Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiama

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora verso la "giurisdizionalizzazione" del procedimento per reclamo - abstract in versione elettronica

93489
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ove gli atti dell'amministrazione penitenziaria vengano a ledere i loro diritti. Al riguardo, richiama la pronuncia della Corte Costituzionale n. 26 del

Vi sono ancora amministrazioni che frenano sulla DIA e non applicano le regole del giusto procedimento - abstract in versione elettronica

93749
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur con una succinta motivazione, la sentenza annotata si richiama all'ormai consolidato orientamento secondo il quale la denuncia di inizio attività

Perché la finanza privata assèta il settore idrico? Sette proposte per sette ragioni - abstract in versione elettronica

94005
Anwandter, Lars; Rubino, Piero 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al fine di renderli bancabili. Il lavoro richiama l'esigenza primaria di istituire un'autorità di regolazione unica, costituita su base nazionale

Garanzie in tema di intercettazioni "occasionali" - abstract in versione elettronica

94417
Rombi, Natalia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione richiama un precedente delle Sezioni Unite per ribadire che la mancata trasmissione dei decreti autorizzativi non incide

Tra diritto alla comprensione e comprensione dei diritti - abstract in versione elettronica

94873
Fortuna, Alessio David 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognizione riguardo allo svolgimento della dialettica processuale. Al riguardo richiama i principi sanciti dalle convenzioni internazionali, quali la

La responsabilità del datore di lavoro ex art. 2087 c.c. a tutela del "fumatore passivo" - abstract in versione elettronica

95477
Bertuletti, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti del danno, il Tribunale di Roma richiama i precedenti della Corte di Cassazione per sostenere, da un lato, che tra i danni risarcibili dal

La Camera dei Deputati in funzione giurisdizionale interviene in materia di mobbing, in assenza della legge. Il commento - abstract in versione elettronica

95523
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Sezione Giurisdizionale della Camera dei Deputati, dopo aver fornito una definizione del mobbing che espressamente richiama quella

Sull'assenza giustificata alla visita fiscale per il controllo sulla malattia. Il commento - abstract in versione elettronica

95533
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sottrae alla censura del giudice di legittimità se correttamente ed adeguatamente motivato. La Corte di Cassazione non richiama neppure la nozione

Sentenza n. 1

336374
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

richiama la sentenza n. 39 del 1993 di questa Corte che ha evidenziato la necessità di tutelare «l’affidamento di una vasta categoria di cittadini nella

Cerca

Modifica ricerca

Categorie