Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regimi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Concorrenza e liberalizzazione nei servizi di trasporto pubblico - abstract in versione elettronica

96079
Iera, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei servizi di trasporto pubblico locale. Si illustrano i vari regimi di accesso al mercato, previsti in ambito nazionale e comunitario, incoraggiando

diritto

Doveri e responsabilità degli amministratori di s.r.l. in comparazione con la GmbH tedesca - abstract in versione elettronica

96155
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorgere l'obbligo di risarcire il danno. Poi ci si occupa della possibile corresponsabilità dei soci. Infine si analizzano i diversi regimi di

diritto

La compatibilità con il diritto comunitario del nuovo regime dei contribuenti minimi in franchigia di cui all'art. 32-bis del d.p.r. n. 633/1972 - abstract in versione elettronica

96195
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'imposizione e riscossione dell'IVA; rientrano nell'ambito di tali modalità anche i regimi forfetari, a condizione che non determinino sgravi d'imposta

diritto

Manovra bis: la nuova normativa fiscale sulle stock options a seguito degli interventi modificativi del Governo Prodi - abstract in versione elettronica

96233
Stizza, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo di imposta, potrebbe essere soggetta a tre diversi regimi impositivi, creando evidenti discriminazioni che non possono essere tollerate anche e

diritto

Collegato fiscale 2007: le principali novità della legge di conversione - abstract in versione elettronica

96307
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentali e regimi di esonero IVA per i produttori agricoli.

diritto

Prelazione societaria e regimi di tutela approntati all'ordinamento: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

96370
Di Nola, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prelazione societaria e regimi di tutela approntati all'ordinamento: spunti di riflessione

diritto

L'alta commissione e l'esigenza del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

96475
Antonini, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propri dei regimi derogatori al generale divieto di aiuti di Stato. La sentenza ha un'importante ricaduta anche riguardo alla realtà italiana, dove il tema

diritto

I riflessi fiscali dell'intestazione fiduciaria di partecipazioni societarie nella prassi dell'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica

96961
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione di regimi opzionali di tassazione alternativi a quello ordinario. Tale principio deve, tuttavia, essere contemperato con l'interesse erariale al

diritto

Reti e servizi di pubblica utilità: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

98233
Ragusa, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla stregua dell'applicazione di clausole generali del diritto antitrust. La disciplina prevalentemente sondata è quella relativa ai regimi

diritto

Dalla definizione di danno ambientale alla costruzione di un sistema di responsabilità: riflessioni sui recenti sviluppi del diritto europeo - abstract in versione elettronica

98251
Alberton, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte è dedicata, invece, allo studio in chiave comparata delle definizioni di danno ambientale e dei regimi di responsabilità su di esse imperniati

diritto

Sindacato giudiziale sui motivi di licenziamento economico e libertà d'iniziativa economica privata: Francia e Italia a confronto - abstract in versione elettronica

98467
Ogriseg, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti riflessioni sui regimi europei di protezione dell'impiego evidenziano una crisi dell'assicurazione sulla stabilità offerta al dipendente

diritto

Vincoli di destinazione ex art. 2645-ter c.c. e rapporti patrimoniali tra coniugi - abstract in versione elettronica

100289
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regimi patrimoniali tra coniugi, con particolare riferimento al fondo patrimoniale e alla comunione legale. Vengono inoltre affrontati i temi della

diritto

Tracciabilità dei compensi e delle spese dei professionisti - abstract in versione elettronica

100355
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni della Finanziaria 2007 non modificano, nemmeno implicitamente, i regimi finanziari, ma dettano soltanto le modalità con le quali

diritto

Rapporti dei perimetri di consolidamento fiscale con gli altri perimetri intragruppo - abstract in versione elettronica

100465
Garbarino, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuano specifici regimi fiscali dei rapporti intragruppo ("transfer pricing", "participation exemption", "thin cap", pro rata, normativa sui

diritto

La disciplina CFC per le imprese estere collegate entra in dichiarazione - abstract in versione elettronica

100705
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di aderenza della novella rispetto alla "ratio" solitamente sottesa ai regimi CFC, sia con riguardo ai presupposti ed alle modalità applicative della

diritto

Le norme antielusive in scissioni societarie e conferimento di azioni - abstract in versione elettronica

100723
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regimi tributari coinvolti. Come rilevato dall'Assonime, l'amministrazione finanziaria, infatti, considera a priori elusiva qualsiasi operazione che

diritto

Uso e abuso della clausola antielusiva - abstract in versione elettronica

100799
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regimi fiscali alternativi va però condotto tenendo ben presente che non ogni vantaggio tributario è indebito. Affinché ricorra tale qualifica occorre che

diritto

Compatibilità tra le agevolazioni per nuove iniziative produttive e per contribuenti in "franchigia" - abstract in versione elettronica

100857
Fattaccio, Maurizio; Spezia, Letizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti in "franchigia" IVA (art. 32-bis del d.p.r. n. 633/1972) non prevedono in linea di principio una incompatibilità tra i due regimi in quanto

diritto

La Commissione Biasco riconosce la distinzione tra elusione e "lecita pianificazione fiscale" - abstract in versione elettronica

101021
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 37-bis del d.p.r. n. 600/1973. La Commissione auspica quindi che non sia considerata elusiva la scelta tra vari regimi giuridici consentiti dal

diritto

Il sistema di tassazione di gruppo secondo la Commissione Biasco - abstract in versione elettronica

101075
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione Biasco giudica positivamente il sistema della tassazione di gruppo introdotto in Italia con i regimi opzionali del consolidato

diritto

Il principio di trasparenza come strumento di accountability nella Codex Alimentarius Commission - abstract in versione elettronica

101311
Bevilacqua, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto globale, osservando l'importanza del principio di trasparenza, come condicio sine qua non per attuare, nei regimi regolatori operanti a livello

diritto

Una global governance della concorrenza? - abstract in versione elettronica

101343
Agus, Diego 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza con una forte connotazione "accidental", da attribuire all'insufficienza della cooperazione che accompagna l'interazione dei regimi

diritto

I nuovi regimi delle assenze per malattia - abstract in versione elettronica

101582
Renzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi regimi delle assenze per malattia

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie