Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precisato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43620
Stato 1 occorrenze

l'obbligo di cooperare alla realizzazione della stessa con le modalità previste dall'articolo 170, come precisato dal presente articolo. Le attività di cui

Deducibilità del costo dei terreni su cui insistono fabbricati industriali e commerciali - abstract in versione elettronica

91755
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisato dalla Guida operativa dell'OIC per la transizione ai principi contabili, l'applicazione dello IAS n. 16 comporta il divieto di ammortizzare

Operazioni fuori conto acquisibili nelle indagini bancarie - abstract in versione elettronica

91837
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le modifiche apportate, in sede di conversione, al d.l. 30 settembre 2005, n. 203, viene precisato che gli operatori finanziari, onde

Applicazione del "reverse charge" per i manufatti in oro - abstract in versione elettronica

91851
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In linea con la nozione di "semilavorato" fornita dall'Agenzia delle entrate in alcune precedenti risoluzioni, è stato precisato che il meccanismo

Svalutazioni delle partecipazioni dedotte prima della riforma IRES - abstract in versione elettronica

91909
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel comma 131 dell'articolo unico della legge Finanziaria 2006 è precisato che le plusvalenze e le minusvalenze realizzate in seguito a cessioni di

Patrimoni destinati ... all'insuccesso? - abstract in versione elettronica

92569
Potito, Lucio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal patrimonio, ovvero proventi di un affare dedicati al rimborso dei suoi finanziatori). Si chiarisce anzitutto che il significato del non precisato

I diritti del conduttore alla partecipazione all'assemblea condominiale e all'uso del parcheggio - abstract in versione elettronica

92979
Selvini, Monica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la modificazione dei servizi comuni e a godere del parcheggio, evidenziando il merito della sentenza nell'aver precisato che la nullità parziale per

Costi non contabilizzati e principio dell'inerenza - abstract in versione elettronica

93027
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meramente formali. La Corte ha altresì precisato che l'onere della prova circa l'esistenza ed inerenza dei componenti negativi del reddito incombe al

Riflessioni sul problema delle medicine alternative - abstract in versione elettronica

93587
Schiavone, Michele; Ciliberti, Rosagemma; Pedrucci, Tiziana; Celesti, Renzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più avanzata del progresso biomedico, mentre le medicine alternative rimangono ferme su metateorie storicamente datate. Viene inoltre precisato che la

L'accesso alle attività di pubblico interesse ed il giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

93865
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgono compiti di interesse pubblico, ha precisato che il titolare del diritto di accesso può esperire il giudizio di ottemperanza al fine di ottenere

Potere di stima degli imponibili e funzione suppletiva del giudice - abstract in versione elettronica

95141
Vignoli, Alessia; Marcheselli, Alberto; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo tributario, riconoscono alle commissioni tributarie un "potere di estimazione" non meglio precisato, esercitabile dalle commissioni anche in

Il patto di dequalificazione professionale e la ripartizione dell'onere della prova - abstract in versione elettronica

95447
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, vengano assegnate mansioni inferiori, ha precisato che in tal caso grava sul datore di lavoro l'onere di dimostrare l'impossibilità o la non convenienza

Cerca

Modifica ricerca

Categorie