Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripropone

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Partecipazione dei Comuni all'attività di accertamento e liquidazioni anticipate - abstract in versione elettronica

91841
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Senato alla Camera ripropone, quindi, tutta una serie di difficoltà applicative.

Riunioni temporanee di imprese e obbligo di sottoscrizione dell'offerta - abstract in versione elettronica

92087
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 1399 c.c. In tema di contratti misti, la sentenza in commento ripropone poi l'annoso dibattito, solo di recente sopito dalla l. n. 62/05, della

L'incapacità naturale e l'annullamento del contratto di compravendita immobiliare - abstract in versione elettronica

92097
Ronchi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza ripropone un'importante questione interpretativa dell'art. 428 c.c.: la necessità o meno della ricorrenza del pregiudizio quale

Esigenze cautelari ex D.Lgs. n. 231/2001: nomina e ruolo del commissario giudiziale - abstract in versione elettronica

92439
Bartolomucci, Sandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del G.i.p. presso il Tribunale di Bari, assunta nel contesto di indagini per fenomeni corruttivi, ripropone il tema delle esigenze

La responsabilità per danno all'ambiente tra Finanziaria e Testo unico ambientale - abstract in versione elettronica

94021
Robustella, Antonella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, facendo riemergere in modo più o meno velato il regime dell'abrogato art. 18 L. n. 349/1986, ripropone in controtendenza rispetto alla direttiva

Gli acquisti di beni e servizi in economia dopo il codice dei contratti pubblici -I parte - abstract in versione elettronica

94065
Greco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aprile 2006 n. 163 (codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture), che ripropone la disciplina del d.P.R. 384/2001, confermandone la

Errata notificazione di sanzioni amministrative: risarcibilità del danno non patrimoniale e diritti inviolabili - abstract in versione elettronica

94445
Ribola, Elisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto ripropone, dunque, problematiche che parevano essere state definitivamente risolte dalla Corte di Cassazione nelle note sentenze gemelle n

Informazione e deformazione (ovvero di una pagliuzza, delle travi e di una piramide) - abstract in versione elettronica

94803
Romeo, Gioacchino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sfiducia. L'articolo ripropone l'argomento, sottolineando la delicatezza del ruolo dell'informazione e i guasti di una sua disinvolta gestione

Provvedimenti disciplinari e proporzionalità tra addebito e sanzione. Il commento - abstract in versione elettronica

95499
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento ripropone la ben nota questione della proporzionalità che deve esistere, nell'ambito del rapporto di lavoro, tra le sanzioni

Sull'assenza giustificata alla visita fiscale per il controllo sulla malattia. Il commento - abstract in versione elettronica

95533
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento non ripropone tutte le questioni relative al dovere del dipendente di consentire il controllo di malattia in periodi di tempo

Sentenza n. 1

336391
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

e 8, della legge n. 662 del 1996 per contrasto con gli artt. 3 e 38 Cost. In tal modo il rimettente ripropone, in considerazione della ritenuta

2002), in riferimento agli artt. 3 e 38 della Costituzione. In tal modo il giudice rimettente ripropone, in considerazione della ritenuta permanente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie