Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quota

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42602
Stato 16 occorrenze

13. I concorrenti riuniti in raggruppamento temporaneo devono eseguire le prestazioni nella percentuale corrispondente alla quota di partecipazione

12. Il bando determina la quota di valore dell'opera che deve essere realizzata dal contraente generale con anticipazione di risorse proprie e i

4. Ai fini dell'articolo 176, comma 7, del presente codice, la quota minima del trenta per cento di imprese affidatarie che devono essere indicate in

6. Gli oneri derivanti dall'applicazione dei commi 3, 4 e 5 sono posti a carico dei fondi e sono contenuti nell'ambito della quota delle risorse che

-quota mediante ipoteca; dette obbligazioni sono nominative o al portatore.

2. Il CIPE destina una quota del Fondo per le aree sottoutilizzate di cui agli articoli 60 e 61 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, al

analoghi, può determinare in quota parte l'ammontare della copertura assicurativa dei progettisti e degli esecutori previsto dalla normativa vigente in

parte della camera di commercio, industria e artigianato, una quota della tassa di iscrizione, allo scopo aumentata, ai sensi della legge 29 dicembre

concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, su richiesta del soggetto aggiudicatore, a valere sulla quota dei fondi destinata alle

imprese esecutrici di una quota non inferiore al trenta per cento degli eventuali lavori che il contraente generale prevede di eseguire mediante

il regolamento, é definita la quota parte subappaltabile, in misura eventualmente diversificata a seconda delle categorie medesime, ma in ogni caso non

costituito da più soggetti, nell'offerta é indicata la quota di partecipazione al capitale sociale di ciascun soggetto. Le predette disposizioni si

contributo dovrà essere versato pro quota alle rispettive Casse secondo gli ordinamenti statutari e i regolamenti vigenti; b) società di ingegneria le

quota complessiva non superiore al dieci per cento del totale degli stanziamenti stessi alle spese necessarie alla stesura dei progetti preliminari

delle proposte di variante; m) ammontare delle penali, secondo l'importo dei contratti e cause che le determinano, nonché modalità applicative; n) quota

servizi disporrà per eseguire l'appalto; i) indicazione della quota di appalto che il concorrente intenda, eventualmente, subappaltare; l) nel caso di

Consolidato: la variazione del pro rata e la deduzione degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

91557
Lugano, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di aumentare la quota di interessi passivi deducibili. In particolari condizioni, però, può verificarsi un peggioramento della posizione

IAS/IFRS e principi nazionali a confronto: il trattamento delle partecipazioni ai fini del bilancio consolidato - abstract in versione elettronica

91599
Prencipe, Annalisa; Tettamanzi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che gli eventuali plusvalori e/o minusvalori risultanti dal suddetto confronto siano imputati integralmente, e non pro-quota, alle voci dell'attivo e

Criteri di valutazione delle azioni del socio recedente nelle s.p.a. (II parte) - abstract in versione elettronica

91655
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale deve essere determinato il "valore di liquidazione della quota", si analizzano, ora, in particolare, i limiti di applicazione dei "criteri

Paga l'ICI il coniuge separato proprietario di abitazione familiare - abstract in versione elettronica

91789
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzione alla sua quota di proprietà o di titolarità di altro diritto reale di godimento, senza peraltro poter fruire del trattamento agevolato previsto per

"Pro rata" patrimoniale e "pro rata" generale - abstract in versione elettronica

91797
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di acquisizione delle stesse, l'Agenzia delle entrate ha chiarito che potrebbe essere consentito non calcolare, in sostanza, una quota parte di

Modifiche all'avviamento e al leasing dei beni immobili - abstract in versione elettronica

91857
Franzese, Eliana; Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanza, la quota di avviamento massima deducibile si riduce nei singoli periodi d'imposta. Per quanto, invece, concerne la deducibilità dei canoni di

Tassata la plusvalenza da cessione di azienda a fronte di rendita vitalizia - abstract in versione elettronica

91921
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oneroso vengano attratte a tassazione in misura integrale, in quanto, così facendo, si sottopone a tassazione anche la quota di rendita presuntivamente

L'imposizione diretta sulla quota di partecipazione del collaboratore d'impresa familiare agli incrementi patrimoniali - abstract in versione elettronica

91932
Cellentani, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposizione diretta sulla quota di partecipazione del collaboratore d'impresa familiare agli incrementi patrimoniali

Dichiarazione di recesso e diritto di liquidazione della quota - abstract in versione elettronica

92016
Bonavera, Enrico Erasmo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazione di recesso e diritto di liquidazione della quota

liquidazione della sua quota di partecipazione in seno alla società. Egli conserva peraltro la titolarità delle azioni, almeno fino a quando queste non

Sulla deducibilità fiscale delle perdite relative a "crediti partecipativi" - abstract in versione elettronica

92169
Garcea, Angelo; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione? (Angelo Garcea); sui limiti concettuali dell'assimilazione alle partecipazioni dei crediti remunerati con una quota degli utili (RL).

Morte del socio e diritti degli eredi - abstract in versione elettronica

92255
Carminati, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità di socio, ma soltanto il diritto alla liquidazione della quota del loro dante causa, ed offre pertanto lo spunto per delineare gli aspetti

Il recesso dei soci nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

92445
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificative e rivedendone i criteri di liquidazione della quota sociale. L'A. mette a confronto modalità di esercizio, cause giustificative ed effetti

La divisibilità e la cessione parziale della quota di s.r.l - abstract in versione elettronica

92446
Margiotta, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La divisibilità e la cessione parziale della quota di s.r.l

Dopo aver ricostruito la tesi sulla natura giuridica della quota di s.r.l., si è cercato di verificare se la quota - nell'ipotesi di successione

Le questioni irrisolte del canone di fognatura e depurazione: i termini di decorrenza della nuova tariffa - abstract in versione elettronica

92517
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acque in quota di tariffa del servizio idrico integrato ha lasciato irrisolte diverse questioni, tra le quali vi è quella del termine di entrata in

Il recesso del socio nelle s.r.l.: modalità, termini, efficacia e liquidazione della quota - abstract in versione elettronica

92574
Argusti, Giovanni; Marcello, Raffaele 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso del socio nelle s.r.l.: modalità, termini, efficacia e liquidazione della quota

potranno stabilire metodi convenzionali per valutare la quota di liquidazione spettante al socio receduto, dovendosi comunque attenere a valori correnti e

Violato lo Statuto del contribuente per sospensione del credito d'imposta - abstract in versione elettronica

92789
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pagamento integrale del debito d'imposta e l'impossibilità di detrarre la quota di credito riconosciuta costituisce un "adempimento tributario" i

Per una riforma della riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

92933
Di Sabato, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflitto fra diritti nel trasferimento della quota sociale di s.r.l. lascia sconcertati. Una vera riforma avrebbe dovuto inoltre dare conto di una

Collocazione della donazione dissimulata e limiti probatori per il coerede legittimario - abstract in versione elettronica

92975
Vagni, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quota di legittima. Il Giudice di Rimini, invece, ammette il coerede legittimario a provare la simulazione con testimoni, anche in assenza dei

Clausola di gradimento nella circolazione di azioni e quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

93087
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerano le rilevanti conseguenze che derivano per quanto riguarda l'obbligo di acquisto della quota societaria, alla cui alienazione sia stato opposto il

L'assetto giuridico della famiglia ricomposta alla luce della nuova legge sull'affido condiviso - abstract in versione elettronica

93561
Scacchetti, M. Grazia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi l.div.), con conseguente perdita del diritto al 40% del TFR (ex art. 12 bis l.div.), alla pensione di reversibilità o ad una quota di essa (ex art

L'invecchiamento della popolazione e i possibili riflessi sul sistema di indennizzo dei lavoratori infortunati - abstract in versione elettronica

93967
D'Amico, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fino ai giorni nostri. I loro effetti si traducono in un progressivo invecchiamento della popolazione. La quota di persone anziane (65 anni e oltre

I fondi immobiliari. Profili normativi - Il Regolamento di gestione e il sistema di governance - abstract in versione elettronica

93997
Tami, Alessandra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale utile al raggiungimento del proprio scopo, ai partecipanti di incrementare la propria quota partecipativa, ovvero, entro determinati limiti

Rassegna della Cassazione penale - abstract in versione elettronica

94775
Guariniello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematiche: la squadra antincendio nel d.lgs. n. 626/1994; locali d'ufficio di altezza irregolare e condono; ubriachezza del lavoratore caduto da alta quota

Lo scorporo della componente "interessi" nel leasing di beni con Iva oggettivamente indetraibile, tra elusione e riqualificazione contrattuale - abstract in versione elettronica

94975
Moras, Manuela; Stevanato, Dario; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contratto (Dario Stevanato); riqualificazione ed elusione: la debole valenza sistematica dell'assoggettamento a IVA della "quota interesse" dei

È ancora possibile parlare di "imposta virtuale" nella determinazione del credito per imposte "pagate all'estero"? - abstract in versione elettronica

94995
Aprile, Michele; Cisternino, Christian; Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del foreign tax credit, premessa; il calcolo del credito d'imposta; la quota di imposta italiana rilevante ai fini del calcolo (Michele Aprile

Dopo la riforma fiscale "gli ammortamenti non finiscono mai" - abstract in versione elettronica

95019
Catarzi, Francesca; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "doppio binario"; l'eliminazione dell'obbligo di ammortizzare almeno la metà della quota fiscalmente ammessa, altra conseguenza dell'eliminazione

I canoni di leasing relativi a terreni strumentali: indeducibilità temporanea o "distruzione" di costi fiscalmente riconosciuti? - abstract in versione elettronica

95171
Bressan, Enrico; S(tevanato), D(ario); Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la risoluzione 23 febbraio 2004, n. 19, l'Agenzia delle Entrate ha negato la deducibilità dal reddito d'impresa della quota di capitale dei

Cerca

Modifica ricerca

Categorie