Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punto

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42836
Stato 15 occorrenze

2. Gli avvisi e i bandi sono pubblicati secondo le caratteristiche tecniche di pubblicazione indicate nell'allegato X, punto 1, lettere a) e b).

precisate nell'allegato X, punto 3, o con altri mezzi di trasmissione. Nel caso della procedura urgente di cui all'articolo 70, comma 11, gli avvisi e i

3. Gli avvisi e i bandi redatti e trasmessi per via elettronica secondo il formato e le modalità di trasmissione precisate nell'allegato X, punto 3

X, punto 3, é limitato a seicentocinquanta parole circa.

, punto 5, e ogni altra informazione ritenuta utile, secondo il formato dei modelli di formulari adottati dalla Commissione.

, punto 5, relativo ai risultati della procedura di aggiudicazione, entro quarantotto giorni dall'aggiudicazione del contratto o dalla conclusione

4. Gli avvisi e i bandi non trasmessi per via elettronica secondo il formato e le modalità di trasmissione precisate nell'allegato X, punto 3, sono

formato e le modalità di trasmissione di cui all'allegato X, punto 3, una comunicazione in cui é annunciata la pubblicazione di un avviso di

4. Il bando di gara contiene gli elementi indicati nel presente codice, le informazioni di cui all'allegato IX A, punto 3, e ogni altra informazione

secondo il formato e le modalità di trasmissione di cui all'allegato X, punto 3, una comunicazione in cui é annunciata la pubblicazione di un avviso

nell'allegato X, punto 3, i termini per la ricezione delle domande di partecipazione alle procedure ristrette e negoziate, e per la ricezione delle offerte nelle

1. Le specifiche tecniche definite al punto 1 dell'allegato VIII, figurano nei documenti del contratto, quali il bando di gara, il capitolato d'oneri

cento; ove il ribasso sia superiore al 20 per cento, l'aumento é di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20 per cento.

8. Se i bandi sono redatti e trasmessi per via elettronica secondo il formato e le modalità di trasmissione precisati nell'allegato X, punto 3, i

presente codice, nonché dall'allegato X, punto 2. Per i soggetti pubblici tenuti all'osservanza del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e del decreto

Le aste on line: i recenti sviluppi disciplinari tra privato e pubblico - abstract in versione elettronica

91591
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno delle aste on line ha assunto un notevole interesse per gli operatori economici. Dal punto di vista giuridico invece, ha dato luogo a

Concorrenza nel settore televisivo: il punto dopo il varo del Testo Unico - abstract in versione elettronica

91718
Polettini, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concorrenza nel settore televisivo: il punto dopo il varo del Testo Unico

Diritto di controllo dei soci non amministratori nella s.r.l. ed ammissibilità della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

92015
Funari, Florestano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici contributi speculativi dal punto di vista del diritto sostanziale, in quanto si limita a dare applicazione alla normativa codicistica sul punto, ma

Pagamento di assegno non trasferibile a persona diversa dal prenditore: è tempo che intervengano le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

92233
Tirelli, Lavinia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota fa brevemente il punto della dottrina e della giurisprudenza formatasi sul pagamento di assegni non trasferibili a persona diversa dal

Riparto della giurisdizione e "pregiudizialità amministrativa" tra provvedimenti e comportamenti - abstract in versione elettronica

92371
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito geneticamente caratterizzata dall'adozione illegittima di un provvedimento amministrativo negativo, affermano sul punto la sussistenza della

La terzietà del giudice nel fallimento tra recenti pronunce delle corti di legittimità e la legge di riforma (con una digressione in punto di interpretazione della domanda) - abstract in versione elettronica

92678
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La terzietà del giudice nel fallimento tra recenti pronunce delle corti di legittimità e la legge di riforma (con una digressione in punto di

L'anomalia del prezzo a base di gara - abstract in versione elettronica

92701
Mauro, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo tratta del prezzo a base di gara da un triplice punto di osservazione. In primo luogo, ne inquadra la natura e i limiti di sindacabilità

La riduzione del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

92939
Perugino, Sergio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettura" sul punto.

Il crocifisso e la sua esposizione nei luoghi pubblici - abstract in versione elettronica

93155
Colella, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, destinata ad alimentare contrasti e critiche sia dal punto di vista giuridico che da quello logico e teorico.

La "durata ragionevole" del processo e le possibili ripercussioni sulle procedure fallimentari - abstract in versione elettronica

93169
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dell'Uomo, offre lo spunto all'A. per fare il punto della situazione in merito all'evoluzione che sta spingendo la giurisprudenza italiana

La rappresentanza negoziale dell'ente pubblico territoriale fra diritto amministrativo ed attività notarile - abstract in versione elettronica

93297
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista operativo, possono compiere attività giuridica solo attraverso individui umani, i quali sono inseriti nel loro quadro organizzativo

Il punto su... i rapporti tra gli artt. 316 ter e 640 bis c.p. e il reciproco ambito applicativo - abstract in versione elettronica

93464
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il punto su... i rapporti tra gli artt. 316 ter e 640 bis c.p. e il reciproco ambito applicativo

Il punto su... la prova cautelare penale - abstract in versione elettronica

93506
Fallone, Antonino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il punto su... la prova cautelare penale

Profili ricostruttivi del fenomeno della (in)utilizzabilità degli elementi probatori illegittimamente raccolti. La rilevanza anche tributaria delle (sole) prove "incostituzionali" - abstract in versione elettronica

93691
Porcaro, Gianpiero 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vita ad un uniforme principio di diritto sul punto. Sono infatti emersi dubbi già sulla sussistenza di una disciplina in merito in ambito tributario; e

L'autorità fa il punto sugli appalti misti alla luce della modifiche introdotte dalla comunitaria 2004 - abstract in versione elettronica

93806
Gentile, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autorità fa il punto sugli appalti misti alla luce della modifiche introdotte dalla comunitaria 2004

Per una ridefinizione della rappresentanza imprenditoriale - abstract in versione elettronica

93911
Morese, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che supportano tale convincimento e il punto fermo che dovrebbe essere la distinzione dell'azione di lobby, da quella di rappresentanza generale. L'A

Analisi comparativa del valore-punto tra d.lgs. 38/2000 e d.p.r. 1124/1965 - abstract in versione elettronica

93940
Savino, E.; Timo, F. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analisi comparativa del valore-punto tra d.lgs. 38/2000 e d.p.r. 1124/1965

Il rischio professionale da fluidi lubrorefrigeranti - abstract in versione elettronica

93965
Chirico, F.; Giannandrea, F.; Mazzarella, D.; Nucera, G. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I fluidi lubrorefrigeranti trovano largo impiego in numerosi settori industriali ed in particolare nell'industria metalmeccanica. Dal punto di vista

Comportamenti buoni e cattivi: dopo Corte cost. 191/2006 ognuno per la sua strada (ma quale?) - abstract in versione elettronica

94025
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autore cerca di fare il punto sul riparto di giurisdizione dopo il nuovo intervento caducatorio della Corte Costituzionale sull'Art. 53 T.U

Aspettando la manovra finanzia per il 2006. Nuove modifiche alla nozione di imprenditore agricolo; protezione di collaboratori e testimoni di giustizia e tutela sociale - abstract in versione elettronica

94209
Cinelli, Maurizio; Nicolini, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'osservatorio dà notizia dei provvedimenti del periodo giugno-agosto 2005 in materia previdenziale. In particolare vengono analizzati, dal punto di

Responsabilità precontrattuale: liberi di recedere dalle trattative ma fino ad un certo punto - abstract in versione elettronica

94236
Gianluca, Guerreschi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità precontrattuale: liberi di recedere dalle trattative ma fino ad un certo punto

La controriforma delle class actions - abstract in versione elettronica

94253
Poncibò, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approvata per riformare l'istituto. Il contributo ha il fine di analizzare le prospettive della class action litigation e di considerare da un punto

La riscossione esattoriale dei contributi previdenziali: orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

94493
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Magistratura. In alcuni casi le posizioni sono univoche, in altri la partita è ancora aperta stante le diverse opinioni in campo. Il punto sulla

Atti sessuali con minorenne consenziente e non vergine: tanto rumore per nulla? - abstract in versione elettronica

94603
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza della Corte d'Appello di Cagliari limitatamente al punto in cui questa negava l'attenuante del

Domande risarcitorie e restitutorie per occupazioni illegittime: il punto sulla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

94664
Fabbrizzi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Domande risarcitorie e restitutorie per occupazioni illegittime: il punto sulla giurisprudenza

Sulla autorizzazione preventiva integrata in materia di smaltimento dei rifiuti - abstract in versione elettronica

94835
Sarno, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo punto dalla pronuncia della Suprema Corte, che si colloca nel solco di un indirizzo giurisprudenziale già affermato precedentemente

Il punto su il riparto della giurisdizione dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 204 del 2004 - abstract in versione elettronica

94888
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il punto su il riparto della giurisdizione dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 204 del 2004

Contabilità elettronica tra semplificazioni e nuove opportunità di controllo fiscale - abstract in versione elettronica

95163
Catarzi, Francesca; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passati, un punto di arrivo dopo 10 anni di leggi-manifesto; caratteristiche documento informatico e sua emissione; memorizzazione e conservazione; le

Enti locali e collaborazioni esterne: la giurisprudenza della Corte dei Conti - abstract in versione elettronica

95309
Gargano, Marcella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce della più recente giurisprudenza contabile, l'articolo si propone di fare il punto su una tematica di grande attualità, quella

Il danno da black out: il punto sulla risarcibilità del danno non patrimoniale da inadempimento - abstract in versione elettronica

95436
Carbonaro, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno da black out: il punto sulla risarcibilità del danno non patrimoniale da inadempimento

Il personale pubblico nella relazione della Corte dei Conti sul rendiconto generale dello Stato per il 2004 - abstract in versione elettronica

95489
Corte dei Con 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di finanza pubblica. Esso costituisce, perciò, un utile punto di partenza per valutare le implicazioni, normative e finanziarie, del prossimo ciclo

Dopo il contratto, anche il titolo esecutivo a favore di terzo? Ricostruzione e dubbi sulla diffida accertativa per crediti patrimoniali - abstract in versione elettronica

95507
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negli effetti pratici quanto inedito dal punto di vista giuridico: la diffida accertativa che, una volta validata dal Direttore della Direzione

Il lavoro a progetto: il punto della situazione a tre anni dalla sua introduzione. Il commento - abstract in versione elettronica

95560
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro a progetto: il punto della situazione a tre anni dalla sua introduzione. Il commento

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353577
AA. VV. 2 occorrenze

VEDI UN PUNTO BUONO PER TENDERE UN AGGUATO?

E ORA CHE ABBIAMO ATTIRATO TUTTI I KI-KONGI IN UN UNICO PUNTO...

Cerca

Modifica ricerca