Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unitaria

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La disciplina unitaria del contratto di leasing nel fallimento - abstract in versione elettronica

96050
Quagliotti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina unitaria del contratto di leasing nel fallimento

diritto

Comproprietà di azioni e tutela processuale dei diritti dei coazionisti - abstract in versione elettronica

96663
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentante comune - fra diritti che richiedono necessariamente o meno una manifestazione di volontà unitaria nei confronti della società.

diritto

La funzione di revisione interna nei gruppi bancari - abstract in versione elettronica

96765
Verrascina, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"impresa gruppo" quale "entità unitaria", ad analizzare alcuni aspetti rilevanti per il rispetto del principio della unitarietà del controllo; esigenza

diritto

La presenza di rappresentanti delle imprese alle sedute di gara: il CdS reagisce all'eclisse della piena conoscenza - abstract in versione elettronica

97041
Silvestro, Ciro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su una concezione unitaria del potere di rappresentanza, inteso come implicito rispetto alla titolarità di altri poteri, senza doversi ricondurre a

diritto

Costruzione del sistema di tutela e comunicabilità delle giurisdizioni: translatio iudicii o salvezza degli effetti della domanda? - abstract in versione elettronica

97357
Pajno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitaria, ma articolata in una pluralità di giudici: questo principio è riconosciuto dall'ordinamento per rispondere più adeguatamente alla domanda di

diritto

Il valore probatorio della constatazione amichevole nel giudizio promosso dal danneggiato contro l'assicuratore - abstract in versione elettronica

97641
Anzani, Manuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uniforme nei confronti di tutti i litisconsorti; laddove tale risultato è raggiungibile soltanto attraverso la valutazione unitaria dei relativi elementi di

diritto

Fatti plurimi di bancarotta: unità o pluralità di reati? - abstract in versione elettronica

97675
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commissione di più fatti di bancarotta, da sempre oggetto di dispute dottrinali fra i sostenitori della concezione unitaria e quelli della concezione

diritto

La successiva condanna può revocare la precedente sospensione condizionale contenuta nella sentenza di patteggiamento - abstract in versione elettronica

98137
Cremonesi, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originaria. E' stata anche l'occasione per segnalare che le forme negoziali di accordo sulla pena devono avere una visione unitaria.

diritto

Giurisdizione esclusiva del Giudice amministrativo, servizio pubblico e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

98291
Martino, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cost. n. 204 del 2004, consente al G.A. di verificare e definire l'assetto di interessi pubblici e privati all'interno di una vicenda unitaria di

diritto

Nuova politica dei redditi e qualità della contrattazione - abstract in versione elettronica

98455
Megale, Agostino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitaria dei sindacati confederali con l'obiettivo di rilanciare una nuova politica dei redditi all'insegna della crescita delle retribuzioni nette, di

diritto

La responsabilità civile del professionista - abstract in versione elettronica

98675
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sviluppa il percorso - normativo, giurisprudenziale e deontologico - dalla concezione unitaria alla frammentazione delle responsabilità

diritto

Affidamenti ex art. 2, l. 4 maggio 1983, n. 184 e minori stranieri non accompagnati - abstract in versione elettronica

98937
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affido e del collocamento in casa-famiglia, la relativa disciplina continua, sostanzialmente, ad essere unitaria; anche in ragione dell'esplicita

diritto

Indulto e c.d. scioglimento del cumulo - abstract in versione elettronica

99201
Fiorentin, Fabio; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al condannato sia stato applicato l'istituto del reato continuato e la pena unitaria derivi da delitti "ostativi" alla concessione di benefici e da

diritto

La "reductio ad unitatem" della figura dell'omicidio preterintenzionale in una recente pronuncia della Cassazione - abstract in versione elettronica

99633
Agostini, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come ipotesi di delitto a struttura unitaria, sulla base della natura omogenea dei beni giuridici lesi. Essendo la condotta di lesioni e percosse

diritto

Fattispecie associative e natura unitaria del reato permanente: dalla "magica" forza interruttiva degli atti processuali alla "terrena" violazione del principio di legalità della pena - abstract in versione elettronica

100060
Rampioni, Roberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fattispecie associative e natura unitaria del reato permanente: dalla "magica" forza interruttiva degli atti processuali alla "terrena" violazione

diritto

La natura unitaria sostanziale del reato permanente esclude l'ipotizzabilità di forme di interruzione giudiziale. La regola del ne bis in idem

diritto

Diritto alla vita e nuova costruzione del danno tanatologico come danno da perdita della vita - abstract in versione elettronica

100083
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitaria delle conseguenze connesse alla perdita della vita della vittima, occorre spostare il baricentro risarcitorio sulla perdita della vita

diritto

Il sindaco nell'Italia unitaria - abstract in versione elettronica

101320
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sindaco nell'Italia unitaria

diritto

Causa unitaria nell'ambito dell'operazione di leasing finanziario e tutela dell'utilizzatore: una svolta della Cassazione? - abstract in versione elettronica

101744
Fochesato, Enea 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causa unitaria nell'ambito dell'operazione di leasing finanziario e tutela dell'utilizzatore: una svolta della Cassazione?

diritto

contratti di leasing e compravendita, vi sarebbe una causa unitaria costituita dall'interesse dell'utilizzatore ad ottenere il godimento del bene

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie