Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: post

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regolazione asimmetrica nelle comunicazioni elettroniche tra Agcm, Agcom e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

96081
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere un'interazione che, come nel caso in questione, è in grado di colmare, per quanto parzialmente ed ex post, alcuni errori del Regolatore. Va

diritto

Assegno divorzile e scelte professionali dell'obbligato tra esigenze di libertà e dovere di solidarietà - abstract in versione elettronica

96353
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella sua assolutezza, con il dovere di solidarietà post - coniugale che emerge dalla vigente legislazione in materia di divorzio.

diritto

Famiglia di fatto e convivenze: tutela dei soggetti interessati e regolamentazione dei rapporti patrimoniali in vista della successione - abstract in versione elettronica

97011
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame tale profilo, vengono prospettate svariate tipologie negoziali, destinate a produrre effetti post mortem (contratto a favore di terzo, rendita

diritto

Il riporto delle eccedenze d'imposta estera nella disciplina del foreign tax credit - abstract in versione elettronica

97129
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione è stata dedicata alla riliquidazione nei casi di definitività per tranches e di detrazione dell'imposta estera ex post indebita e

diritto

Ambito soggettivo ed oggettivo dell'informazione privilegiata post Market Abuse Directive - abstract in versione elettronica

97246
Bruno, Ferdinando; Ravasio, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambito soggettivo ed oggettivo dell'informazione privilegiata post Market Abuse Directive

diritto

Limiti all'integrazione del decreto adottato ai sensi dell'art. 268 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

97517
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

post, delle ragioni poste a fondamento della deroga alla regola generale che impone l'uso di impianti installai presso la Procura della Repubblica. Il

diritto

La cultura delle prove e la causalità omissiva nella giurisprudenza della quarta sezione della Suprema Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

97587
Centonze, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una legge scientifica e concretizzazione ex post di tale legge nel caso di specie; il concetto di "probabilità logica". Nel rintracciare il

diritto

Causalità omissiva e modello di accertamento ex ante-ex post - abstract in versione elettronica

97612
Bartoli, Roberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causalità omissiva e modello di accertamento ex ante-ex post

diritto

di rivoluzione, essendo stato delineato un procedimento bifasico, fondato sulla distinzione tra momento ex ante e momento ex post, che, come dimostra

diritto

Un nuovo oggetto di disciplina per l'art. 2112 c.c.: dal ramo d'azienda all'articolazione funzionalmente autonoma - abstract in versione elettronica

97721
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"scomposizione dell'impresa", l'elemento sintomatico del passaggio dal fordismo, di cui è icona la fabbrica verticalmente integrata, al post-fordismo

diritto

Applicazione post-dibattimentale della pena e appello dell'imputato - abstract in versione elettronica

98090
Lavarini, Barbara 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicazione post-dibattimentale della pena e appello dell'imputato

diritto

Le Sezioni Unite hanno definitivamente chiarito che la sentenza post-dibattimentale di applicazione della pena, poiché pienamente assimilabile

diritto

Il rinnovo dei contratti pubblici dopo il Codice appalti - abstract in versione elettronica

98525
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte della stazione appaltante una duplice valutazione: di convenienza e di sussistenza delle ragioni di pubblico interesse da effettuare ex post (alla

diritto

Sicuro ravvedimento e risarcimento del danno nella liberazione condizionale: natura soggettiva e contenuto oggettivo - abstract in versione elettronica

98669
De Flammineis, Siro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

post delictum manifestati dal condannato, che siano in grado di dimostrare il suo sicuro ravvedimento, piuttosto che l'emenda morale dello stesso.

diritto

Nanomedicina e diritto: un primo approccio - abstract in versione elettronica

98735
Guerra, Giorgia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rapida convergenza della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica, che ha caratterizzato il campo biomedico nella c.d. era post-genomica

diritto

La disciplina delle immissioni e la tutela cautelare - abstract in versione elettronica

98899
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento destinato ad operare ex post, mentre l'art. 844 c.c. offriva sul piano rimediale il ricorso ad una tutela inibitoria. Di qui l'attrazione esercitata

diritto

La funzione della riparazione del danno da reato e la conseguente disciplina dell'appellabilità nel giudizio penale di Pace - abstract in versione elettronica

99017
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparazione civile, che costituisce l'affermazione ex post dell'esistenza, nel caso concreto, dell'alternativa riparatoria trascurata dall'imputato.

diritto

La risoluzione del concordato - abstract in versione elettronica

99551
D'Aquino, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità. Secondo l'A., in fase post-omologa il giudice può quindi procedere alla risoluzione del concordato se ai creditori chirografari non viene

diritto

Sicurezza alimentare e prodotti difettosi dopo Lidl e Bilka: un binomio sfasato? - abstract in versione elettronica

99751
Arbour, Marie-Eve 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi incrociata dei casi in epigrafe consente di illustrare i problemi di coordinamento fra approccio ex ante (prevenzione) ed ex post

diritto

Una deminutio esistenziale che comincia per "iper" (ovvero: la collocazione sistematica del danno da ipersessualità post-contusiva) - abstract in versione elettronica

99760
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una deminutio esistenziale che comincia per "iper" (ovvero: la collocazione sistematica del danno da ipersessualità post-contusiva)

diritto

Tecniche istologiche ed immunoistochimiche per la datazione precoce di ferite d'arma da fuoco - abstract in versione elettronica

101235
Addante, Annalisa; Falamingo, Rosa; Lecce, Maria Giuseppina; Vinci, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, biochimica ed immunoistochimica, hanno fornito una parziale soluzione al problema, consentendo non solo di differenziare le lesioni vitali da quelle post

diritto

Abuso di dipendenza economica ed "estorsione" post-contrattuale - abstract in versione elettronica

101696
Quarticelli, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso di dipendenza economica ed "estorsione" post-contrattuale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie