Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inglese

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Marchi denominativi, combinazioni di parole straniere e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

95965
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parola straniera, pur avente contenuto descrittivo noto (il significato del termine inglese penny, infatti, è comprensibile ai più), come marchio di un

diritto

Equity under attack? - abstract in versione elettronica

96213
Ticehurstq, Rupert 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recentemente la Court of Appeal inglese si è pronunciata su un caso avente ad oggetto un rimedio di Equity in base al quale colui che, essendo

diritto

Chasing the Bermudian dragon - abstract in versione elettronica

96215
Rylatt, Simon; Baghurst, Elisabeth 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il giudice inglese non ha esitato a compiere le proprie indagini non solo su trust inglesi, ma anche su trust off-shore, di talché ormai non sembra

diritto

La Corte di giustizia censura l'applicazione della legislazione inglese sulle "CFC" per violazione della libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

96242
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia censura l'applicazione della legislazione inglese sulle "CFC" per violazione della libertà di stabilimento

diritto

L'esdebitazione. La riforma del fallimento e delle procedure esecutive individuali: una riforma mancata - abstract in versione elettronica

96657
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esdebitazione, in inglese discharge, costituisce un nuovo istituto, introdotto nel nostro ordinamento dalla riforma delle procedure concorsuali

diritto

Riflessioni sulla "fiducia dopo la morte" - abstract in versione elettronica

96951
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-, ma della quale ormai non si rinviene alcuna traccia se non nel diritto inglese in virtù dei principi di equità e trust.

diritto

La crisi di identità delle impugnazioni penali nel Regno Unito: prospettive de iure condendo - abstract in versione elettronica

99117
Mangiaracina, Annalisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi delle annunciate riforme del Governo inglese, volte a riequilibrare il processo in favore delle vittime del reato, mostra un arretramento

diritto

Una recente decisione della House of Lords inglese sul divieto di utilizzo di prove ottenute tramite la tortura - abstract in versione elettronica

100020
Di Paolo, Gabriella 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente decisione della House of Lords inglese sul divieto di utilizzo di prove ottenute tramite la tortura

diritto

Una recente decisione dell'House of Lords inglese (Session 2005-06 UKHL 71, A (FC) and others (FC) (Appellants) v. Secretary of State for the Home

diritto

Principio di precauzione, Codice dell'ambiente e giurisprudenza delle Corti comunitarie e della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

101129
Butti, Luciano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca sul principio di precauzione, che verrà prossimamente pubblicata in lingua inglese nei Quaderni della Rivista - si conclude affermando l'esistenza

diritto

Sull'abuso della libertà di circolazione delle imprese e sulla competenza della Corte di Giustizia CE in materia sindacale - abstract in versione elettronica

101619
Consiglio, Neofito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice inglese, per il caso Viking, hanno, infatti, chiesto alla Corte di decidere se in base al diritto comunitario possano avere libero corso nella

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie