in versione elettronica

100193
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un congiunto trasportato. Vengono analizzati i due aspetti che questo caso presenta. Il primo aspetto riguarda gli effetti nei confronti

diritto

Provvedimenti cameral-sommari, "decisorietà" e ricorso per Cassazione: fra nuove riforme e vecchi problemi - abstract in versione elettronica

100277
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento vengono criticamente analizzate le motivazioni alla sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione, con la quale è stato ritenuto

diritto

Imposte dirette e trust - abstract in versione elettronica

100361
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni antielusive. I trust vengono così collocati tra i soggetti passivi delle imposte sui redditi e, in particolare, tra gli "enti pubblici e privati

diritto

Ambito territoriale di applicazione dell'imposta di successione - abstract in versione elettronica

100457
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di ambito territoriale dell'imposta di successione, vengono tassati tutti i beni trasferiti, compresi quelli situati all'estero qualora il de

diritto

Problemi aperti sul trust ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

100605
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto fra i soggetti passivi d'imposta IRES, prevedendo quando i redditi prodotti dai beni in trust vengono tassati in capo al trust (trust "opaco

diritto

Diritto al segreto, diritto alla riservatezza, diritto all'anonimato del tossicodipendente. Generalità - abstract in versione elettronica

101241
Agostini, Raffaele; Cacaci, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tossicodipendenze e tra questi e l'A.G. Nello scritto vengono preliminarmente illustrate le difficoltà in cui l'esercente professioni sanitarie in

diritto

L'uguale libertà del cittadino europeo: linee di frattura della corrispondente concezione nazionale di uguale libertà - abstract in versione elettronica

101325
Ferrari, Erminio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto di cittadinanza, in anni recenti, è stato al centro di sviluppi importanti del diritto europeo, che vengono esaminati in questo scritto

diritto

La Direzione sanitaria e la recente normativa nazionale e regionale - abstract in versione elettronica

101381
Cilione, Giampiero; Vercesi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, vengono a mente: la figura ed il ruolo del Direttore sanitario aziendale o del Direttore di presidio; ancora, la direzione di una struttura

diritto

Diritti del lavoratore detenuto e giudice competente - abstract in versione elettronica

101445
Morrone, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva del magistrato di sorveglianza in ordine alle controversie promosse dai lavoratori detenuti. Vengono analizzate, altresì, le motivazioni a

diritto

Il completamento della normativa italiana ed i contratti internazionali di franchising - abstract in versione elettronica

101679
Venezia, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono poi individuate alcune soluzioni interpretative per tentare di colmare una lacuna legislativa con riferimento al termine minimo di permanenza

diritto

Contratto di negoziazione, forma convenzionale e nullità per inosservanza di forma - abstract in versione elettronica

101807
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da impartirsi in base al contratto quadro. Gli ordini vengono però impartiti senza l'osservanza di tale forma e il tribunale ne fa derivare la nullità

diritto

Cerca

Modifica ricerca