Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quando

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Le società di persone come oggetto di controllo societario - abstract in versione elettronica

95781
Patriarca, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema relativo all'applicabilità, quando oggetto della partecipazione sia una società personale, delle fattispecie di controllo di cui all'art. 2359 del

diritto

Trasferimento della quota di s.r.l. ed opponibilità alla società - abstract in versione elettronica

95791
Rinaldi, Alma Agnese 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla sua opponibilità alla società. Quando si tratti di una s.r.l., le cui quote non sono naturalmente destinate alla circolazione, tale destinazione

diritto

Sull'esenzione da IRES delle cooperative agricole di trasformazione - abstract in versione elettronica

95993
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I redditi delle società cooperative agricole che operano nel campo della trasformazione e alienazione dei prodotti sono esenti da IRES quando

diritto

"Specificità" dell'ordine del giorno ed annullabilità delle deliberazioni assembleari - abstract in versione elettronica

96045
Fontana, Carmelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintetica, purché sia chiara e non ambigua, specifica e non generica. Stabilire quando siano soddisfatte tali condizioni di chiarezza e specificità è

diritto

Sui limiti di riproponibilità dell'appello inammissibile - abstract in versione elettronica

96199
Glendi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fino a quando non ne sia dichiarata l'ammissibilità, fermo il rispetto dei termini per impugnare e degli altri adempimenti stabiliti dalla legge, con

diritto

Challenging the Exercise of a Trustee's Discretion: Some Further Thoughts and Analysis - abstract in versione elettronica

96337
Thomas, Geraint W 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È principio indiscusso quello per il quale quando il trustee è titolare di un potere discrezionale nessun giudice può obbligarlo ad esercitarlo

diritto

Il principio di competenza economica per l'indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica

96519
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da corrispondere agli agenti sono indeducibili dal reddito d'impresa. Ha poi precisato che tali indennità, non sono solo incerte nel "quando

diritto

"Interpretazione conforme" del diritto interno al diritto comunitario: un'occasione mancata per la Cassazione - abstract in versione elettronica

96609
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembrando, in apparenza, scontati, soprattutto quando escludono la rilevanza della normativa comunitaria non correttamente trasposta nei rapporti c.d

diritto

Il declino della motivazione - abstract in versione elettronica

96869
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A prima vista, questa sentenza valorizza il principio della motivazione del provvedimento amministrativo, stabilendo che - fino a quando essa non è

diritto

Quando la P.A. risponde del danno ingiusto causato dall'agente di Polizia di Stato - abstract in versione elettronica

96908
Bonini, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la P.A. risponde del danno ingiusto causato dall'agente di Polizia di Stato

diritto

Tutela dei diritti umani e giusto procedimento: le garanzie dei principi generali nati dalla composizione di più orientamenti - abstract in versione elettronica

97355
Bevilacqua, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando non individuate e prescritte formalmente nell'ordinamento giuridico in cui l'attività amministrativa viene ad esplicarsi, possono essere ricavate

diritto

Difetto di accordo e nullità nell'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

97423
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esclude la possibilità di configurare la nullità virtuale ex art. 1418 comma 1 c.c., quando la contrarietà a norme imperative non riguardi elementi

diritto

Dichiarazione di contumacia in assenza del difensore impedito - abstract in versione elettronica

97547
Vessichelli, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da attribuire alla presenza del difensore designato in sostituzione dell'avvocato di fiducia, ai sensi dell'art. 97 comma 4 c.p.p., quando quest'ultimo

diritto

L'inapplicabilità della custodia cautelare per i minorenni imputati di furto in abitazione - abstract in versione elettronica

97563
Buzzelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una volta constatati i contrasti che continuano a sussistere quando si tratta di adottare la custodia cautelare nei confronti di minori imputati di

diritto

La richiesta di restituzione nel termine va accolta anche quando sia incerta la prova dell'effettiva conoscenza del procedimento o del provvedimento da parte dell'imputato - abstract in versione elettronica

97604
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La richiesta di restituzione nel termine va accolta anche quando sia incerta la prova dell'effettiva conoscenza del procedimento o del provvedimento

diritto

Quando il calcio vale una vita - abstract in versione elettronica

97644
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il calcio vale una vita

diritto

La valutazione della sussistenza della capacità distintiva - abstract in versione elettronica

98831
Salvetti, Sara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità distintiva tanto del marchio denominativo, quanto del marchio di forma, chiarendo la nullità, quando si identifica con la mera forma del

diritto

Gli affidamenti in house, il valzer normativo e giurisprudenziale nella mauvaise époque - abstract in versione elettronica

98869
Cameriero, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenta un'ottima occasione per comprendere l'an e il quomodo degli affidamenti diretti di servizi pubblici locali e soprattutto quando sia

diritto

Affidamento esclusivo, congiunto e condiviso: chi decide sulla residenza dei figli? - abstract in versione elettronica

98929
Veronesi, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella decisione che si commenta, la Corte Suprema del Massachusetts ha affermato che, quando due genitori divorziati esercitino congiuntamente la

diritto

Filiazione naturale e diritto al cognome: note sul provvedimento ex art. 262, comma 3, c.c. - abstract in versione elettronica

98965
Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia quando ribadiscono la natura decisoria del procedimento di cui all'art. 262 c.c. Maggiori perplessità suscita invece la pronuncia della S.C

diritto

Sulla necessità della cancellazione della causa dal ruolo nell'ipotesi di mutamento del rito a favore del rito societario - abstract in versione elettronica

99131
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La formulazione letterale dell'art. 1 comma 5 D. lgs. 17 gennaio 2003, n. 5, in omaggio alla quale il Giudice, quando rileva l'errata instaurazione

diritto

Il controverso rapporto tra proscioglimento nel merito ed estinzione del reato - abstract in versione elettronica

99165
Magliocca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe, nell'affermare la prevalenza del proscioglimento nel merito sulla causa estintiva solo quando risulti evidente l'innocenza

diritto

L'art. 21 octies comma 2 e l'omessa comunicazione di avvio del procedimento - abstract in versione elettronica

99243
Cardarelli, Francesca; Leoni, Annalaura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza in fatto dei presupposti per l'applicazione del precetto normativo. L'attività amministrativa, infatti, può dirsi vincolata quando il legislatore

diritto

La L. 5 dicembre 2005, n. 251: problemi vecchi e nuovi di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

99397
Saccomani, Iacopo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiede quando la recidiva debba considerarsi applicata e, successivamente affronta il problema dell'operatività delle limitazioni introdotte dalla riforma

diritto

Contestazione e non contestazione dei costi c.d. da black list: deducibilità e procedimento, tra sanzioni proprie e improprie - abstract in versione elettronica

99409
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deducibilità dei c.d. costi da black list. di cui all'art. 110, Tuir, giunge all'esame delle Commissioni tributarie, proprio quando il legislatore

diritto

Incapacità naturale e invalidità del testamento - abstract in versione elettronica

99471
Buldini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto afferma la Cassazione, quando l'agente sia privo della coscienza dei propri atti e della capacità di autodeterminarsi.

diritto

Il concetto di arma giocattolo o scenica. Le scelte legislative sui limiti della loro rilevanza penale - abstract in versione elettronica

99555
Mazzeo, Biagio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porto di arma giocattolo priva del "tappo rosso" alla volata è pienamente rilevante quando la legge prevede tale condotta come elemento costitutivo o

diritto

Il divieto di indossare il velo islamico: tutela della sicurezza o strumento di lotta politica? Quando il sindaco eccede i suoi poteri - abstract in versione elettronica

99562
Greco, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di indossare il velo islamico: tutela della sicurezza o strumento di lotta politica? Quando il sindaco eccede i suoi poteri

diritto

L'informativa prefettizia antimafia: per l'atipica l'effetto interdittivo non è automatico - abstract in versione elettronica

99585
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure; la necessità di una ampia motivazione, soprattutto quando, nonostante l'informativa atipica, si decida di instaurare o proseguire il

diritto

Infortunio da mancato rispetto dello "stop": colpa o rischio elettivo? - abstract in versione elettronica

99773
Corsalini, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclude l'indennizzabilità dell'evento infortunistico, nemmeno quando si tratta di infortunio in itinere; di conseguenza, egli (in consapevole

diritto

Ammonizione e altre sanzioni al genitore inadempiente: prime applicazioni dell'art. 709 ter c.p.c - abstract in versione elettronica

99801
Onniboni, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 709 ter c.p.c.: dette misure sono applicabili non soltanto quando le gravi inadempienze riguardano i provvedimenti sull'affidamento dei figli ma anche

diritto

La Cassazione sull'audizione del minore come atto istruttorio necessario - abstract in versione elettronica

99811
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omessa quando il giudice, con congrua motivazione, la ritenga lesiva del minore e dei suoi fondamentali interessi.

diritto

Accettazione dell'eredità devoluta al minore e conflitto d'interessi nell'interpretazione adeguatrice dell'art. 2942 n. 1 c.c. - abstract in versione elettronica

99817
Buldini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando siano chiamati a succedere insieme l'incapace ed il suo rappresentante legale, può crearsi un vuoto di tutela per l'incapace, posto che

diritto

Quando lo streaming di partite di calcio non è illegale - abstract in versione elettronica

99962
Dalia, Gaspare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando lo streaming di partite di calcio non è illegale

diritto

La Corte costituzionale riconosce alle Regioni la competenza a disciplinare le colture transgeniche: quando i piccoli passi possono considerarsi grandi salti - abstract in versione elettronica

100068
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale riconosce alle Regioni la competenza a disciplinare le colture transgeniche: quando i piccoli passi possono considerarsi

diritto

La protezione civile come materia di legislazione concorrente: ovvero quando gli eventi calamitosi incidono sul solo territorio regionale - abstract in versione elettronica

100168
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La protezione civile come materia di legislazione concorrente: ovvero quando gli eventi calamitosi incidono sul solo territorio regionale

diritto

Amministrazione di sostegno e difesa tecnica in un'ambigua sentenza della Cassazione - abstract in versione elettronica

100255
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione di sostegno. Secondo la Corte le parti vi possono stare in giudizio personalmente, ma la difesa tecnica è necessaria quando le misure

diritto

Cessioni di materiali provenienti dalla raccolta differenziata - abstract in versione elettronica

100601
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibilità IVA diversificato: il reverse charge (con l'aliquota ordinaria) si applica quando i beni ceduti non siano più utilizzabili, secondo

diritto

Problemi aperti sul trust ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

100605
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto fra i soggetti passivi d'imposta IRES, prevedendo quando i redditi prodotti dai beni in trust vengono tassati in capo al trust (trust "opaco

diritto

Quando il verbale di constatazione della polizia tributaria va considerato atto "irripetibile" - abstract in versione elettronica

100718
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il verbale di constatazione della polizia tributaria va considerato atto "irripetibile"

diritto

Quando il server è stabile organizzazione materiale - abstract in versione elettronica

100876
Giaconia, Massimo; Greco, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il server è stabile organizzazione materiale

diritto

L'imputazione del reddito e l'identificazione dei beneficiari individuati del trust - abstract in versione elettronica

100891
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'imposta IRES, prevedendo quando i redditi prodotti dai beni in trust vengono tassati in capo al trust (trust "opaco") e quando invece in capo ai

diritto

Elusione fiscale ed obbligo di denuncia della Polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

100963
Nisi, Renzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla tutela penale quando il danno è di entità tale da rendere il comportamento del cittadino pericoloso nei confronti del patto sociale; chiaramente

diritto

Imputato assolto per non aver commesso il fatto: deve essere equiparato al testimone comune - abstract in versione elettronica

101169
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale ha emesso la prima declaratoria di illegittimità in tema di prova dichiarativa da quando è entrata in vigore la l. n. 63 del

diritto

Il difensore che verbalizza un'intervista difensiva é pubblico ufficiale, il suo falso é in atto pubblico - abstract in versione elettronica

101175
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ufficiale quando compila il verbale di un'intervista difensiva, non essendo tale attività funzionale all'interesse generale alla "verità processuale": il

diritto

Quando gli adolescenti uccidono ... in famiglia - abstract in versione elettronica

101256
Cipolla, Sara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando gli adolescenti uccidono ... in famiglia

diritto

Il controllo dell'autorità di vigilanza sui poteri corporativi dei soci finanziatori - abstract in versione elettronica

101275
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fin dal 1992, quando la legge n. 59 introdusse una duplice figura di socio non mutualistico, è aperto il dibattito sul ruolo del socio finanziatore

diritto

"Quando i manici rompono le mannaie": gli scritti di Massimo Severo Giannini - abstract in versione elettronica

101332
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Quando i manici rompono le mannaie": gli scritti di Massimo Severo Giannini

diritto

Gli obblighi contributivi dei lavoratori del settore terziario quando svolgono altre attività: commercianti, artigiani, amministratori di società - abstract in versione elettronica

101478
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli obblighi contributivi dei lavoratori del settore terziario quando svolgono altre attività: commercianti, artigiani, amministratori di società

diritto

Quando il fideiussore è consumatore - abstract in versione elettronica

101724
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il fideiussore è consumatore

diritto

Cerca

Modifica ricerca