Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mezzo

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Inapplicabilità dell'art. 1335 Codice civile a fronte della sola prova della spedizione - abstract in versione elettronica

95861
Bravo, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzo del servizio postale, anche tramite plico raccomandato, possa integrare la presunzione di conoscenza o di conoscibilità di cui al citato

diritto

Validità delle notificazioni a mezzo fax nel processo societario - abstract in versione elettronica

95894
De Santis, Angelo Danilo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Validità delle notificazioni a mezzo fax nel processo societario

diritto

Nei procedimenti "societari" regolati dal d.lg. n. 5/2003 la notificazione di atti a mezzo fax pone una serie di problemi interpretativi, tra i quali

diritto

Diritti sportivi e concorrenza - abstract in versione elettronica

95969
Frignani, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i problemi relativi allo sfruttamento dei diritti sportivi mediante il mezzo televisivo in un'epoca in cui si è realizzata la

diritto

Sul contratto di accertamento e sulla tutela, anche cautelare ed esecutiva, a mezzo di arbitri irrituali - abstract in versione elettronica

96018
Tavormina, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul contratto di accertamento e sulla tutela, anche cautelare ed esecutiva, a mezzo di arbitri irrituali

diritto

Validità delle notificazioni a mezzo fax nei procedimenti societari - abstract in versione elettronica

96308
Ntuk, Effiong L. 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Validità delle notificazioni a mezzo fax nei procedimenti societari

diritto

di rilievo in materia di società di persone, il Tribunale di Milano reputa valide nel processo societario le notificazioni di atti a mezzo fax qualora

diritto

Verso una Banca d'Italia repubblicana ed europea? - abstract in versione elettronica

96465
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assetto di vertice della Banca d'Italia è stato modificato, con le norme che si commentano, per la prima volta in più di mezzo secolo. Le

diritto

La riforma dei Conservatori ancora in mezzo al guado - abstract in versione elettronica

96698
Picozza, Eugenio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma dei Conservatori ancora in mezzo al guado

diritto

voluto dare all'articolo) che essa sia tuttora in mezzo al guado, e che, specialmente per i Conservatori, i primi effetti valutabili di una riforma a

diritto

Principio di chiarezza e diritto di informazione del socio - abstract in versione elettronica

96783
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzi. Con riferimento ai primi, è evidente che la lettura del bilancio e la relativa discussione assembleare rappresenta per gli stessi l'unico mezzo

diritto

Il reclamo fallimentare e il suo giudicato - abstract in versione elettronica

96825
Manna, Felice 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decadenza dell'aggiudicatario di bene immobile e la confisca della cauzione, essendo già in precedenza respinto lo stesso mezzo di impugnazione avente

diritto

Le varianti generali reiterative di vincoli a contenuto espropriativo tornano al vaglio della plenaria - abstract in versione elettronica

96889
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'amministrazione a mezzo della reiterazione del vincolo a contenuto espropriativo. Dopo aver criticato il fondamento teorico dell'arresto

diritto

Violenza privata: il rischio di un parcheggio irregolare in area altrui - abstract in versione elettronica

97453
Mereu, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie descritta, ad integrare il requisito della violenza, così come normativamente previsto, non è tanto l'aver bloccato in parcheggio il mezzo

diritto

La confisca penale: dal Codice Rocco al progetto della "Commissione Nordio" - abstract in versione elettronica

97509
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca penale costituisce, potenzialmente, un mezzo privilegiato di contrasto alla criminalità lucrativa oltre che il provvedimento più incisivo

diritto

Il diritto all'opposizione quale diritto di difesa - abstract in versione elettronica

97529
Casalinuovo, Alessia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicuri al condannato, privo del difensore di fiducia, la possibilità di esercitare la sua unica facoltà difensiva personalmente o per mezzo del

diritto

Durata ragionevole del processo e impugnazioni nel sistema francese - abstract in versione elettronica

97627
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

francese più recente, che ha al contrario ampliato innovativamente l'esperibilità del mezzo di gravame contro le sentenze emesse dalle corti di assise. La

diritto

Ancora sulla competenza territoriale ex art. 20 c.p.c. in caso di illecito commesso via internet - abstract in versione elettronica

97727
Di Ciommo, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di fatto illecito commesso a mezzo Internet, l'art. 20 c.p.c. va interpretato nel senso che il luogo in cui è sorta l'obbligazione

diritto

Presunzione iuris tantum di pubblicazione e prova del delitto di diffamazione con il mezzo della rete telematica - abstract in versione elettronica

97730
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presunzione iuris tantum di pubblicazione e prova del delitto di diffamazione con il mezzo della rete telematica

diritto

Nuovi strumenti logici ed informatici per il ragionamento giudiziario: le Reti Bayesiane - abstract in versione elettronica

97973
Garbolino, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dire la meccanizzazione del ragionamento probabilistico conseguito per mezzo delle cosiddette Reti Bayesiane. Le Reti Bayesiane offrono una potente

diritto

La notificazione dell'avviso di fissazione dell'udienza preliminare tra disciplina codicistica (art. 157 c.p.p.) e legislazione speciale (art. 8 l. 20/11/82, n. 890) - abstract in versione elettronica

97993
Mastrototaro, Rossella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. condivide il punto di vista della Corte di Cassazione, che esclude l'estensione al complesso sistema delle notifiche a mezzo ufficiale

diritto

I limiti all'appellabilità delle sentenze di proscioglimento: discutibili giustificazioni e gravi problemi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

98005
Ceresa-Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa con un duplice argomento: la crisi del mezzo di gravame, strumento ormai inadeguato ed incoerente con i canoni del rito accusatorio, e

diritto

Il (limitato e selettivo) rinvio nell'entrata in vigore del Codice appalti: il bicchiere è "mezzo pieno" - abstract in versione elettronica

98500
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il (limitato e selettivo) rinvio nell'entrata in vigore del Codice appalti: il bicchiere è "mezzo pieno"

diritto

I vincoli dell'azione dell'ente locale a mezzo di società partecipate - abstract in versione elettronica

98556
Camporesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I vincoli dell'azione dell'ente locale a mezzo di società partecipate

diritto

Offerte anomale e CTU: il (concreto) accesso al fatto del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

98609
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo in materia, che sovente ha dimostrato una certa timidezza nell'utilizzo della CTU quale mezzo per estendere realmente il sindacato giurisdizionale

diritto

Coercibilità dell'ordine cautelare di reintegra del lavoratore nei confronti del datore di lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

99127
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento di reintegra del lavoratore licenziato, reso in sede di ricorso cautelare ex art. 700 c.p.c., è eseguibile a mezzo dello strumento

diritto

Il principio della scissione soggettiva del momento perfezionativo delle notificazioni. Ambito di operatività e limiti applicativi - abstract in versione elettronica

99143
Mastrecchia, Livia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della completa scissione dei momenti di perfezionamento della notifica eseguita a mezzo del servizio postale, principio già stabilito dalla Corte

diritto

Il mezzo di impugnazione delle sentenze del Giudice di Pace. Profili della disciplina transitoria del D. lgs. 2 febbraio 2006, n. 40 - abstract in versione elettronica

99154
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mezzo di impugnazione delle sentenze del Giudice di Pace. Profili della disciplina transitoria del D. lgs. 2 febbraio 2006, n. 40

diritto

La condotta del pubblico ufficiale che installi abusivamente un impianto di intercettazione su autovettura di servizio fra tentativo di abuso di ufficio e peculato d'uso - abstract in versione elettronica

99351
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ulteriore statuizione secondo la quale il mantenimento dell'apparato di intercettazione sul mezzo pubblico, mentre lo stesso è usato da altri pubblici

diritto

Ancora sulla trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario - abstract in versione elettronica

99393
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si aggiunge un tassello al dibattito sull'ammissibilità della notifica a mezzo di fax o posta elettronica, in via diretta senza l'intermediazione

diritto

Mantenimento del figlio naturale a cessata convivenza dei genitori. Poteri del giudice - abstract in versione elettronica

99423
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge per caso analogo una fattispecie, che le parti avevano stabilito di regolare privatamente, costituisce valido mezzo per garantire la tutela del

diritto

I primi due decenni del diritto del lavoro repubblicano. Dalla liberazione alla metà degli anni '50 - abstract in versione elettronica

99667
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, destinato ad aprire una serie di quattro studi sul primo mezzo secolo del diritto del lavoro nell'Italia repubblicana, prende le mosse

diritto

L'e-procurement per gli approvvigionamenti in forma associata nelle amministrazioni locali - abstract in versione elettronica

99723
Bruno, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riorganizzazione) che consentano la razionalizzazione della spesa pubblica per mezzo della semplificazione e della trasparenza dei processi di acquisto

diritto

Revisione della condanna penale e violazione dell'art. 6 CEDU - abstract in versione elettronica

100049
D'Orazi, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla ordinanza, si tenta di individuare il modo con cui le sentenze della Corte di Strasburgo potrebbero trovare spazio, attraverso il mezzo tecnico

diritto

Risarcimento del danno e potere d'acquisto della moneta: il caso del danneggiato residente all'estero - abstract in versione elettronica

100105
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una riflessione sulle diverse funzioni economiche della moneta, quella di "unità di conto" e quella di "mezzo di scambio", consente di percepire

diritto

Trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario - abstract in versione elettronica

100235
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 17 d.lg. n. 5 del 2003 prevede la possibilità di utilizzare, nell'ambito del c.d. rito societario, le notifiche a mezzo fax, posta elettronica

diritto

Lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo internet. Ombre e luci - abstract in versione elettronica

100252
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo internet. Ombre e luci

diritto

L'accertamento induttivo a mezzo studi di settore "spiazza" i parametri - abstract in versione elettronica

100306
Trevisani, Andrea 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento induttivo a mezzo studi di settore "spiazza" i parametri

diritto

l'accertamento a mezzo parametri e quello a mezzo studi di settore.

diritto

Condizioni di utilizzabilità degli studi di settore - abstract in versione elettronica

100423
D'Ambrosi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Padova, nel giudicare in merito ad un accertamento condotto a mezzo degli studi di settore ai danni di una

diritto

Il solo scostamento da GE.RI.CO. legittima l'accertamento a decorrere dal 2007 - abstract in versione elettronica

100613
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzo studi di settore, affermando che la citata modifica determina il riconoscimento legislativo di un indirizzo, sempre manifestato

diritto

Compensi e costi professionali e ritenute alla fonte - abstract in versione elettronica

100833
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento di imputazione del relativo reddito, nel caso di pagamento effettuato per mezzo di un assegno bancario, è, quindi, quello in cui il titolo è

diritto

Applicabile l'imposta sostitutiva per gli atti di trasferimento di immobili formati all'estero - abstract in versione elettronica

100911
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulata per mezzo di un notaio italiano, che indichi in atto l'avvenuta opzione, incassi la provvista e versi il tributo. L'Agenzia delle entrate

diritto

Il solo scostamento dai nuovi indicatori di normalità economica non giustifica l'accertamento - abstract in versione elettronica

101001
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamenti a mezzo studi.

diritto

Le SS.UU. si pronunciano sulla prova del momento iniziale del procedimento notificatorio - abstract in versione elettronica

101007
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento notificatorio a mezzo di ufficiale giudiziario basta la semplice apposizione sul ricorso per cassazione da notificare alla data e del numero di

diritto

La Lolf e la modernizzazione dell'amministrazione in Francia - abstract in versione elettronica

101271
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni, introdotte con legge organica, di rilievo quasi costituzionale, sono attuate a mezzo di un diritto "minore", costituito da note tecniche

diritto

Dibattito. La riforma del diritto concorsuale - abstract in versione elettronica

101285
Rordorf, Renato (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui si discuteva da quasi mezzo secolo, sembra essere giunta a compimento; o almeno è giunta a conclusione la tormentata fase del procedimento di

diritto

Infortunio in itinere ed utilizzo del mezzo privato. Brevi note sulla giurisprudenza amministrativa e civile. Il commento - abstract in versione elettronica

101456
Marinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infortunio in itinere ed utilizzo del mezzo privato. Brevi note sulla giurisprudenza amministrativa e civile. Il commento

diritto

Responsabilità sociale di impresa: prospettive evolutive nel settore pubblico - abstract in versione elettronica

101669
Mercadante, Lucina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto l'INAIL trova una collocazione pressoché naturale, svolgendo le proprie funzioni in un sistema di relazioni in cui il suo agire sociale è mezzo e

diritto

Simulazione e opponibilità al fallimento: prova scritta - abstract in versione elettronica

101813
Tricomi, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mentre i terzi possono avvalersi di qualsiasi mezzo probatorio (anche della testimonianza e delle presunzioni) per far valere la simulazione, tale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie