Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indirizzo

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Inapplicabilità dell'art. 1335 Codice civile a fronte della sola prova della spedizione - abstract in versione elettronica

95861
Bravo, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo ovvero se la prova della spedizione sia idonea a far presumere la consegna del documento all'indirizzo di spedizione, secondo l'id quod plerumque

diritto

La notifica a persone giuridiche tra evoluzione legislativa ed interpretazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

95921
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la giurisprudenza di legittimità continua a valorizzare il contenuto della relata, seguendo un indirizzo interpretativo ancora attuale, nonostante

diritto

Mancata notifica dell'ordine di integrazione del contraddittorio ex art. 331 c.p.c.: l'ammissibilità dell'impugnazione è salva (si paret iudici) - abstract in versione elettronica

96011
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnazione, compie un passo ulteriore verso il superamento dell'indirizzo più rigoroso, che dichiarava inammissibile l'impugnazione sol che l'atto di

diritto

Il primo anno di attuazione del codice della proprietà industriale e le modifiche dell'enforcement - abstract in versione elettronica

96015
Tavassi, Marina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelte attuate dal Codice e di riferire il primo indirizzo espresso dalla giurisprudenza delle Sezioni specializzate e di prima applicazione delle

diritto

Formalità e compiti gestori per acquisto di azioni proprie e della controllante - abstract in versione elettronica

96291
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche se l'acquisto di azioni proprie è subordinato all'autorizzazione assembleare, l'indirizzo verso detta operazione sul capitale è di competenza

diritto

Servizi pubblici e affidamenti trasparenti - abstract in versione elettronica

96567
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento di una procedura di evidenza pubblica. La Corte di giustizia, pur confermando il suo indirizzo giurisprudenziale volto a rendere sempre più

diritto

L'Agenzia dell'UE per i diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

97015
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente intergovernativo, è soggetto ad un incisivo potere di indirizzo e controllo da parte della Commissione e del Consiglio. Così configurata

diritto

La presenza di rappresentanti delle imprese alle sedute di gara: il CdS reagisce all'eclisse della piena conoscenza - abstract in versione elettronica

97041
Silvestro, Ciro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aderendo all'indirizzo estensivo, che ritiene sufficiente la presenza di un soggetto che si qualifichi e sia indicato nel verbale come rappresentante della

diritto

Pubblico e privato nell'edilizia minore: DIA e liti di condominio - abstract in versione elettronica

97047
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di violazioni, con le indicazioni di sintesi che lo stato dell'arte ormai consente, salvo un recentissimo mutamento di indirizzo da parte del

diritto

Le domande risarcitorie del contribuente non possono ricomprendersi tra gli "altri accessori" oggetto della giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

97087
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte conferma il proprio indirizzo giurisprudenziale secondo cui la giurisdizione in materia di danno risarcibile per la cattiva

diritto

Coordinamento fra autorità dei mercati finanziari nell'evoluzione della normativa italiana e internazionale - abstract in versione elettronica

97159
Rinaldi, Alma Agnese 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

visione globale dei problemi ed evitare, di conseguenza, inutili duplicazioni nei poteri autorizzativi, di indirizzo e di regolamentazione delle

diritto

L'amministrazione pubblica e la responsabilità civile. Il caso dell'art. 2051 c.c. - abstract in versione elettronica

97463
Rinaldi, Donatella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza di merito in esame segue un indirizzo piuttosto risalente in giurisprudenza, secondo il quale la pubblica amministrazione non dovrebbe

diritto

Rapporti tra insindacabilità parlamentare e sindacato ispettivo - abstract in versione elettronica

97475
Tallini, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzo è condivisibile; ma vi è di più. A dire dell'A., la garanzia in esame dovrebbe esser accordata non solo al parlamentare firmatario, ma

diritto

Ragionamento giudiziario e complessità diacronica del circolo ermeneutico - abstract in versione elettronica

97505
Carlizzi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni giudiziarie. Partendo da alcuni spunti dell'ermeneutica giuridica, combinandoli con gli apporti dell'indirizzo analitico, e alla luce del recente

diritto

Governance comunale e holding delle partecipate - abstract in versione elettronica

97825
Camporesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'analisi di tale case study si evidenziano gli strumenti applicativi per l'indirizzo e controllo dell'attività delle partecipate anche nell'esigenza di

diritto

La responsabilità amministrativa e contabile nel rapporto tra politica ed amministrazione negli enti locali - abstract in versione elettronica

97849
Santoro, Pelino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo assetto dell'organizzazione amministrativa è basato sulla netta distinzione tra funzione di indirizzo, propria degli organi di governo, e

diritto

Corte costituzionale e potere di grazia - abstract in versione elettronica

97987
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuale in capo al presidente della repubblica e dalla riconduzione della grazia alla sfera degli atti d'indirizzo politico, propri del Governo.

diritto

Tra scuola pubblica e privata (laica e confessionale). A proposito della vicenda della scuola islamica di Milano - abstract in versione elettronica

98231
Parisi, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di neutralità, in virtù del quale non le è consentita l'assunzione di un indirizzo ideologico e culturale specifico, e alla contestuale

diritto

L'offerta economicamente più vantaggiosa - abstract in versione elettronica

98421
Lipari, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici. Il Codice segue un indirizzo dichiaratamente favorevole alla estensione applicativa del criterio, realizzando un adeguamento della disciplina

diritto

Corte di Giustizia e involuzione dell'in house providing - abstract in versione elettronica

98503
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cd. "controllo analogo". Coerentemente con il mutato quadro esegetico derivante dalle ultime pronunce della stessa Corte, si consolida l'indirizzo

diritto

La DIA nelle prime pronunce sulla L. 80/2005. Natura giuridica dell'istituto e tutela giurisdizionale del controinteressato - abstract in versione elettronica

98511
Graziano, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Campania che invece afferma che il legislatore non ha messo in crisi il prevalente indirizzo negativo del valore provvedimentale della DIA, con la

diritto

Danni da mancata restituzione dell'immobile: la seconda giovinezza dell'art. 1591 c.c. - abstract in versione elettronica

98685
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno. La pronuncia in esame ed i suoi immediati precedenti ribaltano un consolidato indirizzo interpretativo, estremamente rigoroso, dominante fino

diritto

Il monitoraggio elettronico dei dipendenti per scopi difensivi - abstract in versione elettronica

98781
Policella, Eulalia Olimpia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codici deontologici che regolamenteranno la privacy nelle risorse umane e nelle investigazioni difensive nonché del consolidamento di un chiaro indirizzo

diritto

Clausola di regolazione nelle polizze di assicurazione r.c. e regola proporzionale ex art. 1907 c.c. - abstract in versione elettronica

98809
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premio, inserite nelle polizze di assicurazione della responsabilità civile. Partendo da una breve disamina del nuovo indirizzo, l'A. si sofferma ad

diritto

La responsabilità professionale nello studio legale associato - abstract in versione elettronica

98815
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputazione di interessi. Tale indirizzo, tuttavia, non tiene sufficientemente conto delle più moderne istanze di competitività di crescita, sorte

diritto

Illegittimo l'affidamento diretto della gestione del concorso Enalotto - abstract in versione elettronica

98849
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Supremo consesso conferma l'indirizzo giurisprudenziale il quale riconosce la legittimazione del concorrente ad impugnare provvedimenti di

diritto

Le obbligazioni contratte da un coniuge nell'interesse della famiglia tra diritto giurisprudenziale e possibile evoluzione legislativa - abstract in versione elettronica

98955
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Supremo Collegio, recependo un consolidato quanto ormai univoco indirizzo, ha escluso la possibilità di derogare al principio di cui all'art. 1372

diritto

Controlli di ragionevolezza e riserva di legge in materia penale: una svolta sull'insindacabilità delle norme di favore? - abstract in versione elettronica

99113
Insolera, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o estendere la responsabilità penale. La Corte costituzionale, con una recente sentenza, ha mutato indirizzo, censurando irragionevoli norme di favore

diritto

Azione di risarcimento e maturazione della mora dell'assicuratore - abstract in versione elettronica

99235
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'indirizzo proposto dai primi commentatori della riforma, favorevole a superare il precedente orientamento che distingueva tra presupposti di procedibilità e

diritto

Promessa del fatto del terzo: l'indennizzo è ancora risarcimento - abstract in versione elettronica

99495
Lanzani, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'indirizzo giurisprudenziale più accreditato, una totale equiparazione di detto indennizzo con il risarcimento del danno da inadempimento contrattuale, non

diritto

Gare pubbliche e lucro cessante delle imprese non aggiudicatarie - abstract in versione elettronica

99579
Baccarini, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili della distribuzione dell'onere della prova e del ricorso alle presunzioni l'indirizzo giurisprudenziale che subordina il predetto

diritto

"Legge Pecorella": è esclusa dal regime transitorio la sentenza di non luogo a procedere? - abstract in versione elettronica

99637
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "sentenza di proscioglimento" enunciata dall'art. 10, comma 2, legge n. 46 del 2006, l'A. formula delle osservazioni volte a confortare l'indirizzo

diritto

Profili particolari in tema di oggetto e accertamento del dolo nei reati omissivi propri - abstract in versione elettronica

99651
Pecoraro, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota a sentenza prende le mosse da un indirizzo giurisprudenziale oramai consolidato relativamente all'incarico di esecuzione di un obbligo

diritto

La nuova dimensione del giudicato penale ed i poteri del giudice di "modificare" le statuizioni della sentenza - abstract in versione elettronica

99657
Iacobacci, Danilo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autorevole giurisprudenza di legittimità ha ritenuto che il principio dell'interpretazione adeguatrice giustifichi l'adesione all'indirizzo

diritto

Una deminutio esistenziale che comincia per "iper" (ovvero: la collocazione sistematica del danno da ipersessualità post-contusiva) - abstract in versione elettronica

99761
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da un lato, la Cassazione conferma il proprio indirizzo in base al quale il danno alla vita di relazione non è suscettibile di autonoma valutazione

diritto

La Cassazione e il rilievo ex officio della nullità contrattuale tra oggetto del giudicato, principio dispositivo e corrispondenza tra il chiesto e pronunciato - abstract in versione elettronica

100073
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, abbandonando l'indirizzo finora prevalente e ammettendo tale rilievo ufficioso anche nelle ipotesi di azioni c.d. caducatorie, a ciò aggiungendo il

diritto

Incarichi dirigenziali e forme della tutela giurisdizionale dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

100163
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privatistica dello stesso sarebbe, secondo un certo indirizzo giurisprudenziale, a rigore inconciliabile con l'obbligo di motivazione. In relazione poi alle

diritto

L'indennità di esproprio viola la CEDU? Per la Cassazione è questione di legittimità costituzionale ex artt. 111 e 117 Cost - abstract in versione elettronica

100197
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale sul rapporto fra fonte convenzionale ed ordinamento interno, al fine di sottolineare la rilevanza dell'attuale indirizzo del supremo giudice civile

diritto

Il solo scostamento da GE.RI.CO. legittima l'accertamento a decorrere dal 2007 - abstract in versione elettronica

100613
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzo studi di settore, affermando che la citata modifica determina il riconoscimento legislativo di un indirizzo, sempre manifestato

diritto

La natura non preventiva o obbligatoria dell'interpello delle società di comodo - abstract in versione elettronica

100773
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che, come ammesso dalla stessa amministrazione, troveranno soluzione soltanto sulla base dell'indirizzo che al riguardo verrà tracciato dalla

diritto

Definizione tombale per i periodi "a cavallo" - abstract in versione elettronica

100839
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Giudici tributari di secondo grado hanno fatto proprio l'indirizzo dominante, emergente dal dato normativo e ribadito dalla Suprema Corte, in

diritto

Dies a quo e dies ad quem del rito immediato: i discutibili orientamenti della Cassazione - abstract in versione elettronica

101179
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziato come la decisione si inserisca nel solco di un indirizzo giurisprudenziale non particolarmente rispettoso dei diritti dell'imputato, si sottolinea

diritto

Gli uffici di diretta collaborazione tra politica e amministrazione nell'Azienda sanitaria locale. Lo studio dell'ASL Napoli I - abstract in versione elettronica

101415
Pastore, Simona 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'individuazione dell'organo di governo quale organo deputato ad espletare le funzioni di indirizzo politico-amministrativo è il primo aspetto che, affrontato in

diritto

Concorsi pubblici e graduatorie: questioni di giurisdizione e diritto degli idonei allo scorrimento. Il commento - abstract in versione elettronica

101493
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un indirizzo già della prevalente giurisprudenza amministrativa, secondo cui il candidato idoneo, che invochi lo scorrimento ai fini di un'assunzione

diritto

Concessione della grazia, conflitto tra poteri dello Stato - abstract in versione elettronica

101563
Caramazza, Ignazio Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompatibile con il circuito dell'indirizzo politico-governativo. Il terzo - non esplicitamente enunciato ma non perciò meno chiaro - riguarda la

diritto

L'Inps muta indirizzo in materia di fruizione dei permessi mensili per l'assistenza a portatori di handicap - abstract in versione elettronica

101584
Nunin, Roberta 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Inps muta indirizzo in materia di fruizione dei permessi mensili per l'assistenza a portatori di handicap

diritto

Con un recente messaggio l'Inps ha mutato il proprio indirizzo interpretativo in relazione al problema della frazionabilità dei permessi lavorativi

diritto

Il licenziamento dei dirigenti: applicabilità della reintegra ai pubblici e tutele procedurali ai privati. Il commento - abstract in versione elettronica

101607
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato, sia che non siano dirigenti di vertici o apicali, sia che lo siano. Seguendo un recente indirizzo della Sezione Lavoro, le Sezioni Unite

diritto

Mutuo consenso e forma scritta ad probationem - abstract in versione elettronica

101671
Corea, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Cassazione, condivide l'indirizzo giurisprudenziale dominante, che considera sufficiente, in casi del genere, anche il semplice comportamento

diritto

Contratto con sottoscrizione indecifrabile e contemplatio domini tacita - abstract in versione elettronica

101775
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aderendo all'indirizzo ormai consolidato circa l'ammissibilità della contemplatio domini tacita, la sentenza in commento costituisce un ulteriore

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie