Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: normativamente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regolamentazione delle funzioni della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

96189
Rotolo, Emanuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è stata normativamente estesa anche ai procedimenti di competenza della Banca d'Italia. Sebbene all'interno della dialettica procedimentale inizino

diritto

Sottoscrizione integrale "anticipata" dell'aumento del capitale sociale tramite conferimenti "atipici" del socio - abstract in versione elettronica

96369
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fuori degli schemi normativamente disciplinati del conferimento a titolo di capitale sociale, evidenziandone la legittimità alla luce del principio

diritto

Il giudizio di responsabilità amministrativa a carico dei dipendenti e degli amministratori pubblici - abstract in versione elettronica

97359
Venturini, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto dei parametri valutativi della colpa normativamente intesa, quanto si deve addebitare al convenuto rispetto al danno accertato. Si verifica

diritto

Violenza privata: il rischio di un parcheggio irregolare in area altrui - abstract in versione elettronica

97453
Mereu, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie descritta, ad integrare il requisito della violenza, così come normativamente previsto, non è tanto l'aver bloccato in parcheggio il mezzo

diritto

Il pubblico ministero nel processo civile - abstract in versione elettronica

97631
Pacileo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'abolizione de jure condendo. A oggi, peraltro, essa si ramifica normativamente in occasioni diffuse di intervento, anche se la prassi e la sensibilità

diritto

Il principio della scissione soggettiva del momento perfezionativo delle notificazioni. Ambito di operatività e limiti applicativi - abstract in versione elettronica

99143
Mastrecchia, Livia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 149 c.p.c,. nella sua nuova formulazione introdotta dall'art. 2 L. 28 dicembre 2005, n. 263, ha "cristallizzato normativamente" il principio

diritto

Sostituire il documento cartaceo con il documento informatico, firmarlo e trasmetterlo via rete - abstract in versione elettronica

99967
Corsini, Paolo; Orbini Michelucci, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il passaggio dal documento cartaceo al documento informatico è tecnologicamente e normativamente maturo. I costi iniziali (ridotti) sarebbero

diritto

Condoni rateizzati e definizione dei giudizi pendenti - abstract in versione elettronica

100513
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'avvenuto pagamento di almeno una rata nei termini normativamente previsti.

diritto

Il possesso di abitazioni e auto legittima l'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

101035
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento venisse normativamente inserito l'obbligo del preventivo contraddittorio fra fisco e contribuente, poiché il redditometro determina situazioni

diritto

L'accesso al pubblico impiego dei cittadini extracomunitari - abstract in versione elettronica

101547
Signorini, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quelle dei militari e dei magistrati), previste normativamente ovvero per effetto di individuazione demandata al Presidente del Consiglio dei

diritto

Crediti contributivi: il termine di opposizione al ruolo è perentorio. Il commento - abstract in versione elettronica

101613
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposizione al ruolo contributivo, stante il parallelismo normativamente esistente con quello tributario. Infatti, tale configurazione deve essere consentita

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie