Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bene

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Pacs, obiter, miopia giornalistica e controllo della Cassazione sulla quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

95819
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrà essere mantenuta anche per i danni che possano derivare dalla lesione di Pacs; ritiene risarcibile la lesione del bene vita come distinto e

diritto

L'adempimento del contratto preliminare di vendita di un bene integralmente altrui - abstract in versione elettronica

95822
Bolondi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adempimento del contratto preliminare di vendita di un bene integralmente altrui

diritto

Preliminare di vendita di cosa altrui e modalità di trasferimento del bene al promissario acquirente - abstract in versione elettronica

95824
Travaglino, Giacomo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preliminare di vendita di cosa altrui e modalità di trasferimento del bene al promissario acquirente

diritto

Sezioni Unite stabiliscono che quest'ultimo può adempiere anche facendo ottenere dall'altra parte il trasferimento del bene direttamente dall'effettivo

diritto

Natura e gestione dei diritti di archivio - abstract in versione elettronica

95977
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2005, dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. La duplice natura del libro, bene economico e bene culturale, ha determinato e continua a

diritto

La quantificazione dell'imponibile nell'autofatturazione del bene autoconsumato - abstract in versione elettronica

95990
Peirolo, Marco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La quantificazione dell'imponibile nell'autofatturazione del bene autoconsumato

diritto

In caso di destinazione al consumo personale o familiare di un bene aziendale, per il quale sia stata detratta l'IVA "a monte", la base imponibile

diritto

Limiti applicativi del differimento dell'esigibilità dell'IVA - abstract in versione elettronica

96197
Peirolo, Marco; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 633/1972, è costituito dalla qualità soggettiva del destinatario del bene/servizio (tassativamente predeterminata dalla norma) e non dall'oggetto della

diritto

Reductio ad unitatem: e la Corte riconosce il principio di unitarietà della rete di telecomunicazione - abstract in versione elettronica

96455
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitarietà della rete di telecomunicazioni su tutto il territorio nazionale. La rete è un unico bene giuridico e come tale è regolato dalla disciplina

diritto

Credito al consumo: opportunità e rischi per i consumatori italiani - abstract in versione elettronica

96651
Martinello, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatori. Per garantire un mercato sicuro, concorrenziale e "responsabile" è necessario completare rapidamente e bene la revisione della normativa

diritto

Il reclamo fallimentare e il suo giudicato - abstract in versione elettronica

96825
Manna, Felice 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decadenza dell'aggiudicatario di bene immobile e la confisca della cauzione, essendo già in precedenza respinto lo stesso mezzo di impugnazione avente

diritto

Comunione legale tra coniugi e litisconsorzio necessario nell'azione revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

96829
Bellomi, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. svolge un'analisi critica della sentenza in rassegna con cui si è escluso che nel giudizio revocatorio di un atto di acquisto di un bene

diritto

I riflessi fiscali dell'intestazione fiduciaria di partecipazioni societarie nella prassi dell'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica

96961
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultando titolare del bene, ne subisce le conseguenze patrimoniali e fiscali. Ciò comporta che l'intestazione fiduciaria di beni non preclude

diritto

La tela di Penelope del danno non patrimoniale: aspettando il ritorno delle Sezioni Unite? - abstract in versione elettronica

97199
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bene protetto, sempre che queste - nel caso vi sia stata lesione del bene salute - non siano già oggetto di indennizzo in quanto pertinenti al

diritto

Conferimento in società e prelazione artistica - abstract in versione elettronica

97333
Margiotta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore ha chiarito ogni dubbio interpretativo relativo all'operatività della prelazione in caso di conferimento di bene di interesse storico

diritto

L'amministrazione pubblica e la responsabilità civile. Il caso dell'art. 2051 c.c. - abstract in versione elettronica

97463
Rinaldi, Donatella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incorrere nella responsabilità ex art. 2051 c.c. se il bene oggetto di controllo è un bene demaniale la cui estensione non consente un controllo

diritto

La Cassazione interpreta in senso estensivo il concetto di altruità della cosa oggetto di peculato: può essere tale anche la cosa di proprietà dell'imputato - abstract in versione elettronica

97527
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza formatasi sul peculato d'uso di autovettura pubblica, le opinioni dottrinali e giurisprudenziali sulla condotta di appropriazione del bene e

diritto

Associazioni con finalità di terrorismo: tra tutela dello "Stato costituzionale" e ordine economico - abstract in versione elettronica

97607
Morlacchini, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviso dell'A., appare in contrasto con la nozione di ordinamento costituzionale italiano che, secondo dottrina e giurisprudenza, costituisce il bene

diritto

Sulla posizione del subacquirente nell'ipotesi di revocazione dell'alienazione di beni mobili non iscritti in pubblici registri - abstract in versione elettronica

97649
Dore, Carlo jr. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di azione revocatoria, il soggetto che acquista un bene mobile non registrato dall'avente causa dal debitore non può resistere all'iniziativa

diritto

Il concetto di "pertinenza urbanistica" quale nozione autonoma del diritto urbanistico - abstract in versione elettronica

97679
Marini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei rapporti privatistici la natura pertinenziale di un bene giustifica il trattamento giuridico unitario a cui sono sottoposte la cosa accessoria e

diritto

Utilizzazione di un bene in assenza di un valido provvedimento ablatorio: nuove frontiere per il giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

97686
Mea, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Utilizzazione di un bene in assenza di un valido provvedimento ablatorio: nuove frontiere per il giudice amministrativo

diritto

Il "giusto prezzo" della vendita del bene immobile pignorato, fra incanti reiterati e dichiarazioni di improcedibilità o estinzione della procedura esecutiva - abstract in versione elettronica

97702
Giusti, Giancarlo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "giusto prezzo" della vendita del bene immobile pignorato, fra incanti reiterati e dichiarazioni di improcedibilità o estinzione della procedura

diritto

estinzione o improcedibilità, nel caso in cui il bene pignorato risulti non facilmente vendibile e di valore irrisorio rispetto al credito esecutato

diritto

L'ambiente: un bene per tutti da salvaguardare - abstract in versione elettronica

97854
Tambuso, Mara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ambiente: un bene per tutti da salvaguardare

diritto

Il lavoro di pubblica utilità come sanzione penale principale - abstract in versione elettronica

98195
Romanelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema sanzionatorio e della politica criminale statale. Il lavoro rimane però uno strumento primario di rieducazione del condannato, quindi bene

diritto

Le testimonianze culturali e urbanistiche del passato: le ragioni di una maggiore tutela. Vecchi e nuovi dilemmi su centri storici e periferie urbane - abstract in versione elettronica

98223
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazioni artistiche e culturali antecedenti al novecento, costituiscono ormai un ciclo chiuso. La prospettiva della rarefazione del bene ne

diritto

La nuova chance di Palazzo Spada - abstract in versione elettronica

98433
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenzia che la chance è un bene autonomo della vita che, tuttavia, per essere giuridicamente rilevante deve concretizzarsi in una consistente probabilità

diritto

Vincoli paesistici ed occupazione usurpativa - abstract in versione elettronica

98505
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessi prodotti dal vincolo ambientale ai fini della quantificazione del valore del bene interessato da una condotta di occupazione cd. usurpativa.

diritto

L'accertamento dell'usucapione tra legittimazione ad agire e natura giuridica dell'actio promossa dall'avente diritto - abstract in versione elettronica

98891
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono esaminati i rapporti intercorrenti tra la domanda giudiziale volta ad accertare l'acquisto della proprietà di un determinato bene per usucapione

diritto

Comunione legale e legittimazione processuale dei coniugi per le azioni a difesa del bene comune - abstract in versione elettronica

98968
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunione legale e legittimazione processuale dei coniugi per le azioni a difesa del bene comune

diritto

Cessazione della locazione e successivo trasferimento dell'immobile - abstract in versione elettronica

99187
Falabella, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deve credersi che colui che acquisti il bene a locazione cessata non subentri nel contratto e non acquisti, pertanto, la titolarità delle situazioni

diritto

Sequestro giudiziario e trascrizione della domanda giudiziale - abstract in versione elettronica

99549
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estremo, richiesto dall'art. 670 n. 1 c.p.c., dell'opportunità di provvedere alla custodia o gestione temporanea del bene della cui proprietà o

diritto

Limiti e ambito di elusività delle operazioni di scissione - abstract in versione elettronica

100321
Napolitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanza di considerare potenzialmente elusivo il comportamento operativo che contempli la cessione del bene primario (azienda o immobile o altro

diritto

E' legittimo l'accertamento sintetico in caso di acquisto di un immobile solo in parte finanziato con mutuo - abstract in versione elettronica

100329
Pezzuto, Giancarlo; Capriello, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte mediante accensione di un mutuo bancario, a fronte di una significativa sproporzione tra il prezzo del bene indicato nel contratto, i redditi

diritto

Esenzione e non imponibilità a confronto - abstract in versione elettronica

100399
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esenzione IVA, sicché, in concreto, la cessione intracomunitaria di un bene detassato, prima ancora di essere "non imponibile", secondo il disposto dell'art

diritto

Rinuncia del diritto di usufrutto su un bene immobile - abstract in versione elettronica

100576
Arquilla, Norberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rinuncia del diritto di usufrutto su un bene immobile

diritto

Nel caso di un atto di rinuncia del diritto di usufrutto su un bene immobile, ai fini delle imposte indirette, l'Agenzia delle entrate ritiene che

diritto

Proventi percepiti da soggetti non residenti a seguito di rimborso di crediti acquistati pro soluto - abstract in versione elettronica

100687
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in Italia dovrebbe farsi riferimento, contrariamente a quanto sostenuto dall'Agenzia, al luogo in cui si trova il bene credito.

diritto

L'interpello disapplicativo e lo scopo antielusivo della regola sulla deducibilità delle spese auto - abstract in versione elettronica

101015
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autovetture,sarebbe una norma non avente carattere antielusivo, essendo invece finalizzata ad evitare un "evasivo" utilizzo privatistico del bene. Il

diritto

Non "decolla" la detrazione IVA per gli aeromobili - abstract in versione elettronica

101017
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'interpretazione dell'Agenzia delle entrate, la detrazione dell'IVA relativa agli aeromobili è ammessa nel solo caso in cui il bene sia

diritto

Rettifica della detrazione IVA in caso di mutamento di destinazione del bene acquistato - abstract in versione elettronica

101040
Centore, Paolo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rettifica della detrazione IVA in caso di mutamento di destinazione del bene acquistato

diritto

di nota di variazione per adeguamento dell'aliquota dell'imposta gravante sul bene e, correlativamente, l'applicazione della rettifica della

diritto

Criteri di calcolo del tetto di spesa per le ristrutturazioni di immobili - abstract in versione elettronica

101065
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del patrimonio edilizio. Pertanto, le pertinenze assumono la medesima natura del bene a cui sono asservite. Inoltre, ancorché accatastate separatamente

diritto

Il notaio nei trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

101209
Morandi, Eliana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notaio risponde pienamente del relativo risarcimento, per l'intero valore attuale del bene.

diritto

Dismissione del patrimonio immobiliare pubblico e normativa sui beni culturali - abstract in versione elettronica

101211
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La materia della dismissione del patrimonio immobiliare pubblico - di per sé già densa di problematiche - s'interseca, se il bene da dismettere ha o

diritto

Contratto preliminare di vendita di cosa altrui - abstract in versione elettronica

101675
Calice, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritrasferendo il bene al promissario, oppure facendoglielo alienare direttamente dal reale proprietario. Il secondo - minoritario - secondo il quale

diritto

Forma scritta ad substantiam ed interpretazione extratestuale del contratto - abstract in versione elettronica

101721
Mancinelli, Viviana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muovendo dalla decisione della Corte in tema di interpretazione di una scrittura privata avente ad oggetto un bene immobile, affronta il tema

diritto

Inopponibilità alla controparte contrattuale degli accordi interni ad una parte plurisoggettiva - abstract in versione elettronica

101749
Cisternino, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se in un contratto preliminare concluso in forma scritta per l'acquisto di un bene immobile, più soggetti hanno dichiarato di voler acquistare lo

diritto

La risoluzione del preliminare: pregiudizio attuale o potenziale? - abstract in versione elettronica

101757
Catani, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del bene promesso in vendita, di esercitare l'azione di risoluzione del vincolo contrattuale illico et immediate, o comunque prima della scadenza del

diritto

Uso particolare del bene e responsabilità del venditore - abstract in versione elettronica

101786
Romeo, Christian 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso particolare del bene e responsabilità del venditore

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie