Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: variazioni

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43363
Stato 7 occorrenze

6. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, entro il 30 giugno di ogni anno, rileva con proprio decreto le variazioni percentuali annuali

6. Qualora si riscontrino violazioni degli impegni presi ovvero modifiche del progetto che comportino significative variazioni dell'impatto

contratto, ne costituiscono parte integrante. Le variazioni apportate dalla stazione appaltante a detti presupposti o condizioni di base, nonché le norme

variazioni in aumento o in diminuzione, superiori al 10 per cento rispetto al prezzo rilevato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

delle entrate previste, sono stabiliti dal regolamento di cui al comma 2, che disciplina anche le modalità per le eventuali variazioni. Il rendiconto

prodotti destinati alle costruzioni, che siano stati soggetti a significative variazioni di prezzo legate a particolari condizioni di mercato. I

progettazione. Le variazioni tecniche per l'attuazione delle misure in questione, eventualmente proposte dal contraente generale, in qualunque fase

Efficacia dell'iscrizione delle modificazioni statutarie nel Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

92431
Casali, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deliberazioni fondate su variazioni statutarie non ancora iscritte e condizionate sospensivamente all'efficacia della deliberazione principale.

L'abuso intrafamiliare sui minori: aspetti dimensionali del fenomeno - abstract in versione elettronica

93447
Di Filippo, Laura C. (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo esamina le progressive variazioni quantitative e qualitative dell'abuso intrafamiliare sui minori ed analizza l'evoluzione dei

L'abuso intrafamiliare sui minori: aspetti dimensionali del fenomeno (Pt. II) - abstract in versione elettronica

93573
Di Filippo, Laura C. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo esamina le progressive variazioni quantitative e qualitative dell'abuso intrafamiliare dei minori ed analizza l'evoluzione dei

Disinquinamento fiscale dei bilanci ed eliminazione delle poste patrimoniali registrate in passato a fronte di costi deducibili solo ai fini fiscali - abstract in versione elettronica

95011
Martinelli, M.; Zinno, G. L.; Rasponi Tognana, M.; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma societaria e tributaria, l'adozione del doppio binario; il corretto trattamento contabile "patrimoniale" o "reddituale" e le variazioni da

Sulla legittimità di variazioni in diminuzione Iva in caso di esonero da emissione di fattura: lo "scontrino fiscale negativo" - abstract in versione elettronica

95112
Bressan, Enrico; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla legittimità di variazioni in diminuzione Iva in caso di esonero da emissione di fattura: lo "scontrino fiscale negativo"

problemi probatori connessi ai resi di merce (Dario Stevanato); variazioni di diminuzione in assenza di fattura, o per tutti o per nessuno (con

Riforma IRES e trust: la maggiore realtà e la patrimonializzazione come ulteriori argomenti per la soggettività "definitiva" del trust - abstract in versione elettronica

95175
Contrino, Angelo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento dell'imposizione sui redditi prodotti dai beni costituiti in trust viene approfondito nei seguenti aspetti: le possibili variazioni sul

Determinazione del reddito dei consorzi di garanzia fidi ed irrilevanza delle variazioni in aumento "previste dal testo unico": quid juris per quelle previste da altre disposizioni? - abstract in versione elettronica

95262
Zoppini, Alberto; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Determinazione del reddito dei consorzi di garanzia fidi ed irrilevanza delle variazioni in aumento "previste dal testo unico": quid juris per quelle

Il plagio di parti o di elementi dell'opera musicale - abstract in versione elettronica

95591
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che tali elementi attengano alle componenti creative dell'opera plagiata. Il plagio può aversi anche nel caso di variazioni musicali che non

Cerca

Modifica ricerca

Categorie