Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ter

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43494
Stato 15 occorrenze

Valutazione della proposta (art. 37-ter, legge n. 109/1994)

Varianti in corso d'opera (artt. 19, comma 1-ter, e 25, legge n. 109/1994)

Vicende soggettive dell'esecutore del contratto (articoli 10, comma 1-ter, 35 e 36, legge n. 109/1994)

Garanzie di esecuzione e coperture assicurative (art. 30, commi 2, 2-bis, 2-ter, legge n. 109/1994)

Requisiti per le iscrizioni (art. 20-ter, d.lgs. n. 190/2002 aggiunto dall'art. 1, d.lgs. n. 9/2005)

La società pubblica di progetto (art. 5-ter, d.lgs. n. 190/2002, inserito dal d.lgs. n. 189/2005)

Conferenza di servizi e approvazione del progetto definitivo (art. 4-ter, d.lgs. n. 190/2002, inserito dal d.lgs. n. 189/2005)

Verifica della progettazione prima dell'inizio dei lavori (art. 30, commi 6 e 6-bis, legge n. 109/1994 19, comma 1-ter, legge n. 109)

Verifica preventiva dell'interesse archeologico in sede di progetto preliminare (art. 2-ter, d.l. n. 63/2005 conv. nella legge n. 109/2005)

Caratteristiche delle concessioni di lavori pubblici (art. 19, commi 2, 2-bis, 2-ter, 2-quater, legge n. 109/1994; art. 87, comma 2, decreto del

-bis, ter, quater, quinquies decreto-legge n. 35/2005, conv. in legge n. 80/2005)

. 35, d.lgs. n. 406/1991; art. 21-ter, decreto legislativo n. 358/1992; art. 28, d.lgs. n. 157/1995; art. 80, co. 12, decreto del Presidente della

; 17, comma 5; 24, comma 6, legge n. 109/1994; art. 5, comma 1-ter, decreto-legge n. 79/1997, conv. nella legge n. 140/1997; decreto del Presidente

1985, n. 443; c) i consorzi stabili, costituiti anche in forma di società consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile, tra imprenditori

, n. 489; l'articolo 3, comma 1-ter, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502; l'articolo 6 della legge 24 dicembre 1993, n. 537; la legge 11

La contribuzione dei soci di una società consortile - abstract in versione elettronica

91667
Taurini, Stefano; Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma societaria, continuano ad essere regolate dall'art. 2615 ter c.c. e si soffermano sulla disciplina dei contributi che, ai sensi della norma citata

Dichiarazione di recesso e diritto di liquidazione della quota - abstract in versione elettronica

92017
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsioni dell'art. 2437 ter c.c.

Cessione di beni mobili esistenti in Italia e non movimentati, controparti non residenti e rimborsi IVA - abstract in versione elettronica

92175
Marini, Gabriele; Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alla disciplina europea, secondo cui i soggetti extracomunitari stabiliti in uno Stato membro possono ricorrere all'art. 38-ter (Massimiliano

La scelta del rito ai sensi dell'art. 70 ter disp. att. c.p.c. - abstract in versione elettronica

92900
Ambrosio, Annamaria; Amendola, Adelaide 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta del rito ai sensi dell'art. 70 ter disp. att. c.p.c.

Contrasto di opinioni circa la responsabilità del socio di società consortile a r.l - abstract in versione elettronica

92919
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2615 ter, ad affermare la legittimità della clausola, eventualmente inserita nello statuto di una società consortile, che stabilisca l'obbligo dei

I rapporti giuridici preesistenti nella prospettiva della liquidazione fallimentare - abstract in versione elettronica

93159
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a norma dell'art. 104 ter, al fine di una loro più coerente e coordinata sistemazione nell'ambito della liquidazione, cui indubbiamente attengono

Il punto su... i rapporti tra gli artt. 316 ter e 640 bis c.p. e il reciproco ambito applicativo - abstract in versione elettronica

93464
Pezzella, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il punto su... i rapporti tra gli artt. 316 ter e 640 bis c.p. e il reciproco ambito applicativo

Sussiste un contrasto interpretativo sulla portata applicativa dell'art. 316 ter c.p., introdotto con l. n. 300 del 2000, norma di cui, secondo i

Trasformazione di società di persone in società di capitali e clausola di rinvio alla normativa vigente: unanimità o maggioranza? - abstract in versione elettronica

93543
Laudonio, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

logico seguito dal giudice di merito e sono trattati alcuni aspetti problematici derivanti dall'introduzione dell'art. 2500 ter c.c.

Violazione del c.d. "diritto di visita dei nonni" ed ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

93631
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie in considerazione, è prevista al nuovo art. 709 ter c.p.c. Il connotato dell'ingiustizia, viceversa, non sembra riscontrabile per il danno

Il nuovo art. 2645-ter cod.civ. - abstract in versione elettronica

94056
Franco, Rosario 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 2645-ter cod.civ.

Il nuovo art. 2645-ter cod.civ. espressamente ammette la trascrivibilità degli atti di destinazione in genere per la realizzazione di fini meritevoli

Permanenza abusive in un sistema informatico e uso non autorizzato dell'elaboratore: una distinzione ancora incerta - abstract in versione elettronica

94157
De Ponti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto abilitato all'uso del sistema informatico, possano assumere rilevanza penale ai sensi dell'art. 615 ter c.p. Tale criterio deve essere

Il "cerchio e la botte", linee guida delle Sezioni Unite in materia di tutela penale del diritto d'autore - abstract in versione elettronica

94161
Terracina, David 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima previsto dall'art. 16 della legge n. 248/2000 e poi recepito, con modifiche sostanziali, nel nuovo art. 174-ter della legge sul diritto d'autore

Il reato di diffusione di virus informatici nella dottrina e nella giurisprudenza nazionale - abstract in versione elettronica

94875
Rabazzi, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di programmi virus, e all'art. 615 ter, relativo all'accesso abusivo a un sistema informatico o telematico, ravvisando nella condotta dell'imputato

Nuove presunzioni contro l'evasione nel settore delle locazioni immobiliari - abstract in versione elettronica

95219
Buscema, Alberto; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: le presunzioni di locazione nel nuovo articolo 41-ter del D.P.R. n. 600/1973; la sfera

Cessioni intragruppo di crediti di imposta, persistenza del controllo e requisiti di efficacia - abstract in versione elettronica

95271
Aprile, Michele; Mancusi, Massimiliano; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza di una "dichiarazione integrativa di cessione"; premessa; la necessità del possesso qualificato ex art. 43-ter, quarto comma alla data di

L'estensione della procedura straordinaria ai comuni già dissestati - abstract in versione elettronica

95311
Nuzzolo, Pompeo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assetto. Il nuovo comma dell'articolo 268-ter del t.u.e.l., introduce un morbido controllo sui comuni che adotteranno la "procedura straordinaria", che

Cerca

Modifica ricerca

Categorie