Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prescrizioni

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43076
Stato 20 occorrenze

2. Le prescrizioni relative agli elaborati descrittivi e grafici contenute nei commi 3, 4 e 5 sono di norma necessarie per ritenere i progetti

sessanta giorni da tale presentazione, il proprio parere sulla ottemperanza del progetto definitivo alle prescrizioni del provvedimento di compatibilità

8. I commi 4 e 5 non si applicano al caso di VIA espressa su progetti definitivi, fermo restando il potere di impartire prescrizioni con il

a nuova istruttoria, tenendo conto di tutte le proposte di prescrizioni o varianti acquisite agli atti. Il CIPE, su proposta del Ministro delle

prescrizioni opportune in ordine alla progettazione, nonché alla direzione ed esecuzione del contratto.

1. Il soggetto aggiudicatore verifica che nello sviluppo del progetto esecutivo sia assicurato il rispetto delle prescrizioni impartite dal CIPE in

2. Nei servizi di trasporto, si considera esistere una rete se il servizio viene fornito alle prescrizioni operative stabilite dalle competenti

soprintendenza detta le prescrizioni necessarie ad assicurare la conoscenza, la conservazione e la protezione dei rinvenimenti archeologicamente

eventuali prescrizioni dettate in sede di approvazione dello stesso con particolare riferimento alla compatibilità ambientale e alla localizzazione

dà inoltre le prescrizioni ritenute necessarie. Il termine decorre dal giorno di ricevimento della comunicazione.

adeguamento, richieste di prescrizioni all'atto della approvazione del progetto, o richieste di varianti che non modificano le caratteristiche essenziali

prescrizioni: a) contesti in cui lo scavo stratigrafico esaurisce direttamente l'esigenza di tutela; b) contesti che non evidenziano reperti leggibili come

presente capo, le prescrizioni per la corretta successiva integrazione. Ove ciò non sia possibile per l'assenza degli elementi progettuali prescritti

prescrizioni, delle condizioni e dei requisiti tecnici inderogabili. L'offerta ha ad oggetto il progetto definitivo e il prezzo. Per le stazioni appaltanti

impatto ambientale può riguardare la sola parte di progetto interessato alla variazione. In caso di mancato adempimento dei contenuti e delle prescrizioni

competenti e i gestori di opere interferenti possono presentare motivate proposte di adeguamento o richieste di prescrizioni per il progetto definitivo

giorni; in mancanza di riscontro il Ministro formula la propria proposta al CIPE, con eventuali prescrizioni.

prescrizioni di legge o di enti terzi o comunque richieste dal soggetto aggiudicatore; b) al di fuori dei casi di cui alla lettera a), il contraente

ristretti di lavoro. In ogni caso, ogni singolo soggetto partecipante alla conferenza deve comunicare le proprie eventuali proposte motivate di prescrizioni

prescrizioni per l'approvazione del progetto. Per le opere di competenza dello Stato il parere del Consiglio superiore dei lavori pubblici, o di altri organi

I livelli essenziali di assistenza sanitaria e l'effettività del diritto alla salute - abstract in versione elettronica

92757
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure di carattere organizzativo o prescrizioni a carico delle Regioni in materia di assistenza sanitaria, anche se contenute all'interno di un

Il Giudice nazionale decide sulla "connessione" delle prestazioni di servizi all'ospedalizzazione e alle cure mediche - abstract in versione elettronica

92799
Committeri, Gian Marco; Pallaria, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizioni mediche effettuate a favore dei pazienti interessati, decidere se la fornitura, da parte di organismi di diritto pubblico o di istituti

L'adattamento nell'ordinamento nazionale dello Statuto della Corte criminale internazionale - abstract in versione elettronica

93429
Werle, Gerhard; Jessberger, Florian 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto internazionale. Tuttavia, né lo Statuto di Roma né il diritto internazionale stabiliscono prescrizioni vincolanti sui modi in cui gli Stati

L'obbligo di segnalazione e di comunicazione del coordinatore per l'esecuzione - abstract in versione elettronica

94761
Soprani, Pierguido 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le comunicazioni da esse previste siano compiute il più presto possibile, trattandosi di prescrizioni imposte per assicurare la sicurezza e la

Rassegna della Cassazione penale - abstract in versione elettronica

94765
Guariniello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematiche: inottemperanza alle prescrizioni dell'ASL e 650 c.p.; d.p.r. n. 459/1996 e macchine segaossa; vigilanza del datore di lavoro e prassi di lavoro non

L'evoluzione della normativa per la tutela della privacy nella sanità - abstract in versione elettronica

95321
Vigiani, Nicola; Gabbrielli, Mario; Maffei, Umberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, apportando sia semplificazioni sia ulteriori prescrizioni per gli operatori della sanità. Gli AA., dopo una breve rassegna storica, si sono soffermati

Cerca

Modifica ricerca

Categorie