Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturale

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43800
Stato 1 occorrenze

, n. 340, e dichiarati infrastrutture strategiche nel settore gas naturale ai sensi della legge 21 dicembre 2001, n. 443, sono tenuti ad esprimersi

La nuova frontiera dell'informativa societaria: dalla social accountability alla sustainability accountability - abstract in versione elettronica

91581
Provasi, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni rilevate in un unico documento. La substainability accountability dovrebbe rappresentare la naturale evoluzione della social accountability e

Anche il genitore affidatario di figli naturali può trascrivere il titolo di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

91627
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla trascrizione del titolo che riconosce il diritto di abitazione del genitore affidatario della prole (legittima e ora naturale non prevista

Le prospettive aperte dalla Corte di Cassazione in materia di imposta comunale sulla pubblicità e Tosap in attesa dell'attuazione della loro unificazione - abstract in versione elettronica

91937
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembrano essere il naturale sbocco di alcune interpretazioni messe a punto dalla recente giurisprudenza della Corte di Cassazione.

L'incapacità naturale e l'annullamento del contratto di compravendita immobiliare - abstract in versione elettronica

92096
Ronchi, Benedetto 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incapacità naturale e l'annullamento del contratto di compravendita immobiliare

elemento autonomo e concorrente ai fini dell'annullamento dei contratti posti in essere da chi si trovi in stato di incapacità naturale ed il rapporto

Osservatorio di diritto civile - abstract in versione elettronica

92343
San Giorgio, Maria Rosaria (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(anche adottivo o affidatario) libero professionista; n. 394/2005 in materia di diritto di abilitazione del genitore affidatario della prole naturale

Paternità naturale: incostituzionale la fase preliminare del giudizio - abstract in versione elettronica

92532
Carbone, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paternità naturale: incostituzionale la fase preliminare del giudizio

quale prevedeva una preliminare delibazione di ammissibilità dell'azione per la dichiarazione giudiziale di paternità naturale promossa dal figlio

La disciplina TOSAP alla luce della liberalizzazione della vendita del gas naturale - abstract in versione elettronica

92832
Borzomì, Nicola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina TOSAP alla luce della liberalizzazione della vendita del gas naturale

L'art. 1227 c.c. e l'incapacità naturale del danneggiato - abstract in versione elettronica

93268
Micari, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 1227 c.c. e l'incapacità naturale del danneggiato

compatibilità dell'istituto previsto e disciplinato dall'art. 1227, comma 1, c.c. con lo stato incapacità naturale del danneggiato/co-danneggiante.

La rilevazione dello stato attuazione dei programmi politici - abstract in versione elettronica

93383
Foschi, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli impegni elettorali. Questo articolo costituisce la naturale continuazione di quello pubblicato nel precedente n. 10 di Comuni d'Italia, dal titolo

Trascrizione della donazione alla luce delle modifiche introdotte dalla l. n. 80 del 2005: dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

93505
Scodellari, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'opposizione previamente notificata al donatario: non lo può fare però se egli è un nipote naturale del donante.

Eutanasia della capacità d'agire del beneficiario di amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

93531
Bulgarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settoriale della sua capacità legale di agire in assenza di ogni menomazione della capacità naturale d'intendere e di volere, che comporterebbe

Il modello di amministrazione delle acque - abstract in versione elettronica

93673
Rampulla, Francesco Ciro; Tronconi, Livio Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1989 in materia di tutela del suolo, istitutiva del modello di amministrazione fondato sulla dimensione territoriale naturale della risorsa e

La valorizzazione naturale nei parchi nazionali, con particolare riferimento all'attività istituzionale svolta nelle Cinque Terre - abstract in versione elettronica

93728
Falcone, Eugenio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valorizzazione naturale nei parchi nazionali, con particolare riferimento all'attività istituzionale svolta nelle Cinque Terre

La Corte costituzionale e il diritto di conoscere le proprie origini in caso di parto anonimo: un bilanciamento diverso da quello della Corte europea dei diritti dell'uomo? - abstract in versione elettronica

93787
Cozzi, Alessia Ottavia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

origini, e diritto della madre naturale a restare anonima, era stato affrontato dalla Corte europea dei diritti dell'uomo nella sentenza Odièvre c

Capitalismo di territorio e forme della rappresentanza - abstract in versione elettronica

93901
Bonomi, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prosecuzione naturale del capitalismo di territorio puro, pone alle associazione il problema di adeguare le modalità di proseguire il proprio "mestiere di

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94227
Batà, Antonella; Spirito, Angelo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali. Questi gli argomenti delle sentenze in rassegna: dichiarazione giudiziale di paternità naturale; assegno pensionistico di reversibilità

Annullamento delle dimissioni per incapacità naturale e conseguenze economiche della ricostruzione ope iudicis del rapporto - abstract in versione elettronica

94544
Piovesana, Anna 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento delle dimissioni per incapacità naturale e conseguenze economiche della ricostruzione ope iudicis del rapporto

stato di incapacità naturale e la valutazione del giudice; dall'altro, quello relativo alle conseguenze sul piano economico derivanti dalla pronuncia

Il diritto all'anonimato della madre partoriente - abstract in versione elettronica

94591
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturale. Ormai l'unico divieto rimasto è soltanto quello relativo alla madre partoriente che ha preferito mantenere il proprio anonimato. L'A. valuta

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94611
Batà, Antonella; Spirito, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali. Questi gli argomenti delle sentenze in rassegna: azione revocatoria; divorzio; paternità naturale.

Trasmissione del procedimento ex art. 54 c.p.p. e misure cautelari - abstract in versione elettronica

94839
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto tale opzione, benché non sorretta da dati testuali, pare essere l'unica idonea ad assicurare il rispetto del principio del giudice naturale

Le controversie sul fermo di autoveicoli alla ricerca di un giudice - abstract in versione elettronica

95003
Porcaro, Gianpiero; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preferibile naturale criterio di riparto della giurisdizione (Gianpiero Porcaro); poteri discrezionali e giurisdizione dimezzata (Raffaello Lupi).

Rischio clinico: la recente esperienza statunitense e la competenza medico-legale - abstract in versione elettronica

95047
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approvata dal Senato degli Stati Uniti d'America del 23 luglio 2004 "Patient and Quality Improvement Act". La legge si configura come naturale punto

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

95615
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Stato sez. VI 10 ottobre 2005, n. 5476 in tema di fornitura del gas naturale.

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

95647
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paternità o di maternità naturale; C. Cost. 10 febbraio 2006, n. 49 in tema di limiti di sanabilità degli abusi edilizi contenuti in diverse norme regionali

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95715
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione in società operanti nel settore dell'energia elettrica e del gas naturale; l. 31 luglio 2006, n. 241 in tema di indulto; l. 17 luglio 2006, n. 233

Sentenza n. 1

336420
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

naturale destinazione al consumo ed alla soddisfazione di esigenze elementari di vita delle somme percepite – sia pure indebitamente – a tale titolo.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie