Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La promozione del servizio di informazione abbonati fra concorrenza sleale e illecito antitrust - abstract in versione elettronica

95971
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttrici lungo le quali si snoda l'ordinanza in epigrafe. Il caso de quo, infatti, attiene ad una serie di domande formulate in sede cautelare a strettissimo

diritto

La sorte del contratto preliminare stipulato da un solo coniuge in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

96629
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunione legale affermando un principio che costituisce ormai ius receptum, in forza del quale il contratto de quo non è inefficace bensì annullabile da

diritto

Il dies a quo del termine per rinnovare la misura cautelare emessa dal giudice incompetente - abstract in versione elettronica

97922
Giannuzzi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dies a quo del termine per rinnovare la misura cautelare emessa dal giudice incompetente

diritto

Specialità sincronica e specialità diacronica nel controllo di costituzionalità delle norme penali di favore - abstract in versione elettronica

97983
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli effetti prodotti dalle sentenze che dichiarano l'illegittimità costituzionale di una norma penale di favore nel giudizio a quo. In conclusione

diritto

Il nome di famiglia: la Corte costituzionale si tira ancora una volta indietro, ma non convince - abstract in versione elettronica

98207
Palici di Suni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la diversa posizione prospettata al riguardo dalle parti e dal giudice a quo. A differenza di quanto aveva sostenuto in due ordinanze del 1988, in

diritto

La sfuggente individuazione del delitto di aggiotaggio - abstract in versione elettronica

99239
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compravenduti. La sentenza del Tribunale di Milano ci offre lo spunto per un'analisi approfondita del delitto de quo, anche con riferimento alla

diritto

La Corte Costituzionale si pronuncia in materia di amministrazione di sostegno e difesa tecnica. - abstract in versione elettronica

99469
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difesa tecnica nel giudizio de quo - reso ancora più incerto da una recente pronuncia di legittimità, assai criticata in dottrina - pare destinato per il

diritto

Danni da contagio per trasfusione: un'occasione per ripensare il problema del dies a quo della prescrizione - abstract in versione elettronica

99498
Flick, Maurizio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danni da contagio per trasfusione: un'occasione per ripensare il problema del dies a quo della prescrizione

diritto

principalmente la durata e il dies a quo del termine di prescrizione dell'azione di risarcimento e l'eventuale applicabilità al caso di specie del più lungo

diritto

Sulla "notevole discrasia" tra costi imputati a conto e costi dichiarati ai fini IVA - abstract in versione elettronica

100841
Giaretta, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governano la materia delle imposte sul reddito e di quelle che governano la materia dell'IVA. L'assenza, nel caso de quo, di un contraddittorio in fase

diritto

Dies a quo e dies ad quem del rito immediato: i discutibili orientamenti della Cassazione - abstract in versione elettronica

101178
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dies a quo e dies ad quem del rito immediato: i discutibili orientamenti della Cassazione

diritto

Inapplicabilità dell'art. 420 bis c.p.c. in grado di appello. Il commento - abstract in versione elettronica

101611
Guarnieri, Guerino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definisca, anche parzialmente, il giudizio. Nel commento si sostiene invece che, ricorrendo determinati presupposti, l'istituto de quo può trovare utilmente

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie