Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronunciarsi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La definizione anticipata dei ruoli vale come acconto del carico originario - abstract in versione elettronica

91773
Cattelan, Gianfilippo; Provito, Antonino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione della rispettiva vigenza. L'Agenzia delle entrate, chiamata a pronunciarsi sulla validità di tali definizioni, perviene ad una conclusione

Le notificazioni a mezzo fax e posta elettronica nel processo societario - abstract in versione elettronica

92023
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria l'occasione di pronunciarsi espressamente sulla loro validità, come appunto avvenuto nelle pronunce oggetto del commento che segue, che

Disciplina per l'apertura di credito nel contratto scritto di conto corrente - abstract in versione elettronica

92555
Baroni Redeghieri, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di apertura di credito nel contratto scritto di conto corrente, con ciò affidando alla valutazione del giudice di merito di pronunciarsi sulla

L'insindacabilità parlamentare (di nuovo) al vaglio della Cedu - abstract in versione elettronica

92753
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il caso Ielo la Corte europea dei diritti dell'uomo torna a pronunciarsi sull'insindacabilità parlamentare, elaborando un duplice standard. Il

Tassazione ai fini ICI dei terreni fabbricabili affittati ad agricoltori - abstract in versione elettronica

92793
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività agricole, vanno sottoposti ad imposizione con i criteri previsti per i fondi agricoli. Il problema sul quale è chiamata a pronunciarsi la

La "durata ragionevole" del processo e le possibili ripercussioni sulle procedure fallimentari - abstract in versione elettronica

93169
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ennesimo intervento della Corte di cassazione, chiamata in pochi anni a pronunciarsi in innumerevoli occasioni sulla corretta applicazione dei

"Le iene" portano bene (alla satira) - abstract in versione elettronica

93535
Alessandrini, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza in commento il Tribunale di Bari è stato chiamato a pronunciarsi su di una forma di satira televisiva che utilizza in modo assai

Patente a punti: gli artt. 126 bis comma 2 e 204 bis commi 1 e 3 del d.lg. n. 285/1992 (Nuovo Codice della strada) al vaglio della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

93635
Bandiera, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasione di pronunciarsi.

Avviso di conclusione delle indagini preliminari e imputazione "coatta" - abstract in versione elettronica

93711
Vele, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 409 e 415-bis c.p.p., sulla lettura congiunta di tali disposizioni e sull'intervento della Corte costituzionale, chiamata a pronunciarsi

La Corte Costituzionale e la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni sui diritti civili e sociali - abstract in versione elettronica

95467
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Costituzionale, nel pronunciarsi sulla legittimità costituzionale di una legge della Regione Campania, continua la sua opera interpretativa

Il plagio di parti o di elementi dell'opera musicale - abstract in versione elettronica

95591
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una controversia per preteso plagio di parti o elementi di una composizione musicale il giudice inglese è stato chiamato a pronunciarsi sul

Cerca

Modifica ricerca

Categorie