Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendenzialmente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova configurazione dell'udienza preliminare: una effettiva metamorfosi? - abstract in versione elettronica

97541
Fiasconaro, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'udienza preliminare ha superato la sua connotazione quale procedimento tendenzialmente allo stato degli atti, potendo divenire luogo ove si

diritto

Il pubblico ministero nel processo civile - abstract in versione elettronica

97631
Pacileo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"mondo" poco esplorato e condiviso. Allora, proporre un quadro sintetico ma tendenzialmente esaustivo delle regole che reggono e delle problematiche

diritto

Tentativo di delitto circostanziato: una figura ancora controversa - abstract in versione elettronica

97989
Feraco, Maria Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenzialmente orientata nel senso della configurabilità del tentativo di delitto circostanziato, non è sinora riuscita a fornire soluzioni interpretative

diritto

I passaggi generazionali nelle società "chiuse". Una nota a margine delle recenti riforme - abstract in versione elettronica

98357
Sciandra, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento civilistico delle successioni, volto alla tutela dei diritti patrimoniali degli eredi (tendenzialmente "statico"); dall'altro, l'ordinamento

diritto

Doppia difforme e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

98875
Garofalo, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c. si troverà nelle proprie casse una somma tendenzialmente pari all'utile d'impresa, non corrisposto all'esecutore dell'opera o da questi recuperato

diritto

Il caso fortuito e l'art. 141 del Codice delle Assicurazioni: verso la soluzione dell'enigma? - abstract in versione elettronica

98901
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenzialmente "conciliante", volta, cioè, non ad allontanare, ma a ricondurre la norma entro i tradizionali schemi della r.c.a.

diritto

Affidamento esclusivo, congiunto e condiviso: chi decide sulla residenza dei figli? - abstract in versione elettronica

98929
Veronesi, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potestà e si occupino dell'accudimento quotidiano e dell'educazione dei figli in modo tendenzialmente equivalente (joint legal and physical custody), può

diritto

Contratto di sponsorizzazione, sanzioni sportive e responsabilità contrattuale - abstract in versione elettronica

99229
Filosto, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto sull'autonomia di cui tendenzialmente gode lo sponsee nell'esercizio della sua attività sportiva nonché sull'appartenenza dello stesso

diritto

Il giudice penale nel sistema europeo delle fonti - abstract in versione elettronica

99327
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso il potenziamento della funzione regolatrice della Corte di Giustizia CE nelle materie del III Pilastro ed il carattere tendenzialmente vincolante

diritto

La rete cooperativa riafferma il suo potenziale - abstract in versione elettronica

99611
Pentassuglia, Tiziana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenzialmente completo della realtà italiana, tracciato sullo sfondo europeo. Emerge, fra l'altro, l'importanza della struttura a rete e dell'inserimento

diritto

Autorità e libertà nell'Unione europea: la sicurezza alimentare - abstract in versione elettronica

101347
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indagine - è negativa: le garanzie previste nel diritto europeo sono tendenzialmente inferiori a quelle assicurate dal diritto interno, in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie