Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragione

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42678
Stato 5 occorrenze

5. Gli obblighi previsti dalla normativa antimafia a carico del concorrente si applicano anche nei confronti del soggetto ausiliario, in ragione

imprese ausiliarie in ragione dell'importo dell'appalto o della peculiarità delle prestazioni; ma in tale ipotesi, per i lavori non é comunque

lavoratori interessati é composta di disabili i quali, in ragione della natura o della gravità del loro handicap, non possono esercitare un'attività

ragione della cessione, della locazione, della fusione, della scissione e della trasformazione previsti dal presente codice.

articolo, in ragione della tipologia e dell'entità dei lavori da eseguire, anche riducendo le fasi e i contenuti del procedimento. L'accordo

Integrazione e cooperazione nell'attività professionale: aspetti evolutivi - abstract in versione elettronica

91559
Mazzola, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiamenti hanno comportato in passato e, a maggior ragione, comportano oggi che anche questo tipo di attività, così, come ogni attività economica, debba

La participation exemption e il pasticcio della commercialità - abstract in versione elettronica

91575
Di Felice, Cristiana; Simonelli, Ezio Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuna ragione, anche, in alcuni casi, le immobiliari di costruzione o compravendita nonché tutte quelle società che esercitano un'attività locatizia

La riduzione della penale ex officio - abstract in versione elettronica

91609
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccessiva", prende partito per il carattere officioso e ciò argomenta in ragione principalmente del fatto che la previsione del potere di riduzione ha

Processo societario pluriparti: inefficacia dell'istanza di fissazione di udienza, procedimento contumaciale e separazione delle cause - abstract in versione elettronica

91677
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui i due istituti coincidono, deve ritenersi la prevalenza/assorbimento dell'inefficacia sull'inammissibilità, in ragione della priorità temporale

Cessione di quote di società e uso del marchio patronimico - abstract in versione elettronica

91715
Venturello, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revoca di detto consenso. In particolare, il caso oggetto di commento si riferisce all'uso del marchio patronimico nella ragione sociale di società

E' dovuta la TOSAP anche per l'occupazione "necessitata" - abstract in versione elettronica

91737
Gerla, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositivi il solo fatto dell'occupazione del suolo, qualunque sia la ragione che l'ha occasionata.

La definizione anticipata dei ruoli vale come acconto del carico originario - abstract in versione elettronica

91773
Cattelan, Gianfilippo; Provito, Antonino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione della rispettiva vigenza. L'Agenzia delle entrate, chiamata a pronunciarsi sulla validità di tali definizioni, perviene ad una conclusione

Limiti alla retroattività delle rettifiche catastali - abstract in versione elettronica

91813
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti ad un momento anteriore alla notificazione, indipendentemente dalla ragione giustificativa della rettifica, e l'esercizio dell'autotutela

La natura giuridica degli statuti comunali e la rappresentanza processuale degli enti locali - abstract in versione elettronica

92067
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla disciplina della rappresentanza processuale dei Comuni, stabilendo, anche in ragione di un'elaborata rivisitazione del sistema delle fonti così

Manomissione del contatore e responsabilità dell'utente per i maggiori consumi - abstract in versione elettronica

92213
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Quanto al primo in base ai doveri di ordinaria diligenza; quanto al secondo in ragione del suo onere di esatta misurazione degli importi di cui è

La prelazione nell'acquisto di "sale cinematografiche" al vaglio della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

92381
Castagnaro, Ornella Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione della diversità di oggetto (trovando applicazione pur sempre nel caso di vendita dell'immobile adibito a sala cinematografica, e non nel

La tassazione delle plusvalenze iscritte in bilancio fra vecchia e nuova normativa - abstract in versione elettronica

92609
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ragione della tassazione anticipata della plusvalenza già all'atto dell'iscrizione in bilancio, invece che al momento del realizzo del bene

La colpa dell'amministrazione per violazione di direttive comunitarie - abstract in versione elettronica

92707
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psicologico della colpa in caso di violazione di direttiva CE anche in ragione del fenomeno della progressiva aggettivazione della responsabilità civile

Accessi tributari e tutela del segreto professionale - abstract in versione elettronica

92741
Quattrocchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notizie di cui i professionisti sono a conoscenza in ragione degli incarichi loro affidati. Occorre, allora, diversificare le considerazioni in

Il precetto, il "richiamo" e la sanzione: le incertezze dell'Agcom - abstract in versione elettronica

93001
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni alle imprese per non aver rispettato la legge, ma solo per l'inottemperanza ai provvedimenti in questione. A ragione, dunque, anche se con un

Una deduzione corretta da una premessa errata: al ricorrente vittorioso che sta in giudizio personalmente compete il rimborso delle "spese vive" - abstract in versione elettronica

93063
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il diritto al rimborso delle cd. spese vive profuse per lo svolgimento del processo in ragione dell'applicazione analogica dell'art. 15, comma 2-bis

Diritto potestativo e prelazione agraria: riflessioni minime - abstract in versione elettronica

93533
D'Angelo, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione non più di una fattispecie legale, ma dello scambio dei consensi tra il prelazionante ed il prelazionario, il contratto si perfezionerebbe per

Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato: quali limiti all'impugnazione della legge? - abstract in versione elettronica

93773
Bonanni, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione/menomazione delle proprie attribuzioni, finalizzata a sollevare la questione di legittimità costituzionale innanzi al giudice, sia in ragione

Diritti dei notai al segreto professionale e nuovi obblighi di denuncia antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

94059
Giordano, Alessandro; Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Differenziare tra l'esame della posizione giuridica generale del cliente e l'analisi delle possibili operazioni, che sono la ragione ultima per cui

Scommesse on-line: ordine pubblico vs tutela comunitaria delle libertà di stabilimento, concorrenza, prestazione di servizi - abstract in versione elettronica

94167
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le libertà di concorrenza, stabilimento, prestazione di servizi (artt. 31, 43, 49 del Trattato istitutivo della Comunità Europea), in ragione del

Le persone dei coniugi nella famiglia e la comunione legale - abstract in versione elettronica

94215
Forte, Maria Silvana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla sua disciplina e in ragione delle norme che regolano l'indennità di accompagnamento, non dovrebbe estendersi a quest'ultima provvidenza, erogata

Cassette di sicurezza, responsabilità della banca e onere della prova - abstract in versione elettronica

94261
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina di cui all'art. 1229 c.c. in ragione della sua pretesa natura di clausola di limitazione della responsabilità. Viene così offerta una lettura in

La nuova disciplina della prescrizione del reato - abstract in versione elettronica

94369
Silvani, Simona 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilisce infatti termini di prescrizione più brevi, con alcune eccezioni oggettive e soggettive di dubbia ragione e valenza.

La scelta solo alla madre, il risarcimento anche al padre: cronache di una nascita indesiderata - abstract in versione elettronica

94667
Cacace, Simona 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione della mancata individuazione, da parte del medico e in sede di accertamenti ecografici, delle malformazioni fetali. In particolare costituiscono

I limiti all'utilizzabilità della sentenza non definitiva come mezzo di prova documentale - abstract in versione elettronica

94695
Aito, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

v'è alcuna ragione, ricavabile dal sistema, per vietare tale limitata utilizzabilità.

La scelta del consulente tecnico d'ufficio nel Tribunale per i minorenni - abstract in versione elettronica

94759
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme cogenti che dettino criteri di scelta (ma solo norme puramente indicative), a maggior ragione esse non possono ricorrere nel processo minorile

L'abrogazione delle limitazioni personali dirette a sanzionare il fallito - abstract in versione elettronica

94871
Ruggero, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di conformare la legge fallimentare ai principi della Costituzione italiana ed a quelli della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. In ragione

Errori e limiti dell'ecografia ostetrica nella diagnostica delle malformazioni congenite - abstract in versione elettronica

95353
Pastori, Massimiliano Cristian; Valensise, Herbert 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento la discriminazione fra errore e limite della metodica appare ancora difficile, in ragione della sua natura "dinamica" e che allo stato attuale gli

Il danno da mancata promozione e perdita di chance nella giurisprudenza della Cassazione: profili sistematici ed evolutivi. Il Commento - abstract in versione elettronica

95519
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel condividere le tesi argomentative della sentenza in rassegna, l'A. dà ragione della distinzione operata dalla Cassazione, sia sotto il profilo

Ancora sulla conversione del periodo feriale a causa del sopravvenuto stato di malattia. Il commento - abstract in versione elettronica

95599
Zavalloni, Davide 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" al lavoro per tale ragione. In questo ennesimo round, forse definitivo, il problema discusso è quello della tempestiva comunicazione al datore di

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353084
AA. VV. 4 occorrenze

HAI RAGIONE! ANDIAMO DALLO SCERIFFO MARBLE!

AVEVA RAGIONE! IL SUO DOLCE NETTAR..

AVEVI RAGIONE... È PROPRIO IL SOUND GIUSTO!

HAI RAGIONE! EPPURE QUALCOSA DA BUTTARE DOVRÀ PUR ESSERCI!

Cerca

Modifica ricerca