Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mesi

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42542
Stato 25 occorrenze

conclusi nel corso dei dodici mesi precedenti o dell'esercizio precedente, rettificato, se possibile, al fine di tener conto dei cambiamenti in termini di

3. Gli enti aggiudicatori inviano un avviso relativo agli appalti aggiudicati basati su un sistema dinamico di acquisizione entro due mesi a

qualificazione entro un congruo termine. Se la decisione sulla qualificazione richiede più di sei mesi dalla sua presentazione, l'ente aggiudicatore comunica al

inferiore a dodici mesi, il valore complessivo stimato per la durata dell'appalto o, se la durata supera i dodici mesi, il valore complessivo, ivi compreso

1. I soggetti aggiudicatori trasmettono al Ministero, entro il termine di sei mesi dall'approvazione del programma, il progetto preliminare delle

ai modelli di formulari adottati dalla Commissione. La predetta comunicazione é trasmessa alla Commissione entro due mesi dalla conclusione del

conformemente all'allegato XVI, entro due mesi dall'aggiudicazione dell'appalto o dalla conclusione dell'accordo quadro e alle condizioni dalla Commissione

tacitamente approvato ancorché l'atto formale di approvazione non sia intervenuto entro due mesi dalla scadenza del medesimo termine. Nel caso di lavori

ausiliata, per un periodo da sei mesi a tre anni.

di durata determinata pari o inferiore a quarantotto mesi, il valore complessivo stimato per l'intera loro durata; b.2) se trattasi di appalti di

intendono aggiudicare nei dodici mesi successivi, qualora il valore totale stimato, tenuto conto del disposto degli articoli 215 e 29, risulti pari o

11. Con disposizioni dell'Istituto Poligrafico dello Stato, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del codice, é istituita e disciplinata la

entro tre mesi dalla ricezione di tutta la documentazione necessaria. In caso di ritardo nel rilascio, imputabile all'Amministrazione, l'attestazione

coordinamento delle politiche comunitarie, nei tre mesi decorrenti dalla data di entrata in vigore del presente codice ovvero dall'istituzione di nuovi elenchi o

parte di promotori ai sensi dell'articolo 153, precisando, per ciascuna infrastruttura, il termine non inferiore a quattro mesi entro il quale i

sei mesi dall'ultimazione dei lavori, salvi i casi, individuati dal regolamento, di particolare complessità dell'opera da collaudare, in cui il

interesse per iscritto; c) é stato pubblicato ai sensi dell'allegato X non oltre 12 mesi prima della data di invio dell'invito di cui all'art. 226

appalti o degli accordi quadro, per gruppi di prodotti, che intendono aggiudicare nei dodici mesi successivi, qualora il loro valore complessivo stimato

momento della pubblicazione dell'avviso e che l'avviso sia stato inviato alla pubblicazione non meno di cinquantadue giorni e non oltre dodici mesi prima

dispone altresì la sospensione da uno a dodici mesi dalla partecipazione alle procedure di affidamento.

non oltre dodici mesi prima della trasmissione del bando di gara.

ad individuare quelle che ritengono di pubblico interesse. La pronuncia delle amministrazioni aggiudicatrici deve intervenire entro quattro mesi dalla

, entro il termine di sei mesi dall'approvazione del programma, il progetto delle infrastrutture di competenza. Il progetto é trasmesso altresì alle

1. Entro tre mesi dalla pronuncia di cui all'articolo 154 di ogni anno le amministrazioni aggiudicatrici, qualora fra le proposte presentate ne

di dissenso delle regioni o province autonome interessate, si provvede, entro i successivi sei mesi e a mezzo di un collegio tecnico costituito

L'imposta comunale sugli immobili e il fallimento - abstract in versione elettronica

91945
Schiavon, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri di valutazione dettati dal decreto non sono vincolanti; e che i tre mesi per il pagamento dell'Ici decorrono dalla data del decreto di

Anche i contribuenti "iniziali" possono fare acquisti in sospensione d'imposta - abstract in versione elettronica

92791
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziato l'attività da meno di 12 mesi contrasta con il chiaro dettato normativo che, modificando la disciplina organica recata dal decreto Iva, ha

Retroattività "limitata" del nuovo termine di 18 mesi per il trasferimento della residenza ai fini dell'agevolazione "prima casa" - abstract in versione elettronica

92820
Ianniello, Barbara 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Retroattività "limitata" del nuovo termine di 18 mesi per il trasferimento della residenza ai fini dell'agevolazione "prima casa"

Si condivide la decisione dei giudici di merito secondo cui, stante la natura procedimentale della disposizione che ha elevato da 12 a 18 mesi il

L'occupazione acquisitiva ed usurpativa verso la svolta decisiva - abstract in versione elettronica

93273
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'occupazione senza titolo rientra nella giurisdizione del Giudice ordinario. In questi mesi, tuttavia, un vero e proprio crocevia di pronunce di varie

L'azione di responsabilità nella s.r.l. a cavallo della riforma - abstract in versione elettronica

93479
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, qualora già iscritte nel registro delle imprese alla data del 1° gennaio 2004, che vi fosse un periodo di alcuni mesi (fino al 30 settembre 2004) per

Falsa o dubbia testimonianza contro il datore di lavoro: licenziamento per giusta causa? - abstract in versione elettronica

94531
Cottone, Mariele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di licenziamento di quel dipendente, poiché il comportamento, peraltro di due mesi precedente l'irrogazione della sanzione, non può ritenersi

La riattivazione della legge francese sullo stato d'urgenza - abstract in versione elettronica

95395
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I disordini che, scoppiati nella banlieue di Parigi nella notte tra il 27 ed il 28 ottobre 2005, e che si sono protratti per circa due mesi, hanno

Il danno da black out: il punto sulla risarcibilità del danno non patrimoniale da inadempimento - abstract in versione elettronica

95437
Carbonaro, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A distanza di pochi mesi una dall'altra le sentenze in commento riconoscono agli utenti il risarcimento dei danni non patrimoniali (in entrambi i

Lotta alla disoccupazione giovanile in Francia. Contrats premiere e nouvelle embauche. Molto rumore per nulla? - abstract in versione elettronica

95495
Renzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precarietà", che annovera, al pari di quello italiano, anche il droit de travail di oltr'Alpe, ha portato il Governo francese nei primi mesi del 2006

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353504
AA. VV. 1 occorrenze

ECCOVI LA PAGA PER IL LAVORO SVOLTO FINORA! CI VEDIAMO FRA SEI MESI!

Cerca

Modifica ricerca