Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minori

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

92313
Rosi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della contravvenzione di cui all'art. 707 cod. pen.; sez. III pen. n. 10474/2005 in materia di impiego in via temporanea di minori extracomunitari da

Osservatorio di diritto civile - abstract in versione elettronica

92325
San Giorgio, Maria Rosaria (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta le seguenti ordinanze e sentenze della Corte Costituzionale: ord. n. 347/2005 in materia di adozione di minori stranieri in casi

Nuove prospettive in tema di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

93151
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente riforma dell'affidamento dei minori, a seguito della legge n. 54 del 2006, ha coinvolto anche la problematica dell'assegnazione della casa

Attendibilità del testimone in minore età: riflessioni giuridiche, aspetti medico legali e psichiatrico forensi su un caso di osservazione personale - abstract in versione elettronica

93443
Bacci, Mauro; Cerrato, Maurizio Maria; Mei, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessante riguardale differenti angolature prospettiche che hanno guidato i rispettivi giudizi di attendibilità dei minori da parte dell'organo

L'abuso intrafamiliare sui minori: aspetti dimensionali del fenomeno - abstract in versione elettronica

93446
Di Filippo, Laura C. (a cura di) 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso intrafamiliare sui minori: aspetti dimensionali del fenomeno

Il presente articolo esamina le progressive variazioni quantitative e qualitative dell'abuso intrafamiliare sui minori ed analizza l'evoluzione dei

L'abuso intrafamiliare sui minori: aspetti dimensionali del fenomeno (Pt. II) - abstract in versione elettronica

93572
Di Filippo, Laura C. 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso intrafamiliare sui minori: aspetti dimensionali del fenomeno (Pt. II)

Il presente articolo esamina le progressive variazioni quantitative e qualitative dell'abuso intrafamiliare dei minori ed analizza l'evoluzione dei

La Corte accentra la gestione del rischio di incidente rilevante - abstract in versione elettronica

93753
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservata agli enti minori.

La Corte costituzionale e il diritto di conoscere le proprie origini in caso di parto anonimo: un bilanciamento diverso da quello della Corte europea dei diritti dell'uomo? - abstract in versione elettronica

93787
Cozzi, Alessia Ottavia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 184 del 1983, Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori, che prevede il divieto assoluto per l'adottato di conoscere l'identità della

Adozione internazionale di minore straniero, da parte di "non coniugato", solo nei "casi particolari" (art. 44 l. n. 184/1983) - abstract in versione elettronica

94213
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'adozione delle persone non coniugate a favore di minori stranieri purché nei casi particolari.

Dichiarazione di adottabilità del minore in casi particolari - abstract in versione elettronica

94219
Fioravanti, Chiara Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle ipotesi di malattia mentale del genitore e di fatiscenza delle condizioni igienico sanitarie in cui versano i minori conviventi con un parente.

Responsabilità civile per illecito compiuto da minori - abstract in versione elettronica

94254
Di Ciommo, Francesco 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità civile per illecito compiuto da minori

dal minore, rispondono in solido con lui i genitori, il tutore, i precettori e gli insegnanti, e più in generale tutti gli adulti a cui i minori

Violenza per fini educativi: per l'abuso di mezzi di correzione basta il dolo generico - abstract in versione elettronica

94385
Silvani, Simona 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione coglie l'occasione per condannare ogni forma di abuso sui minori, proponendo una lettura aggiornata dell'art. 571 c.p., in

Obbligazioni ex lege al mantenimento dei figli minori e competenza territoriale - abstract in versione elettronica

94584
Dalla Bontà, Silvana 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligazioni ex lege al mantenimento dei figli minori e competenza territoriale

Con questa sentenza la giurisprudenza torna sulla competenza territoriale per cause di obbligazioni al mantenimento dei figli minori, confermando

Separazione consensuale: difficile equilibrio tra autonomia privata e tutela dei figli minori - abstract in versione elettronica

94604
De Feis, Elisa 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Separazione consensuale: difficile equilibrio tra autonomia privata e tutela dei figli minori

separandi, rispettando la preminenza dell'interesse dei minori in gioco e la sua necessità di un incisivo controllo, anche nel merito, da parte del

I genitori a carico e i diversi commi dell'art. 10 Cost. - abstract in versione elettronica

94619
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più ristretto nucleo familiare, composto dai genitori solo sin quando i figli siano minori di età. Sarebbe dunque costituzionalmente legittimo l'art

La mancanza di "un ambiente familiare idoneo" nell'affidamento familiare e nell'adozione di minori - abstract in versione elettronica

94742
Ravot, Emanuela 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancanza di "un ambiente familiare idoneo" nell'affidamento familiare e nell'adozione di minori

adottabilità dei minori, secondo il quale la stessa si basa sulla "mancanza di u ambiente familiare idoneo", elemento che è pure alla base

L'interesse dei minori e la nuova legge sull'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

94746
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interesse dei minori e la nuova legge sull'affidamento condiviso

Minori, infermi di mente e modalità di audizione protetta: equiparazione di soggetti deboli nel processo penale - abstract in versione elettronica

94810
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Minori, infermi di mente e modalità di audizione protetta: equiparazione di soggetti deboli nel processo penale

Nuove forme di criminalità minorile nella realtà italiana: un'opinione sull'argomento - abstract in versione elettronica

94843
Musacchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo è la delinquenza dei minori stranieri che si concentra in vari settori e che nell'ultimo periodo sembra in costante aumento. Infine, viene posto

Reato omissivo improprio e sicurezza degli allievi in ambiente scolastico: gestione e valutazione del rischio - abstract in versione elettronica

94877
D'Arma, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tematica della sicurezza degli allievi minori in ambiente scolastico, poco affrontata in dottrina e giurisprudenza. La teorica del reato

Minori e misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

95340
Petruzzelli, Nicola; Grattagliano, Ignazio 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Minori e misure di sicurezza

giustizia minorile inerenti l'applicazione della misura di sicurezza ai minori, alla luce delle attuali indicazioni dottrinarie e giurisprudenziali

Errori e limiti dell'ecografia ostetrica nella diagnostica delle malformazioni congenite - abstract in versione elettronica

95353
Pastori, Massimiliano Cristian; Valensise, Herbert 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patologia neonatale individuando i casi di neonati che presentavano una o più malformazioni (maggiori e minori) diagnosticate alla nascita o nei primi

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95701
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minori in programmi televisivi; d.m. Innovazione e Tecnologie 7 marzo 2006 in tema di personal computer alle famiglie.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie