Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiane

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44062
Stato 4 occorrenze

lingua italiana certificata conforme al testo originale dalle autorità diplomatiche o consolari italiane del Paese in cui sono stati redatti, oppure

tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione delle imprese italiane alle gare. E' salvo il disposto dell'articolo 38, comma 5.

condizioni di reciprocità, la qualificazione é consentita alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane.

in tale lingua originale é l'unico facente fede. Le stazioni appaltanti italiane scelgono la lingua italiana, fatte salve le norme vigenti nella

Il bilancio delle società di calcio professionistiche: trattamento contabile del "parco giocatori" - abstract in versione elettronica

91551
Busardò, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi economica che le società di calcio italiane stanno attraversando impone alle stesse una gestione sempre più orientata al rispetto di

IAS/IFRS e principi nazionali a confronto: il trattamento delle partecipazioni ai fini del bilancio consolidato - abstract in versione elettronica

91599
Prencipe, Annalisa; Tettamanzi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A far data dal primo gennaio 2005, le società italiane quotate sono obbligate a redigere il bilancio di gruppo secondo i principi contabili

Il servizio di rilevazione dell'audience televisivo e l'abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

91721
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emittenti italiane. Il Television Audience Measurement (c.d.TAM), tradizionalmente impiegato per la televisione analogica, viene sperimentato

Gli investimenti in Svizzera dei soggetti residenti in Italia - abstract in versione elettronica

91801
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono essere comunicate; inoltre lo scambio di informazioni su richiesta delle Autorità fiscali italiane è limitato a particolari fattispecie.

Solo l'ufficio del domicilio fiscale del contribuente è legittimato a ricevere l'istanza di rimborso - abstract in versione elettronica

91845
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiane s.p.a. non legittima il contribuente a presentare l'istanza di rimborso all'Ufficio finanziario nella cui circoscrizione ha sede lo sportello (della

L'imposizione diretta sulla quota di partecipazione del collaboratore d'impresa familiare agli incrementi patrimoniali - abstract in versione elettronica

91933
Cellentani, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impresa familiare, istituto ampiamente utilizzato nella realtà delle piccole imprese italiane anche grazie alla snella ed efficace normativa

Patrimonio dello Stato s.p.a. ed Infrastrutture s.p.a.: un "buco nero" nel bilancio dello Stato - abstract in versione elettronica

92151
Leccese, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ponendo in evidenza, inoltre, quali siano state le risposte delle istituzioni italiane e comunitarie.

La legge sul risparmio - abstract in versione elettronica

92245
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffuso costume di realizzare rapporti con soggetti societari agenti in seno ad ordinamenti provenienti dalle società estere controllate da quelle italiane

Concorrenza sleale, appropriazione di pregi e indicazione geografica - abstract in versione elettronica

92303
Quaranta, Caterina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla zona di Oneglia, laddove invece la società convenuta acquista la maggior parte del proprio olio in Spagna, Grecia e al più in zone italiane diverse

La competenza per materia e per territorio delle sezioni specializzate: dal decreto istitutivo al Codice della proprietà industriale - abstract in versione elettronica

92305
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra gli indirizzi seguiti - nel triennio 2003/2005 - dai giudici delle sezioni specializzate italiane sulle questioni pregiudiziali di

Primi passi per la riduzione in Italia delle emissioni di gas ad effetto serra - abstract in versione elettronica

93011
D'Auria, Marta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto serra. Le imprese italiane potranno ora partecipare alla compravendita dei permessi con le imprese italiane e con quelle degli altri paesi

La mancata diagnosi citogenetica prenatale è sempre sinonimo di responsabilità professionale? - abstract in versione elettronica

93593
Danesino, Paolo; Lavorato, Maria Chiara; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linee guida europee ed italiane; offerta dei test in maniera scientificamente motivata e mirata; cura particolare dell'informazione sui "limiti

Il contesto normativo in materia di disciplina regionale dell'inquinamento luminoso - abstract in versione elettronica

93731
Pelosi, Enzo; Versolato, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiane, intervengono, è caratterizzato da una sostanziale carenza normativa a livello nazionale, sull'argomento assunto in esame. Le normative approvate

I dilemmi dell'associazionismo imprenditoriale - abstract in versione elettronica

93909
Manzo, Gabriele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reagire e prospettarsi verso nuovi scenari di programmazione, supportando l'innovazione, promuovendo il prodotto delle imprese italiane, ampliando gli

Esperienze di un avvocato italiano nei tribunali tedeschi - abstract in versione elettronica

93925
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune società italiane dinanzi a giudici tedeschi nei procedimenti civili. Nel complesso si tratta di un'esperienza positiva, ma in questa sede non è

L'invecchiamento della popolazione e i possibili riflessi sul sistema di indennizzo dei lavoratori infortunati - abstract in versione elettronica

93967
D'Amico, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le vicende sociali italiane degli ultimi decenni sono state caratterizzate dalla particolare evoluzione di tre fattori demografici primari, che hanno

Il "valore aggiunto" nei bilanci delle società quotate italiane - abstract in versione elettronica

93978
Ianniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "valore aggiunto" nei bilanci delle società quotate italiane

L'utilizzo opzionale degli IFRS: un'opportunità per le società italiane non quotate - abstract in versione elettronica

93984
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo opzionale degli IFRS: un'opportunità per le società italiane non quotate

Capitalizzazione sottile e finanziamenti erogati per il tramite di una stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

95173
Ballancin, Andrea; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene presa in esame la disciplina di cui all'art. 98 Tuir - come modificato dal d.lg. 344/2003 - tesa a penalizzare fiscalmente le imprese italiane

Cerca

Modifica ricerca

Categorie