Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nuovamente

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela del terzo controinteressato tra denuncia e dichiarazione di inizio attività - abstract in versione elettronica

96461
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato si pronuncia nuovamente sulla tutela del terzo leso da un intervento edilizio, assentito tramite denuncia d'inizio attività. Le

diritto

Tutela risarcitoria antitrust, nesso causale e danni "lungolatenti" - abstract in versione elettronica

96749
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione affronta nuovamente il delicato teme del risarcimento del danno per violazione della normativa antitrust con una pronuncia

diritto

Le invenzioni universitarie - abstract in versione elettronica

97099
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta nuovamente il tema della ricerca universitaria con l'obiettivo di condurre una verifica sulla validità dell'impostazione data in una

diritto

Clausola di regolazione del premio e buona fede oggettiva - abstract in versione elettronica

97141
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema della natura giuridica, della funzione e degli effetti della cd. "clausola di regolazione" del premio assicurativo, escludendo nuovamente la

diritto

Occorre una disposizione di legge per ricorrere all'in house? Il caso Zetema - abstract in versione elettronica

97273
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato interviene nuovamente sul tema degli affidamenti diretti. L'impostazione seguita è ancora più restrittiva di quella della Corte

diritto

La successiva condanna può revocare la precedente sospensione condizionale contenuta nella sentenza di patteggiamento - abstract in versione elettronica

98137
Cremonesi, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite, con una sentenza estremamente accurata e precisa, anche se in parte non condivisibile, ha voluto chiarire i dubbi che erano nuovamente sorti

diritto

Nuova politica dei redditi e qualità della contrattazione - abstract in versione elettronica

98455
Megale, Agostino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitarsi alla sola politica salariale, ma deve essere in grado di garantire nuovamente al sindacato la stessa capacità di rappresentanza e di tutela

diritto

La Cassazione e l'unitarietà del danno biologico - abstract in versione elettronica

98713
Sganga, Caterina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confusione definitoria seguita alla rivoluzione del 2003 in tema di danno alla persona spinge nuovamente la giurisprudenza alla ricerca di solidi

diritto

Causalità: dalla probabilità logica (nuovamente) alla probabilità statistica, la Cassazione civile fa retromarcia - abstract in versione elettronica

98764
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causalità: dalla probabilità logica (nuovamente) alla probabilità statistica, la Cassazione civile fa retromarcia

diritto

Il caso de "Le Iene" e la privacy dei Parlamentari - abstract in versione elettronica

98779
Pirozzoli, Anna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", accende nuovamente il dibattito sulla tutela della privacy e in particolare sull'inevitabile conflitto tra la tutela della riservatezza dei

diritto

I criteri per la quantificazione dell'indennizzo in caso di revoca del provvedimento: novità del decreto Bersani - abstract in versione elettronica

98843
Giovagnoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti amministrativi. A neanche due anni dall'entrata in vigore della L. 15/2005, il legislatore, infatti interviene nuovamente sulla L. 241/1990

diritto

La negligenza, la malafede e l'errore grave nei requisiti di ordine generale - abstract in versione elettronica

98873
Cortese, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recentemente due interessanti sentenze hanno posto nuovamente allo studio le ipotesi di malafede, negligenza e dell'errore grave previste nei

diritto

Protesto illegittimo e danno in re ipsa - abstract in versione elettronica

98979
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, tornando sul tema del danno da protesto illegittimo, sembra accreditare nuovamente la tesi secondo la quale tale danno

diritto

Risarcimento del danno da intesa anticoncorrenziale. Una pietra sopra. Commento alla sentenza della Corte di Cassazione n. 2305/07 in tema di private enforcement - abstract in versione elettronica

99221
Carpagnano, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso tempo, condanna gli small claim antitrust nostrani all'inaffettività, facendo retrocedere, nuovamente, e in un sol colpo il nostro sistema di

diritto

La Cassazione e il rilievo ex officio della nullità contrattuale tra oggetto del giudicato, principio dispositivo e corrispondenza tra il chiesto e pronunciato - abstract in versione elettronica

100073
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, con questa sentenza, affronta nuovamente la questione relativa alla rilevabilità ex officio della nullità contrattuale

diritto

Disapplicazione della disciplina sulle società non operative - abstract in versione elettronica

100509
Giaconia, Massimo; Pregaglia, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina sulle società non operative, già modificata dal d.l. n. 223/2006, è stata - a pochi mesi di distanza - nuovamente riformulata dalla

diritto

Il principio di inerenza tra realtà e immaginazione - abstract in versione elettronica

100569
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione interviene nuovamente sugli effetti della fatturazione inesistente, sotto il profilo soggettivo, confermando che il

diritto

Modificate le regole attuative per i professionisti - abstract in versione elettronica

100737
Starola, Lucia; Tavone, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva antiriciclaggio, potrebbero riaprire nuovamente la materia. Infine, a seguito dell'entrata in vigore del decreto, i soggetti che svolgano

diritto

Beni immobili pervenuti per successione o donazione - abstract in versione elettronica

100775
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 262/2006 ha nuovamente introdotto nel nostro ordinamento l'imposta sulle successioni e donazioni, operando un rinvio, per quanto

diritto

Requisiti temporali delle agevolazioni per i mutui - abstract in versione elettronica

100933
Puri, Paolo; Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associazioni di categoria, oltre che dalla stessa Avvocatura generale dello Stato, l'Amministrazione finanziaria ha nuovamente modificato il proprio

diritto

L'iniziativa legislativa in tema di mercato del lavoro nel decennio 1991-2001 - abstract in versione elettronica

101409
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., rilevate nell'analisi lacune e omissioni di tali interventi, sottolinea nuovamente l'utilità della ricostruzione storica per la valutazione dei campi di

diritto

Nuove indicazioni dell'Inps in materia di fruizione dei permessi mensili per l'assistenza a portatori di handicap - abstract in versione elettronica

101603
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A distanza di pochi giorni l'Inps è nuovamente intervenuta in relazione al problema della frazionabilità dei permessi lavorativi per i familiari di

diritto

La ripartizione delle spese nel contratto di vendita - abstract in versione elettronica

101827
Quarticelli, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in esame la Cassazione interviene nuovamente in materia di ripartizione delle spese del contratto di vendita, così come disciplinate

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie