Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: selezione

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43959
Stato 32 occorrenze

Procedure di scelta del contraente, selezione qualitativa dei concorrenti, selezione delle offerte

Criteri di selezione qualitativa e procedimento di selezione (articoli 51.1 e 54, direttiva 2004/17)

Criteri di selezione delle offerte

Selezione qualitativa degli offerenti e qualificazione

Selezione dei concorrenti (art. 72, direttiva 2004/18)

Criteri di selezione delle offerte e verifica delle offerte anormalmente basse

Oggetto del contratto, procedure di scelta del contraente e selezione delle offerte

3. La selezione dei partecipanti avviene mediante uno dei sistemi previsti dal presente codice per l'individuazione dei soggetti offerenti.

4. Quale che sia il sistema di selezione qualitativa prescelto, si applicano gli articoli 43 e 44, nonché gli articoli 49 e 50.

11. Il regolamento disciplina i criteri di stima degli immobili e le modalità di articolazione delle offerte e di selezione della migliore offerta.

Principio di imparzialità e non aggravamento nei procedimenti di selezione e qualificazione (art. 52, direttiva 2004/17; art. 22, d.lgs. n. 158/1995)

2. Gli enti aggiudicatori che fissano criteri di selezione in una procedura aperta, ristretta o negoziata, devono farlo secondo regole e criteri

1. I criteri di selezione qualitativa sono stabiliti nel rispetto dei principi desumibili dagli articoli da 39 a 50. Si applica in ogni caso

3. Tutti gli offerenti che soddisfano i criteri di selezione e che hanno presentato un'offerta indicativa conforme al capitolato d'oneri e agli

9. Nell'ipotesi di cui al comma 6 la selezione della migliore offerta avviene utilizzando il criterio del prezzo più basso o dell'offerta

conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle

agli operatori economici interessati, della qualificazione e della selezione degli operatori economici e dell'affidamento dei contratti, gli enti

stabiliscono criteri di selezione chiari e non discriminatori. Al fine di garantire di garantire un'effettiva concorrenza il numero di candidati invitati a

sufficiente di operatori economici che soddisfano i criteri di selezione, ovvero di offerte accettabili corrispondenti ai criteri di aggiudicazione.

selezione degli operatori da invitare, nel rispetto del principio di proporzionalità in relazione all'oggetto del contratto e alle finalità della domanda

loro interesse in base alle informazioni particolareggiate relative all'appalto in questione prima di iniziare la selezione degli offerenti o dei

bando di gara, nel capitolato d'oneri e negli eventuali documenti complementari, e per individuare l'offerta migliore con i criteri di selezione di cui

6. Se il numero di candidati che soddisfano i criteri di selezione e i livelli minimi é inferiore al numero minimo, le stazioni appaltanti possono

qualsivoglia operatore economico che soddisfi i criteri di selezione e che abbia presentato un'offerta indicativa conforme al capitolato d'oneri.

finanziamento di interventi che, in coerenza con le priorità strategiche e i criteri di selezione previsti dalla programmazione comunitaria per le aree urbane

bando di gara, conformemente ai criteri di selezione qualitativa di cui agli articoli da 38 a 47, i requisiti personali, tecnici, economici e finanziari

7. Al fine della selezione dei partecipanti alle procedure di aggiudicazione degli appalti, gli enti aggiudicatori: a) escludono gli operatori

inerenti: a) la qualificazione e la selezione degli operatori economici e l'aggiudicazione degli appalti; b) il ricorso a procedure non precedute da

codice in relazione: alla qualificazione e selezione dei concorrenti; alle procedure di affidamento, esclusi i profili di organizzazione

e di selezione dei soggetti gestori; g) all'indicazione, al soggetto aggiudicatore, del piano degli affidamenti, delle espropriazioni, delle

professionalità, previa selezione, con contratti a tempo determinato di durata non superiore al quinquennio rinnovabile per una sola volta; c) avvalersi

prescritte dal bando o dall'invito, e secondo le stesse modalità stabilite dagli articoli 39, 40, 41 e 42; e) i criteri di selezione dell'offerta, se

Investimenti in beni materiali e immateriali: valutazione degli amministratori - abstract in versione elettronica

91565
Buttignon, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuazione dei progetti di investimento, al processo di valutazione e selezione, fino alle fasi di controllo dello stato di avanzamento e dei risultati

La giurisdizione sugli atti di selezione degli acquirenti da parte di Scip s.r.l - abstract in versione elettronica

92998
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisdizione sugli atti di selezione degli acquirenti da parte di Scip s.r.l

La scelta del consulente tecnico d'ufficio nel Tribunale per i minorenni - abstract in versione elettronica

94759
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile costringere il giudice minorile ad operare la sua selezione entro parametri rigidamente predeterminati, sia pur dettati da buoni propositi

Valutazione psicodiagnostica nell'idoneità militare - abstract in versione elettronica

95349
Venturino, Giovanna; Augliese, Barbara; Fortunato, Francesco; Ruggiero, Marianna; d'Amelio, Mario; Sciaudone, Goffredo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra i militari e gli aspiranti, la mancanza di idoneità psichica degli aspiranti non è invalidante. Nella selezione del personale militare non deve

Nuove tendenze della responsabilità civile brasiliana - abstract in versione elettronica

95487
Schreiber, Anderson 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di approntare criteri di selezione degli interessi meritevoli di tutela per evitare la crisi del sistema riparatorio degli illeciti, ha portato la

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

95681
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bando selezione personale; Cons. Stato sez. VI 5 aprile 2006, n. 1775 in tema di infrastrutture e comunicazioni telefoniche; Cons. Stato ad. plen. 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie