Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appello

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sui limiti di riproponibilità dell'appello inammissibile - abstract in versione elettronica

96198
Glendi, Gabriella 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sui limiti di riproponibilità dell'appello inammissibile

diritto

Si condivide la ribadita opinione della Suprema Corte secondo la quale anche per il processo tributario l'appello inammissibile può essere riproposto

diritto

La legittimazione attiva nel procedimento di omologazione del concordato preventivo e nell'impugnazione del provvedimento - abstract in versione elettronica

96317
Demarchi, Paolo Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I decreti in commento, emessi dalla Corte d'appello di Milano, affrontano molteplici aspetti del concordato preventivo, legati principalmente al tema

diritto

Il provvedimento della corte d'appello reso in sede di reclamo contro la chiusura del fallimento ed il ricorso straordinario in cassazione - abstract in versione elettronica

96826
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento della corte d'appello reso in sede di reclamo contro la chiusura del fallimento ed il ricorso straordinario in cassazione

diritto

Intervento e opposizione di terzo in appello: un'occasione mancata per fare chiarezza - abstract in versione elettronica

96870
Cavallaro, Maria Cristina 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intervento e opposizione di terzo in appello: un'occasione mancata per fare chiarezza

diritto

di appello nelle forme dell'opposizione di terzo. Conclude però nel senso che in entrambi i casi, la posizione delle associazioni dei consumatori

diritto

L'illecito endofamiliare tra danno in re ipsa e risarcimenti ultramilionari - abstract in versione elettronica

96981
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ormai ampio panorama giurisprudenziale sull'illecito endofamiliare, la sentenza della Corte d'Appello di Milano si segnala per la particolarità

diritto

Ancora sul procedimento di exequatur: rito, diritto di difesa e ordine pubblico. I controlli della Corte d'appello e il rilievo del comportamento processuale del convenuto nel giudizio di delibazione - abstract in versione elettronica

96998
Iannaccone, Luca 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sul procedimento di exequatur: rito, diritto di difesa e ordine pubblico. I controlli della Corte d'appello e il rilievo del comportamento

diritto

matrimoniale pronunciate dai tribunali ecclesiastici e segnatamente sui poteri di controllo che competono alla Corte d'appello. La Suprema Corte, con le

diritto

La tutela del terzo appello ed opposizione ordinaria - abstract in versione elettronica

97042
Monteferrante, Luca 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del terzo appello ed opposizione ordinaria

diritto

competente a decidere sull'opposizione di terzo ordinaria avverso una sentenza di primo grado in pendenza del termine per proporre appello; esamina le

diritto

L'efficacia probatoria delle scritture contabili dell'imprenditore ed il principio dell'inscindibilità - abstract in versione elettronica

97069
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'appello di Torino propone un'interpretazione oggettiva e non più solo soggettiva del combinato disposto degli artt. 2709 e 2710 c.c

diritto

Misura cautelare eseguita, inesistenza del diritto e responsabilità processuale aggravata - abstract in versione elettronica

97103
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta per la prima volta in grado d'appello in un caso nel quale l'insussistenza del diritto imprudentemente fatto valere si è manifestata dopo la

diritto

La giurisdizione sull'impugnazione del lodo arbitrale reso ai sensi dell'art. 6 l. n. 205 del 2000: corte di appello o giudice amministrativo? - abstract in versione elettronica

97144
Sterbizzi, Elisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisdizione sull'impugnazione del lodo arbitrale reso ai sensi dell'art. 6 l. n. 205 del 2000: corte di appello o giudice amministrativo?

diritto

L'acquisto di telefoni cellulari "clonati" al vaglio della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

97523
La Rosa, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'appello, ravvisando nella detenzione abusiva di codici d'accesso il reato presupposto del delitto di ricettazione. Tale pronuncia offre l'occasione di

diritto

Delibazione matrimoniale ed ordine pubblico tra principio di affidamento e tutela del coniuge "non simulante": spunti problematici da una recente decisione della Corte di Appello di Salerno - abstract in versione elettronica

97662
D'Angelo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione della Corte di Appello di Salerno

diritto

Il commento analizza le argomentazioni addotte a fondamento della decisione recentemente assunta dalla Corte d'Appello di Salerno con riguardo al

diritto

La Legge 4 aprile 2001 n. 154 "Misure contro la violenza nelle relazioni familiari": una ricerca relativa alla sua applicazione nel distretto della Corte d'Appello di Milano - abstract in versione elettronica

98042
Rizzi, Monica 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte d'Appello di Milano

diritto

L'A. riporta i risultati della ricerca condotta nei tribunali della Corte d'Appello di Milano sull'applicazione della legge 154/01 dal 2001 al 2003

diritto

Applicazione post-dibattimentale della pena e appello dell'imputato - abstract in versione elettronica

98090
Lavarini, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicazione post-dibattimentale della pena e appello dell'imputato

diritto

Aspetti problematici dell'appello del p.m. avverso le sentenze di proscioglimento o assoluzione. Recenti riforme e modifiche possibili - abstract in versione elettronica

98172
Primicerio, Leonida 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aspetti problematici dell'appello del p.m. avverso le sentenze di proscioglimento o assoluzione. Recenti riforme e modifiche possibili

diritto

Illegittimo l'annullamento del bando in via di autotutela in assenza di vizi di legittimità - abstract in versione elettronica

98853
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in esame il Consiglio di Stato accoglie l'appello proposto dal Consorzio aggiudicatario di una gara di appalto avverso la decisione

diritto

Ricorso ex art. 111 Cost. ovvero appello contro il decreto che nega il riconoscimento di un provvedimento straniero di adozione? - abstract in versione elettronica

98942
Cerchiaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricorso ex art. 111 Cost. ovvero appello contro il decreto che nega il riconoscimento di un provvedimento straniero di adozione?

diritto

Filiazione naturale e diritto al cognome: note sul provvedimento ex art. 262, comma 3, c.c. - abstract in versione elettronica

98965
Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. nell'escludere il potere di impugnazione del p.m. contro il provvedimento pronunciato dalla Corte d'Appello in sede di reclamo.

diritto

Inappellabilità delle sentenze di assoluzione da parte del p.m.: l'incostituzionalità della "Pecorella". La sentenza costituzionale sull'inappellabilità del proscioglimento e il diritto al "riesame" dell'imputato - abstract in versione elettronica

99103
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciata per la prima volta in appello fosse sottratta alla possibilità del riesame nel merito, garantito all'imputato dall'art. 14 Patto int. dir. civ. e

diritto

Inappellabilità delle sentenze di assoluzione da parte del p.m.: l'incostituzionalità della "Pecorella". L'illegittimità costituzionale del divieto di appello del pubblico ministero tra parità delle parti e diritto al controllo di merito della decisione - abstract in versione elettronica

99104
De Caro, Agostino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di appello del pubblico ministero tra parità delle parti e diritto al controllo di merito della decisione

diritto

Il mezzo di impugnazione delle sentenze del Giudice di Pace. Profili della disciplina transitoria del D. lgs. 2 febbraio 2006, n. 40 - abstract in versione elettronica

99155
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze equitative (e non, almeno per la materia della c.d. "depenalizzazione"), da ritenere invece sostituito con l'appello già per le sentenze

diritto

Appello nei giudizi di separazione e divorzio e termini per le notificazioni - abstract in versione elettronica

99252
Spaccapelo, Chiara 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appello nei giudizi di separazione e divorzio e termini per le notificazioni

diritto

La Cassazione conferma l'inammissibilità dell'appello statuita dalla Corte di merito, ma per l'A. si fa criticare per aver ricollegato

diritto

Appello del pubblico ministero e obbligatorietà dell'azione penale - abstract in versione elettronica

99302
Gervi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appello del pubblico ministero e obbligatorietà dell'azione penale

diritto

Prendendo spunto dalla sentenza C. cost. 6 febbraio 2007, n. 26, l'A. affronta il problema dei rapporti tra la disciplina del potere di appello del

diritto

Non è costituzionalmente tollerabile la menomazione del potere di appello del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

99338
Ceresa-Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è costituzionalmente tollerabile la menomazione del potere di appello del pubblico ministero

diritto

Assenza dell'imputato detenuto al giudizio abbreviato d'appello ed equità processuale - abstract in versione elettronica

99364
Casiraghi, Roberta 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assenza dell'imputato detenuto al giudizio abbreviato d'appello ed equità processuale

diritto

abbreviato d'appello, in particolare per ciò che riguarda i limiti previsti al diritto dell'imputato di partecipare personalmente all'udienza. Tuttavia

diritto

L'appello in materia di opposizione alle sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

99417
Luiso, Francesco P. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene affrontato il problema relativo al giudizio di appello in materia di opposizione alle sanzioni amministrative. Si ritiene che debba essere

diritto

In tema di impugnazione del pubblico ministero avverso le sentenze di condanna all'esito di giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

99517
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto del pubblico ministero di proporre appello avverso le sentenze di condanna emesse all'esito del giudizio abbreviato, anche dopo la l. n

diritto

I limiti oggettivi dell'appello incidentale - abstract in versione elettronica

99630
Nuzzo, Francesco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti oggettivi dell'appello incidentale

diritto

Un perdurante contrasto giurisprudenziale sui limiti dell'appello incidentale proposto dal Pubblico Ministero è stato risolto dalle Sezioni unite, le

diritto

Responsabilità professionale dell'avvocato per proposizione di un appello inammissibile - abstract in versione elettronica

99774
Foffa, Roberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità professionale dell'avvocato per proposizione di un appello inammissibile

diritto

La Cassazione esclude la responsabilità professionale di un avvocato che aveva proposto un appello incidentale tardiva dichiarato inammissibile. La

diritto

Inammissibilità dell'appello notificato ai genitori del minore divenuto, medio tempore, maggiore di età - abstract in versione elettronica

99794
Minnella, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inammissibilità dell'appello notificato ai genitori del minore divenuto, medio tempore, maggiore di età

diritto

relativo alla legittimazione passiva dei legali rappresentanti di un minore che, nelle more della notificazione del ricorso in Appello, abbia raggiunto la

diritto

Indennizzo per danni da vaccinazioni obbligatorie e possibile estensione della fattispecie alle non obbligatorie - abstract in versione elettronica

100203
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Appello di Campobasso ha riconosciuto l'indennizzo, previsto dall'art. 1, comma 1, l. 25 febbraio 1992 n. 210 per i danni conseguenti a

diritto

Il matrimonio estero tra due cittadini italiani dello stesso sesso è trascrivibile in Italia? - abstract in versione elettronica

100285
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di appello di Roma, nel confermare la decisione del Tribunale di Latina, statuisce che il matrimonio celebrato all'estero da due cittadini

diritto

Tutela della riservatezza, obbligo di protezione e consenso del lavoratore - abstract in versione elettronica

101221
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la sentenza della Corte di appello di Milano che ha deciso su un caso di tutela della riservatezza di un lavoratore sulla base della

diritto

Depressione causata da stress: nesso eziologico con la lavorazione e indennizzabilità - abstract in versione elettronica

101451
Ferrario, Susanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnica nel giudizio di appello nel caso in cui detto accertamento sia stato omesso in primo grado e costituisca l'unico strumento atto ad accertare

diritto

Inapplicabilità dell'art. 420 bis c.p.c. in grado di appello. Il commento - abstract in versione elettronica

101610
Guarnieri, Guerino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inapplicabilità dell'art. 420 bis c.p.c. in grado di appello. Il commento

diritto

Sentenza n. 26926

335158
Cassazione civile, sezione lavoro 3 occorrenze
  • 2007
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

avverso la sentenza n. 430/06 della Corte d’Appello di FIRENZE del 24.3.06, depositata il 30/03/06.

diritto

spese, alla Corte d’appello di Bologna.

diritto

La Corte d’appello di Firenze, confermando la sentenza di primo grado salvo che per le spese del giudizio, dichiarava – con sentenza 30.3.2006 – il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie