Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permanente

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42390
Stato 2 occorrenze

dall'Autorità di concerto con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.

ed esperti del settore, nonché dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, per

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

92327
Genovese, Francesco Antonio; Rosi, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulata da agente di polizia in servizio permanente - concreto esercizio delle funzioni - condizioni.

Mobbing: valutazione medico-legale anche alla luce delle prospettive terapeutiche - abstract in versione elettronica

93589
Barbieri, Cristiano; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; sia di valutare "se" e "fino a che punto" l'eventuale danno psichico possa essere transitorio, o permanente, anche nella prospettiva del trattamento.

La Camera dei Deputati in funzione giurisdizionale interviene in materia di mobbing, in assenza della legge. Il commento - abstract in versione elettronica

95523
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuta nel disegno di legge unificato, presentato in data 1 febbraio 2005 dalla XI Commissione permanente, ha escluso la configurabilità di tale

Sentenza n. 1

336391
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

permanente rilevanza, la questione di legittimità costituzionale già sollevata con ordinanza del 30 marzo 2001, in relazione alla quale la Corte

2002), in riferimento agli artt. 3 e 38 della Costituzione. In tal modo il giudice rimettente ripropone, in considerazione della ritenuta permanente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie