Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: enunciati

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il legislatore regionale può limitare ma non ampliare l'operatività del condono oltre i limiti stabiliti dal legislatore statale - abstract in versione elettronica

96113
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla decisione n. 196 del 2004. Nella nota si evidenzia come il giudice delle leggi, facendo applicazione dei principi dallo stesso enunciati nella

diritto

I presupposti di operatività della compensazione in sede fallimentare - abstract in versione elettronica

96403
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione nel fallimento, con particolare riguardo alla ricostruzione degli indirizzi e dei principi interpretativi enunciati dalla giurisprudenza in

diritto

Aspetti processuali della revocatoria ordinaria nel fallimento ed onere probatorio dell'eventus damni - abstract in versione elettronica

96835
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune implicazioni derivanti dai principi enunciati nella decisone in commento che potrebbero influenzare le scelte processuali demandate alla curatela.

diritto

Il sistema elettrico nazionale fra disciplina statale e regionale - abstract in versione elettronica

101107
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento rileva come la Corte costituzionale facendo applicazione dei principi della cd. "sussidiarietà dinamica", dalla stessa enunciati per la

diritto

Autodifesa, processo in absentia e consegna del condannato - abstract in versione elettronica

101185
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interni. Dunque, qui si tratteranno successivamente i vari punti enunciati nel titolo alla luce non solo delle esperienze italiane ma anche, anzi

diritto

Interposizione illecita e irresponsabilità solidale del datore di lavoro interposto. Il commento - abstract in versione elettronica

101471
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(somministrazione di lavoro e comando) ed il divieto posto dalla normativa abrogata, sostenendo la perdurante valenza dei principi enunciati in

diritto

Quale risarcimento al dipendente pubblico per contratti a termine illegittimi - abstract in versione elettronica

101647
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con tre recenti pronunce i Tribunali di Foggia, Genova e Rossano affrontano, sulla base dei principi enunciati recentemente dalla Corte di Giustizia

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie