Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utilita

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43576
Stato 17 occorrenze

Progetto definitivo. Pubblica utilità dell'opera (art. 4, d.lgs. n. 190/2002)

dichiarazione di pubblica utilità dall'autorità espropriante ai sensi del citato testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di

2. Per la localizzazione, la VIA, l'approvazione dei progetti e la dichiarazione di pubblica utilità delle infrastrutture strategiche per

pubbliche o di pubblica utilità, e di lavori ad essi strutturalmente e direttamente collegati, nonché la loro gestione funzionale ed economica.

con gestori di servizi. La realizzazione di lavori pubblici o di pubblica utilità rientra tra i settori ammessi di cui all'articolo 1, comma 1

1. Le società costituite al fine di realizzare e gestire una singola infrastruttura o un nuovo servizio di pubblica utilità possono emettere, previa

, costituisce dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità e urgenza delle opere, e consente la realizzazione e l'esercizio delle infrastrutture

progetto preliminare. L'approvazione del progetto comporta l'apposizione del vincolo espropriativo e la contestuale dichiarazione di pubblica utilità.

lavori pubblici o di pubblica utilità, e di lavori ad essi strutturalmente e direttamente collegati, nonché la loro gestione funzionale ed economica

della dichiarazione di pubblica utilità.

2. L'avvio del procedimento di dichiarazione di pubblica utilità é comunicato dal soggetto aggiudicatore, o per esso dal concessionario o contraente

utilità deve prevedere che l'aggiudicatario ha la facoltà, dopo l'aggiudicazione, di costituire una società di progetto in forma di società per azioni

realizzazione di lavori pubblici o di lavori di pubblica utilità, inseriti nella programmazione triennale di cui all'articolo 128, ovvero negli strumenti

testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità, di cui al decreto del Presidente della

unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità, di cui al decreto del Presidente della

fasce di rispetto e le necessarie misure di salvaguardia. L'avvio del procedimento, anche ai fini della dichiarazione di pubblica utilità, é

disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

92267
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(agevolare i tentativi di una soluzione privatistico della crisi di impresa), le utilità (quasi esclusivamente rappresentate dall'esonero della

Il nuovo art. 696-bis c.p.c., tra mediation ed anticipazione della prova - abstract in versione elettronica

92373
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilità della prova da anticipare, nel quadro d'un contrasto ante iudicium che già ha da essere compiutamente "in atto" e non soltanto potenziale

Contraffazione e rielaborazione non autorizzata - abstract in versione elettronica

92661
Bonelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liceità, l'A. motiva le sue perplessità in ordine alla opportunità e alla utilità pratica di distinguere fra contraffazione ed elaborazione non autorizzata

Accertamento sintetico e destinazione familiare del reddito: sintesi ed antitesi del perdurante "strabismo" del legislatore fiscale - abstract in versione elettronica

93033
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuibile al "singolo" contribuente. Nella determinazione sintetico/presuntiva in base alla spesa o alla disponibilità di beni ed altre utilità, non si può

Giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

93229
Veronesi, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità - Testo A)).

Sicurezza e percezione sociale: dati di una ricerca presso le forze dell'ordine - abstract in versione elettronica

93449
Mariani, Elena; Tavella, Gioacchino Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spesso non congrua. Con riferimento, poi, all'utilità dell'introduzione della figura del "Vigile di quartiere", si nota un'interessante incidenza delle

L'impiego dell'etil-glucuronide e dell'etil-solfato nella diagnosi di abuso alcolico - abstract in versione elettronica

93605
Leone, F.; Poloni, V.; Politi, L.; Morini, L.; Polettini, A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche farmacocinetiche di questi metaboliti e ne valuta l'utilità e i limiti sulla scorta dell'esperienza maturata e dei dati pubblicati in letteratura.

La certificazione dopo la sperimentazione. Un istituto ancora da decodificare - abstract in versione elettronica

94491
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reale utilità sotto il profilo della qualificazione del contratto; mentre potrà assumere una funzione utile se la prassi tenderà ad accentuare l'aspetto

L'implementazione della contabilità economico-patrimoniale negli enti locali italiani: i risultati di un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

94927
Buccoliero, Luca; De Nardi, Fabio; Nasi, Greta; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analitica è prevalentemente a base finanziaria. Gli operatori del settore non percepiscono l'utilità della contabilità economico-patrimoniale così come

La contabilità economico-patrimoniale negli enti locali: l'esperienza dei piccoli Comuni leccesi - abstract in versione elettronica

94931
De Matteis, Fabio; Preite, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenza dell'effettiva utilità, anche per i piccoli Comuni, dello strumento economico.

Tassazione per trasparenza delle società di capitale e soci non residenti - abstract in versione elettronica

95131
Sepio, Gabriele; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: soci non residenti, ritenuta sui dividendi e divieto di tassazione per trasparenza, l'utilità di

Trapianto di fegato da vivente: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

95329
Mirtella, Dora; Zampi, Massimiliano; Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi limite imposti dall'art. 5 del codice civile. Trattano, quindi, i temi relativi allo scopo e all'utilità del trapianto, ammesso ai soli fini

Recentissime dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

95689
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso; C. Cost. 11 maggio 2006, n. 191 in tema di espropriazione per pubblica utilità e riparto di giurisdizione; C. Cost. 11 maggio 2006, n. 190 in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie