Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buona

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La buona fede nei contratti bancari - abstract in versione elettronica

95866
Manenti, Ruggero 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La buona fede nei contratti bancari

diritto

Nella pronuncia che si annota la Suprema Corte affronta ancora una volta il tema della buona fede nei contratti bancari e della sua incidenza

diritto

Diritto di informazione del socio e modificabilità a maggioranza delle cd. clausole di salvaguardia - abstract in versione elettronica

95887
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di partecipare alla riunione con la dovuta preparazione o comunque non sia sorpresa la buona fede degli assenti. Il Giudice reggino prende

diritto

Delegato del contribuente, comunicazione del processo verbale di constatazione e validità dell'accertamento - abstract in versione elettronica

95929
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche alla luce del principio di buona fede di cui allo Statuto del contribuente, quando il soggetto cui il processo verbale sia stato notificato sia

diritto

Anche per l'imposta di registro è considerato edificabile il terreno qualificato come tale dal "p.r.g." - abstract in versione elettronica

95937
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbanistici generali e cioè a prescindere dalla effettiva adozione di piani particolareggiati. In buona sostanza la semplice aspettativa, data

diritto

Tutela della ditta e sezioni specializzate - abstract in versione elettronica

95967
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che tutt'oggi presentano in giurisprudenza interpretazioni e applicazioni non uniformi. Ed è anche una buona occasione per richiamare sommariamente la

diritto

Sul possibile aumento della tassazione delle rendite finanziarie: gli effetti temporali - abstract in versione elettronica

96231
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi dell'affidamento e della buona fede.

diritto

Challenging the Exercise of a Trustee's Discretion: Some Further Thoughts and Analysis - abstract in versione elettronica

96337
Thomas, Geraint W 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Pertanto, qualora il trustee abbia in buona fede deciso di non avvalersene, nessun giudice potrà intervenire. Ciò nonostante, in presenza di un trust

diritto

Il riparto delle funzioni in materia ambientale: un'introduzione - abstract in versione elettronica

96857
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variabilità, la flessibilità, e, anche, la contraddittorietà tra i diversi segmenti di tali relazioni. Tuttavia, in continuità, per buona parte, con il

diritto

L'ordinamento sportivo nelle recenti leggi regionali - abstract in versione elettronica

97017
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi. Le ragioni di questa "buona condotta" risiedono nel vigente assetto dell'organizzazione statale e nella struttura piramidale delle competenze

diritto

Clausola di regolazione del premio e buona fede oggettiva - abstract in versione elettronica

97140
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola di regolazione del premio e buona fede oggettiva

diritto

La riscossione della TARSU e la tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

97265
Achilli, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prima iscrizione a ruolo, tale notifica sarebbe stata da considerarsi illegittima, in quanto in palese contrasto con i principi della buona fede e

diritto

Violazione dell'"obbligo" di opa e tutela risarcitoria degli azionisti - abstract in versione elettronica

97425
Awwad, Amal Abu 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei soci di minoranza discende dalla qualificazione delle norme che impongono l'opa, le quali, alla luce dei principi di correttezza e buona fede

diritto

Sulla posizione del subacquirente nell'ipotesi di revocazione dell'alienazione di beni mobili non iscritti in pubblici registri - abstract in versione elettronica

97649
Dore, Carlo jr. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere in buona fede acquistato la res a titolo oneroso, in base a quanto statuito dal quarto comma dell'art. 2901 c.c.

diritto

Sei mesi di tempo (ormai anche meno) per garantire lo Stato di diritto - abstract in versione elettronica

97953
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposte concrete per adeguarci agli standard minimi europei. Sei mesi di tempo per mostrare almeno un segno tangibile di buona volontà, come potrebbe

diritto

Collaborazione, buona fede ed affidamento nei rapporti tra contribuente e amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

98018
Colli Vignarelli, Andrea 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collaborazione, buona fede ed affidamento nei rapporti tra contribuente e amministrazione finanziaria

diritto

Dopo aver analizzato i concetti di buona fede e affidamento nel loro affermarsi anche al di fuori della sfera privatistica, il lavoro affronta la

diritto

Le prospettive della mediazione penale: teoria e prassi giudiziarie - abstract in versione elettronica

98059
Cauteruccio, Romina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

', infatti, da tale rito che dipenderà buona parte dell'efficienza della mediazione penale, consentendo la stessa non solo di risparmiare tutto il

diritto

Poteri "della Repubblica" e promotori di referendum "costituzionalmente previsti" nel giudizio sul conflitto tra poteri dello Stato - abstract in versione elettronica

98209
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, la Corte si lascia sfuggire - a parere dell'A. - una buona occasione per precisare, sia pure di sfuggita, se ed in quale misura la riforma del

diritto

Il divieto di abuso di dipendenza economica nel franchising, fra principio di buona fede e tutela del mercato - abstract in versione elettronica

98284
Delli Priscoli, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di abuso di dipendenza economica nel franchising, fra principio di buona fede e tutela del mercato

diritto

applicazione del principio di buona fede e, al contempo, richiede sempre, per la valutazione della sua sussistenza, un riferimento al mercato, per

diritto

Silenzio della p.a. e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

98493
Borgna, Emiliano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di buona fede che dell'obbligo di limitare le conseguenze dannose.

diritto

Responsabilità della p.a. per comportamento scorretto e quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

98639
Ponzio, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilazione alla responsabilità contrattuale da inadempimento dell'obbligo di correttezza e buona fede, mediante l'applicazione del relativo criterio di

diritto

Declinazioni del principio di buona fede applicate all'azione della p.a. e vincolatività delle circolari - abstract in versione elettronica

98886
Micari, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Declinazioni del principio di buona fede applicate all'azione della p.a. e vincolatività delle circolari

diritto

Il commento si propone di analizzare i rapporti tra buona fede ed attività amministrativa, soprattutto paritetica, evidenziando come il giudicante

diritto

Un leading case della Cassazione in materia di sponsorizzazione: l'importanza della correttezza dello sponsee - abstract in versione elettronica

98981
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il valore di "stella polare" dei doveri di correttezza e buona fede ex artt. 1175 e 1375 c.c. nell'esecuzione del rapporto negoziale di

diritto

La cessazione del trattamento dei dati personali, tra materiale eliminazione e successiva circolazione delle informazioni - abstract in versione elettronica

98995
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla disciplina della cessazione dell'attività di trattamento dei dati personali il D. lgs. n. 196/2003 dedica una specifica disposizione, per buona

diritto

Il rating e la circolazione del prodotto finanziario: profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

99015
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidamento in buona fede su tale giudizio, abbiano subito un pregiudizio a causa dell'insolvenza dell'emittente.

diritto

Clausola di regolazione del premio, condotta delle parti e ruolo della buona fede - abstract in versione elettronica

99030
Bugiolacchi, Leonardo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola di regolazione del premio, condotta delle parti e ruolo della buona fede

diritto

tutto svincolate dalla disciplina dell'art. 1901 c.c. sul mancato pagamento del premio, debbano essere valutate in base al criterio della buona fede

diritto

Permessi retribuiti per partecipare al processo e discrezionalità del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

99185
Sapone, Natalino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionale potrebbe essere validata dal giudice solo sulla base del principio di non discriminazione o, più in generale, sulla base del principio di buona fede

diritto

Reti, internazionalizzazione e innovazione del sistema cooperativo - abstract in versione elettronica

99619
Fabiani, Guido; Iacobelli, Dora 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficile affrontare la competizione globalizzata. L'analisi mostra il possibile apporto dell'imprenditoria cooperativa, che in buona parte condivide quei

diritto

La clausola di regolazione del premio: le Sezioni Unite ritrovano la buona fede - abstract in versione elettronica

99756
De Candido Romole, Erica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La clausola di regolazione del premio: le Sezioni Unite ritrovano la buona fede

diritto

Incarichi dirigenziali e forme della tutela giurisdizionale dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

100163
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potestà discrezionale della P.A., onde rendere possibile la verifica dell'adempimento degli obblighi di correttezza e buona fede connessi

diritto

La reintroduzione dell'imposta sulle successioni e donazioni: prime riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

100359
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

donazioni ed altre liberalità. In buona sostanza è la riedizione dell'imposta che era stata soppressa dalla legge 383/2001, con un significativo

diritto

Stato e prospettive dei rapporti tra bilancio e dichiarazione - abstract in versione elettronica

100537
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di reddito d'impresa sfugge ad una definizione univoca, dipendendo questa, in buona parte, dalla funzione assegnata alla rilevazione del

diritto

Rimborso delle spese di iscrizione negli albi professionali - abstract in versione elettronica

100631
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivarsi che il rimborso concretizza in buona sostanza un elemento reddituale.

diritto

Non è inesistente la dichiarazione IVA non sottoscritta - abstract in versione elettronica

100925
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazione e di buona fede sancito dallo Statuto dei diritti del contribuente.

diritto

Come correggere l'opzione per la trasparenza fiscale - abstract in versione elettronica

100931
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio della collaborazione e della buona fede.

diritto

L'Agenzia delle entrate e i principi sulla fiscalità dei trust - abstract in versione elettronica

101013
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti in buona misura da una sostanziale riscrittura del d.l. n. 262/2006, della legge n. 286/2006 e della legge Finanziaria per il 2007, ha

diritto

Sulla configurabilità di una condotta antisindacale nella fase di formazione del contratto collettivo. Il commento - abstract in versione elettronica

101475
Vendramin, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta antisindacale, all'ambito di riconoscimento della legittimazione passiva ed alla rilevanza dei canoni civilistici di correttezza e buona

diritto

Mancato svolgimento delle mansioni e sue conseguenze. Il commento - abstract in versione elettronica

101555
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premessa la piena applicabilità al rapporto di lavoro dei canoni normativi generali di buona fede e correttezza nell'esecuzione dei contratti (cfr

diritto

Licenziamento del dirigente per ragioni oggettive connesse a ristrutturazioni - abstract in versione elettronica

101579
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuazione. A questo proposito, si argomenta che il principio di correttezza e buona fede, che costituisce il parametro su cui misurare la legittimità del

diritto

Il superamento del termine contrattuale preclude l'adozione della sanzione disciplinare. Il commento - abstract in versione elettronica

101631
Paduanelli, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buona fede e correttezza, esponga preventivamente al lavoratore la necessità di prolungare tale termine indicandone anche le ragioni.

diritto

Congedi parentali e buona fede oggettiva. Il commento - abstract in versione elettronica

101652
Slataper, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Congedi parentali e buona fede oggettiva. Il commento

diritto

La risoluzione del preliminare: pregiudizio attuale o potenziale? - abstract in versione elettronica

101757
Catani, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrui, in ordine alla immediata esperibilità dell'azione di risoluzione contrattuale da parte del promissario acquirente di buona fede (art. 1479

diritto

Contratto di assicurazione e clausola di regolazione del premio: il punto delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

101763
Quarticelli, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola generale di buona fede, l'assicuratore potrà avvalersi della sospensione convenzionale della copertura assicurativa solo in presenza di un

diritto

Il problema del cumulo fra responsabilità precontrattuale e contrattuale - abstract in versione elettronica

101771
Fontanella, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precontrattuale per violazione della buona fede nella fase delle trattative, anche in presenza di un contratto valido. In particolare, stante il parere contrario

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie