Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cons

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela della concorrenza e i giudici amministrativi nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

96873
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato, la n. 515 dell'8 febbraio 2007 e la n. 433 del 5 febbraio 2007. Sono anche commentate le decisioni del Cons. Stato, sez. VI, 9 marzo 2007, n

diritto

Autoannullamento, sentenza di rito e sopravvenuta disciplina urbanistica - abstract in versione elettronica

99591
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non convince affatto la conclusione assunta dalla sentenza che nega l'estensione del principio di cui a Cons. Stato, Ad. Plen. 8 gennaio 1986 n. 1, a

diritto

L'avvio del mercato della Mobile Tv in Italia e lo spettro televisivo - abstract in versione elettronica

99957
Stazi, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istituzioni di settore, nel maggio del 2006 è scaturita una disciplina dettata dall'AGCom nella delibera n. 266/06/CONS, che risulta di notevole rilievo

diritto

La responsabilità del produttore per danno da prodotto difettoso nel nuovo Codice del Consumo - abstract in versione elettronica

100065
Stella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si dedica particolare attenzione alla nozione di produttore di cui all'art. 3, lett. d), cod. cons. (con l'introduzione del nuovo concetto di

diritto

Clausola di invariabilità della provvigione e clausola penale nel contratto di mediazione immobiliare - abstract in versione elettronica

100079
Scarso, Alessandro P. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausole contrattuali (ex artt. 33 ss. cod. cons.) non è esclusa dalla loro operatività "bilaterale", vale a dire sia a favore che a carico di ciascun

diritto

Concorsi pubblici e graduatorie: questioni di giurisdizione e diritto degli idonei allo scorrimento. Il commento - abstract in versione elettronica

101493
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso commentato, all'esame della sentenza n. 5320 del 12 settembre 2006 del Cons. Stato (Sez. IV), consente di ripercorrere i diversi orientamenti

diritto

Lavoro portuale e contratto collettivo unico di riferimento. Il commento - abstract in versione elettronica

101633
Tincani, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la sentenza n. 3821 del 2006 del Cons. Stato, che ha ad oggetto un'interessante questione di lavoro portuale e cioè la determinazione

diritto

L'indisponibilità dei diritti del consumatore nel Codice del consumo e la nullità dei patti - abstract in versione elettronica

101791
Monticelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 143 comma 1 Cod. cons. sancisce l'irrinunciabilità dei diritti del consumatore e la nullità di ogni pattuizione in contrasto con le

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie