Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrattazione

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Su un caso di "overdose iatrogena" da metadone: ipotesi di responsabilità professionale a carico di un medico del SER.T - abstract in versione elettronica

98077
Barbera, Nunziata; Barbera, Romina; Romano, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eroinodipendente e di voler intraprendere un trattamento di divezzamento con metadone. Dopo lunga contrattazione con il medico di turno, sia alla ragazza

diritto

Relazioni Industriali nel Gruppo Torinese Trasporti: metodi e valori - abstract in versione elettronica

98451
Bonfanti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della contrattazione a "somma zero" - nella quale il conseguimento di un vantaggio per una parte corrisponde alla perdita dello stesso vantaggio da

diritto

Nuova politica dei redditi e qualità della contrattazione - abstract in versione elettronica

98454
Megale, Agostino 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuova politica dei redditi e qualità della contrattazione

diritto

l'accento sul problema fondamentale relativo a come "fare contrattazione". Da questa prospettiva, l'A. evidenzia la necessità di costruire una posizione

diritto

Ancora sul contratto preliminare di vendita immobiliare tra privati - abstract in versione elettronica

99057
Montanari, Ilaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adattare qualsiasi indagine sulla disciplina del contratto preliminare astrattamente inteso, ad una realtà, sempre in divenire, in qui la contrattazione

diritto

Donazione di azienda e di partecipazioni societarie:responsabilità del donatario nella disciplina dei patti di famiglia introdotta dalla l. n. 55 del 2006 - abstract in versione elettronica

99457
Scodellari, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

donazione, nel contesto di una contrattazione tra donante, donatario e virtuali legittimari del donante. Ne è risultato un istituto tecnicamente astruso

diritto

Il Tribunale di Roma definisce il concetto di organizzazione sindacale nazionale - abstract in versione elettronica

99833
Petrella, Virginia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agire ai soli sindacati che svolgono in concreto una attività di tutela dei diritti sindacali, coordinamento, programmazione e contrattazione a livello

diritto

Il diritto di recesso nel codice del consumo - abstract in versione elettronica

101151
Giampetraglia, Rosaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina delle clausole abusive, che é stata espunta dal codice civile, nonché il diritto di recesso, la cui applicazione spazia dalla contrattazione

diritto

Le fonti della disciplina del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni: da una regolamentazione unilaterale all'altra? - abstract in versione elettronica

101307
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: affidare la disciplina alla contrattazione fra i sindacati e un negoziatore pubblico neutrale (Aran), privo di legittimazione politica e, come tale

diritto

Gli ex lettori di lingua straniera al vaglio della Corte di Giustizia. Il commento - abstract in versione elettronica

101367
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a quello comunitario attraverso il rinvio alla contrattazione collettiva.

diritto

Il rapporto di lavoro del personale del comparto sanità alla luce degli ultimi C.c.n.l - abstract in versione elettronica

101375
Gasparro, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategici della contrattazione il progressivo miglioramento del paradigma sulla qualità dell'assistenza. Tuttavia, lo snodo dei contratti succedutisi

diritto

Perché e come decentrare la struttura della contrattazione in Italia - abstract in versione elettronica

101386
Sestito, Paolo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perché e come decentrare la struttura della contrattazione in Italia

diritto

, il quadro teorico di riferimento relativamente alle implicazioni possibili della struttura della contrattazione ed illustrati i vantaggi e svantaggi di

diritto

Che cosa non funziona nella centralizzazione del nostro sistema della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

101388
Ichino, Pietro 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Che cosa non funziona nella centralizzazione del nostro sistema della contrattazione collettiva

diritto

, lo esplicita con riferimento alle opportunità che, in mancanza, potrebbero essere realizzate a livello di contrattazione aziendale, sul piano

diritto

La riforma degli assetti contrattuali e la tutela del potere d'acquisto dei salari. Spunti di riflessione per un dibattito sempre aperto - abstract in versione elettronica

101391
Brignone, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo tema e di quello, connesso, relativo alle prospettive di riforma degli assetti della contrattazione collettiva. L'analisi muove dalla considerazione

diritto

La rappresentanza degli attori sindacali: riflessioni sul caso francese - abstract in versione elettronica

101397
Enrico, Clara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione collettiva e al finanziamento delle OO.SS., sono esaminati i due scenari possibili di evoluzione prospettati nel rapporto e definiti uno di

diritto

Appunti sulla bilateralità - abstract in versione elettronica

101401
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opportunità in tema di contrattazione collettiva e sviluppo territoriale. Rilevato quindi che il tema della inderogabilità si pone nel nuovo contesto

diritto

L'evoluzione della contrattazione collettiva. Appunti per una comparazione dei paesi dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

101418
Sciarra, Silvana 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione della contrattazione collettiva. Appunti per una comparazione dei paesi dell'Unione Europea

diritto

Il saggio si basa sui risultati di un progetto di ricerca circa i cambiamenti intervenuti nella contrattazione collettiva negli anni 1990-2004. La

diritto

Nuove soluzioni individuate dalle parti sociali per promuovere la formazione continua - abstract in versione elettronica

101515
Seifert, Hartmut 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentazione tanto legale quanto contrattuale, si propone di analizzare quelle misure che nel corso degli ultimi anni la contrattazione ha

diritto

Apprendistato e multilevel regulation - abstract in versione elettronica

101521
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare l'intervento successivo della contrattazione collettiva nel settore del commercio, la sentenza n. 50/2005 della Corte Costituzionale e le

diritto

Licenziamento del dirigente per ragioni oggettive connesse a ristrutturazioni - abstract in versione elettronica

101579
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la nozione di "giustificatezza"del licenziamento del dirigente, posta dalla contrattazione collettiva, non coincide con quella di giustificato motivo

diritto

Molto clamore per poco: all'indomani del D.Lgs. n. 276/2003 - abstract in versione elettronica

101597
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuito alla contrattazione collettiva, la moltiplicazione delle tipologie contrattuali. Per quanto riguarda la legislatura attuale, viene considerata la

diritto

Il licenziamento dei dirigenti: applicabilità della reintegra ai pubblici e tutele procedurali ai privati. Il commento - abstract in versione elettronica

101607
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisano, tuttavia, che le conseguenze del difetto dell'osservanza di tali procedure sono quelle previste dalla contrattazione collettiva per il caso di

diritto

Il superamento del termine contrattuale preclude l'adozione della sanzione disciplinare. Il commento - abstract in versione elettronica

101631
Paduanelli, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza in oggetto il Tribunale di Trani si è soffermato sulla necessità di rispetto dei termini previsti dalla contrattazione collettiva per

diritto

Proposta d'acquisto immobiliare e obbligo d'iscrizione del mediatore al ruolo - abstract in versione elettronica

101705
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. svolge alcune considerazioni sui contenuti dei moduli di proposta di acquisto utilizzati nella contrattazione immobiliare, soffermandosi in

diritto

La risoluzione del preliminare: pregiudizio attuale o potenziale? - abstract in versione elettronica

101757
Catani, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del fenomeno della contrattazione preliminare, si è assistito di recente all'affermazione ed al successivo progressivo consolidamento di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie