Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delitti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il concetto di osceno penalmente rilevante alla luce della recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

97477
Campagnoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando come questa, anche per l'operare della consuetudine in materia sessuale, abbia determinato una progressiva trasformazione dei delitti in materia

diritto

Sospensione del processo e messa alla prova del minore imputato di omicidio: una recente decisione del Tribunale per i minorenni di Milano - abstract in versione elettronica

97537
Camaldo, Lucio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente gravi, come nel caso di omicidio. A fronte di tali efferati delitti, la definizione del processo con messa alla prova del minore, pur in

diritto

Le sezioni unite decretano la morte dell'art. 264 c.p.mil.p - abstract in versione elettronica

97549
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri distintivi tra i delitti di peculato e truffa: richiamandosi ad un'impostazione oramai consolidata, i Supremi giudici evidenziano la rilevanza

diritto

Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione (e non solo): contenuti e limiti della l. n. 85 del 2006 - abstract in versione elettronica

97899
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnalazione sono rispettivamente quella dei delitti di attentato e quella dei delitti di vilipendio, tanto politico quanto religioso. Quanto ai delitti di

diritto

Osservazioni critiche sulla legge in tema di reati di opinione: occasioni mancate e incoerenze sistematiche (II) - abstract in versione elettronica

98045
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 24 gennaio 2006, n. 85 non si é limitata a riformare le fattispecie di vilipendio politico ed altre fattispecie presenti tra i delitti contro

diritto

Osservazioni critiche sulla legge in tema di reati di opinione: occasioni mancate e incoerenze sistematiche (I) - abstract in versione elettronica

98083
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge sui delitti d'opinione, il legislatore non é stato in grado di esprimere scelte politiche coerenti agli scopi dichiarati: con

diritto

Il delitto di detenzione di atti relativi a intercettazioni illegali - abstract in versione elettronica

98183
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si affrontano, poi, i rapporti della nuova incriminazione con i delitti di ricettazione e di trattamenti illecito di dati personali. Si propone, infine

diritto

Diffusione di idee "razziste" ed incitamento a commettere atti di discriminazione razziale - abstract in versione elettronica

98269
Picotti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politico per i delitti di "diffusione" di idee fondate sulla superiorità e l'odio razziale ed "incitamento" ad atti di discriminazione razziale, campagna

diritto

Inasprite le pene per il delitto di lesioni colpose derivanti da incidente stradale - abstract in versione elettronica

98547
Parolini, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento sanzionatorio dei delitti di lesioni colpose commessi con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale, previsti

diritto

Indulto e c.d. scioglimento del cumulo - abstract in versione elettronica

99201
Fiorentin, Fabio; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al condannato sia stato applicato l'istituto del reato continuato e la pena unitaria derivi da delitti "ostativi" alla concessione di benefici e da

diritto

La sfuggente individuazione del delitto di aggiotaggio - abstract in versione elettronica

99239
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito dei "delitti tecnici", l'aggiotaggio si presenta, a fronte dell'esiguità di elaborazione giurisprudenziale, assai fecondo di spunti

diritto

Induzione alla prostituzione minorile: un caso esemplare di decontestualizzazione del tipo legislativo ad opera del giudice di legittimità - abstract in versione elettronica

99635
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle oggetto della sentenza, la tutela resta affidata esclusivamente ai delitti contro la libertà sessuale. Più in generale, l'A. evidenzia l'importanza

diritto

Misure di prevenzione patrimoniali e congelamenti di beni per reati di terrorismo: problemi sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

101187
Bruno, Lino Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2005, conv. dalla l. n. 15 del 2005, hanno esteso il sistema generale della socialprevenzione ai delitti di terrorismo, mediante l'ampliamento delle

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie