Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risoluzione

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Cassazione prosegue nel suo dialogo con l'art. 1421 c.c. e trova la soluzione più proporzionata (la nullità del contratto va sempre rilevata, ma non si forma "ad ogni effetto" il giudicato) - abstract in versione elettronica

95827
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione ma tale regola si può estendere anche alle ipotesi di rescissione o di annullamento) l'accertamento presupposto della validità ed

diritto

Risoluzione del contratto per inadempimento, restituzione del prezzo e rivalutazione monetaria - abstract in versione elettronica

95856
Carnevali, Ugo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risoluzione del contratto per inadempimento, restituzione del prezzo e rivalutazione monetaria

diritto

L'A. esamina la questione se, in caso di risoluzione per inadempimento, il debito di restituzione di una somma di denaro che sorge a carico del

diritto

Inadeguatezza della operazione finanziaria, risoluzione del contratto per inadempimento e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

96012
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inadeguatezza della operazione finanziaria, risoluzione del contratto per inadempimento e risarcimento del danno

diritto

milanese, inadempimento. Il Tribunale dichiara conseguentemente la risoluzione del contratto. In questa nota ci si sofferma anche sulle conseguenze in

diritto

Il controllo sugli atti degli organi della procedura fallimentare (e le nuove regole della tutela giurisdizionale) - abstract in versione elettronica

96389
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme che, a vario titolo, disciplinano i rimedi previsti per la risoluzione dei conflitti. Ne emergono, in particolare, due novità: la necessità di

diritto

La risoluzione del concordato preventivo e la successiva dichiarazione di fallimento nella riforma della legge fallimentare: vige ancora la c.d. consecuzione delle procedure? - abstract in versione elettronica

96680
Marrollo, Anna Chiara 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione del concordato preventivo e la successiva dichiarazione di fallimento nella riforma della legge fallimentare: vige ancora la c.d

diritto

risoluzione del concordato preventivo e alla configurabilità della c.d. consecuzione delle procedure.

diritto

L'intestazione fiduciaria di partecipazioni in società di persone - profili civilistici - abstract in versione elettronica

96963
Marchetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la risoluzione 136/E del 2006, l'Agenzia delle entrate ha reso chiarimenti in merito all'intestazione fiduciaria di partecipazioni in società di

diritto

Crediti da contratto di leasing tra risoluzione e pendenza del rapporto - abstract in versione elettronica

97072
Patti, Adriano 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crediti da contratto di leasing tra risoluzione e pendenza del rapporto

diritto

ancora una volta all'interprete il compito di ricercare strumenti adeguati per la corretta determinazione dei crediti conseguenti alla risoluzione

diritto

Al via il test di vitalità per la fusione - abstract in versione elettronica

97157
Calice, Immacolata 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiarisce, con Risoluzione 24 ottobre 2006, n. 116/E, che non si ravvisano valide ragioni economiche nella fusione per incorporazione di una società

diritto

Questioni processuali in materia di incidenti stradali (L. n. 102/2006) - abstract in versione elettronica

97427
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempi di definizione dei relativi ricorsi, si tenterà di offrire un primo contributo alla risoluzione delle questioni più rilevanti sollevate dalla

diritto

Il silenzio della p.a. come novellato dalla l. n. 80 del 2005 ed il sindacato del giudice amministrativo: il cammino della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

97683
Costagliola, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del silenzio) nei casi in cui la risoluzione della vicenda sottesa all'instaurazione del giudizio ex art. 21 bis l. n. 1034 del 1971 non concerna

diritto

Il sistema sanzionatorio della legge 19 febbraio 2004, n. 40, "Norme in materia di procreazione medicalmente assistita". Aspetti giuridici e medico-legali - abstract in versione elettronica

98067
Pecora, Sabrina; Vittori, Francesca; Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità e concreta applicabilità, anche alla luce dei principi generali dell'ordinamento. Si osserva, inoltre, la mancata risoluzione

diritto

CCCTB: la base imponibile europea del reddito di impresa - abstract in versione elettronica

98303
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nessuna duplicazione di materia imponibile. Il Parlamento europeo ha adottato alla fine del 2005 una risoluzione che conferma l'obiettivo di pervenire

diritto

Il diritto dei contratti conquista gli accordi - abstract in versione elettronica

98489
Monteferrante, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli accordi dell'innovativo principio di diritto affermato secondo cui, in difetto di clausole espresse, la risoluzione per inadempimento potrebbe

diritto

Mancanza del certificato di abitabilità? Risoluzione del contratto e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

98682
Guerreschi, Gianluca 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancanza del certificato di abitabilità? Risoluzione del contratto e risarcimento del danno

diritto

dell'assenza del certificato di abilità, i rimedi tipici dell'inadempimento: risoluzione del contratto e risarcimento del danno. Meno unità di vedute

diritto

Il ruolo della c.t.u. nei procedimenti riguardanti la responsabilità medica: analisi di casi - abstract in versione elettronica

98691
Apostoliti, Caterina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congerie di problemi teorici e pratici, la cui preliminare risoluzione costituisce momento indefettibile per poter pervenire ad una ponderata e completa

diritto

L'affidamento condiviso nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

98883
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuzione al mantenimento e l'attribuzione del godimento della casa familiare. La rassegna si completa con il richiamo agli arresti legati alla risoluzione

diritto

Un leading case della Cassazione in materia di sponsorizzazione: l'importanza della correttezza dello sponsee - abstract in versione elettronica

98981
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- può legittimare la risoluzione giudiziale del contratto. La pronunzia annotata rappresenta, dunque, un vero e proprio "leading case", destinato a

diritto

Il conflitto di interessi nei servizi di investimento mobiliare e la responsabilità dell'intermediario - abstract in versione elettronica

99027
Calvi, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono analizzati infine i rimedi esperibili dagli investitori danneggiati: la cd. "nullità virtuale" del contratto, la risoluzione per inadempimento

diritto

Arbitrato e giustizia civile: verso un sistema "dualistico" di risoluzione delle controversie? - abstract in versione elettronica

99180
Amendolagine, Vito 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Arbitrato e giustizia civile: verso un sistema "dualistico" di risoluzione delle controversie?

diritto

tra due sistemi alternativi di risoluzione delle controversie civili.

diritto

La risoluzione del concordato - abstract in versione elettronica

99550
D'Aquino, Filippo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione del concordato

diritto

fattibilità. Secondo l'A., in fase post-omologa il giudice può quindi procedere alla risoluzione del concordato se ai creditori chirografari non viene

diritto

Il divieto di indossare il velo islamico: tutela della sicurezza o strumento di lotta politica? Quando il sindaco eccede i suoi poteri - abstract in versione elettronica

99563
Greco, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in sede politica e parlamentare, non bastando neanche, per una risoluzione meramente giuridico amministrativa del problema, le categorie

diritto

La nuova frontiera dell'arbitrato nella disciplina dei lavori pubblici - abstract in versione elettronica

100081
Delfino, Luciano Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione delle controversie tra Pubblica Amministrazione ed appaltatori, ha costituito il nodo focale di una vicenda travagliata che soltanto con

diritto

Imposta sostitutiva sui finanziamenti non applicabile in caso di anticipato rimborso - abstract in versione elettronica

100407
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permettano al debitore l'anticipata risoluzione del rapporto attraverso l'estinzione del debito. Tale chiarimento dell'Agenzia del territorio, modificando

diritto

IRAP: dalla Corte di giustizia UE alla Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

100771
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità di farne all'occorrenza richiamo quale corpus consolidato per la risoluzione accelerata dei procedimenti ancora pendenti. Una particolare

diritto

Incentivi all'esodo: i problemi ancora aperti trovano soluzione - abstract in versione elettronica

100811
Fattaccio, Maurizio; Spezia, Letizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle entrate, con risoluzione n. 138/E del 2007, ha chiarito che le maggiori ritenute operate possono essere restituite.

diritto

Indebita compensazione di perdite relative ad esercizi precedenti a quello di avvio del consolidato - abstract in versione elettronica

101067
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione n. 160/E del 2007, l'amministrazione finanziaria fornisce un'interpretazione che lascia adito a non poche perplessità, anche alla luce della

diritto

Utili di società a fiscalità ordinaria percepiti attraverso subholding a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

101089
Carpentieri, Loredana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, accogliendo le istanze degli operatori e proseguendo il cammino intrapreso con la risoluzione n. 63/E del 2007, mostra di

diritto

Tecniche istologiche ed immunoistochimiche per la datazione precoce di ferite d'arma da fuoco - abstract in versione elettronica

101235
Addante, Annalisa; Falamingo, Rosa; Lecce, Maria Giuseppina; Vinci, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascorsa almeno un'ora dal ferimento; è auspicabile il loro impiego per la risoluzione di casi forensi piuttosto complessi.

diritto

L'integrazione europea tra allargamento e approfondimento - abstract in versione elettronica

101263
Verola, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essa potrà forse applicare le sue doti "taumaturgiche" alla risoluzione del problema cipriota, alla stabilizzazione dei Balcani, alla dimostrazione, con

diritto

Cronache costituzionali 2005 - abstract in versione elettronica

101295
Di Andrea, Claudia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sono registrati episodi di confronto animato in occasione dell'adozione da parte del Consiglio superiore della magistratura di una risoluzione

diritto

Il principio essenziale e il teorema fondamentale delle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

101413
Kaufman, Bruce E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Originariamente, il paradigma si componeva di tre aspetti: lo sviluppo scientifico, la risoluzione dei problemi, l'etica e l'ideologia. Si sostiene, in

diritto

Risoluzione automatica del rapporto per anzianità contributiva: ancora una sentenza di condanna per Poste Italiane s.p.a. Il commento - abstract in versione elettronica

101540
Abbracciavento, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risoluzione automatica del rapporto per anzianità contributiva: ancora una sentenza di condanna per Poste Italiane s.p.a. Il commento

diritto

contratto collettivo di Poste Italiane s.p.a. che dispone la risoluzione automatica del rapporto di lavoro al raggiungimento della massima anzianità

diritto

Quale risarcimento al dipendente pubblico per contratti a termine illegittimi - abstract in versione elettronica

101647
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica amministrazione, ex art. 36 D.Lgs. n. 165/2001, conseguente alla risoluzione legale del contratto.

diritto

La violazione delle regole di condotta dell'intermediario finanziario fra responsabilità precontrattuale e contrattuale - abstract in versione elettronica

101691
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Se la violazione si realizza dopo la conclusione del contratto la tutela si realizza mediante la responsabilità contrattuale e la risoluzione del

diritto

La risoluzione del preliminare: pregiudizio attuale o potenziale? - abstract in versione elettronica

101756
Catani, Francesca 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione del preliminare: pregiudizio attuale o potenziale?

diritto

altrui, in ordine alla immediata esperibilità dell'azione di risoluzione contrattuale da parte del promissario acquirente di buona fede (art. 1479

diritto

Eccessiva onerosità della prestazione e scioglimento del contratto con prestazioni corrispettive - abstract in versione elettronica

101773
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto, la Corte di cassazione esclude la risoluzione del contratto per eccessiva onerosità se l'imprevedibilità di tale prestazione è ascrivibile ai

diritto

Appalto tra privati: inadempimento del committente e rimedi dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

101797
Pianese, Carlo; Nezi, Nella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Relativamente al tema della risoluzione di un contratto di appalto per inadempimento del committente, la Cassazione ha chiarito il contenuto

diritto

Imputabilità dell'inadempimento e clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica

101833
Fontanella, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., partendo dall'analisi del testo dell'art. 1456 c.c., valuta se sia possibile per il creditore ottenere la risoluzione di diritto di un

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie