Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettronica

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giocare al diritto: la sentenza della Corte Costituzionale n. 336 - abstract in versione elettronica

96457
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quello di autorizzazione per l'installazione di reti di comunicazione elettronica, che dietro ai vessilli della sussidiarietà ascendente, della

diritto

Lo stato dell'informatizzazione nelle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

96463
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentazione elettronica (siti web, firme elettroniche, ecc.) necessaria all'interazione tra le amministrazioni e tra queste e i cittadini

diritto

"Tenuta giurisprudenziale" dell'impugnativa per vizi meramente formali delle cartelle di pagamento - abstract in versione elettronica

96527
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i giudici di merito la cartella di pagamento, sottoscritta con le metodologie informatiche proprie della firma elettronica e digitale

diritto

Posta elettronica e telefax: le nuove notificazioni e comunicazioni, il "documento informatico" e le "firme elettroniche" - abstract in versione elettronica

99128
Cuniberti, Marco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posta elettronica e telefax: le nuove notificazioni e comunicazioni, il "documento informatico" e le "firme elettroniche"

diritto

Nel tentativo di adeguarsi ai nuovi strumenti di trasmissione degli atti (cioè il telefax e la posta elettronica), il legislatore ha introdotto nel

diritto

Ancora sulla trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario - abstract in versione elettronica

99392
Mancuso, Carlo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sulla trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario

diritto

Si aggiunge un tassello al dibattito sull'ammissibilità della notifica a mezzo di fax o posta elettronica, in via diretta senza l'intermediazione

diritto

Responsabilità civile della P.A. per disfunzioni nei servizi erogati on-line - abstract in versione elettronica

99917
Bellante, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il futuro sviluppo della erogazione on-line dei servizi pubblici, che avrà luogo in seguito all'introduzione della carta di identità elettronica e

diritto

Cyberstalking. Comparazione, situazione italiana e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

99919
Di Luciano, Flavia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di molestie commesso tramite l'utilizzo di internet, e-mail o altri dispositivi di comunicazione elettronica, il cd. cyberstalking, è una

diritto

L'utilizzo della posta elettronica per le comunicazioni interne alle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

99938
Nurzia, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo della posta elettronica per le comunicazioni interne alle pubbliche amministrazioni

diritto

La raccomandata on line: la disciplina normativa ed aspetti operativi - abstract in versione elettronica

99959
Iaselli, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cd "raccomandata on line" nasce con il d.P.R. n. 68/2005 ed è da intendersi come un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente

diritto

Trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario - abstract in versione elettronica

100234
Mancuso, Carlo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario

diritto

L'art. 17 d.lg. n. 5 del 2003 prevede la possibilità di utilizzare, nell'ambito del c.d. rito societario, le notifiche a mezzo fax, posta elettronica

diritto

Emissione e conservazione digitale di documenti a rilevanza tributaria - abstract in versione elettronica

100405
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, per effetto di precedenti orientamenti espressi con riguardo alle analoghe problematiche in materia di fatturazione elettronica, avevano

diritto

Tecniche istologiche ed immunoistochimiche per la datazione precoce di ferite d'arma da fuoco - abstract in versione elettronica

101235
Addante, Annalisa; Falamingo, Rosa; Lecce, Maria Giuseppina; Vinci, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno portato ad una maggiore comprensione della reazione infiammatoria acuta e le applicazioni nel campo della istochimica, microscopia elettronica

diritto

Esigenze di adeguamento delle competenze professionali e di inclusione dei lavoratori non specializzati: un caso di studio dall'esperienza danese - abstract in versione elettronica

101519
Lindkvist V. Jorgensen, Anja; Lassen, Morten; Houman Sorensen, John 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo sviluppa una analisi del sistema di formazione continua danese, proponendo come caso di studio il settore della elettronica

diritto

Il Codice dell'amministrazione digitale modifica il valore giuridico della posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

101730
Pelosi, Alberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Codice dell'amministrazione digitale modifica il valore giuridico della posta elettronica certificata

diritto

pubbliche amministrazioni la firma autografa o la firma dovrebbe essere sostituita dalla firma digitale e non dalla posta elettronica certificata.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie