Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: introduce

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Detrazione dell'IVA per giochi, concorsi e scommesse - abstract in versione elettronica

91839
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina comunitaria. Per il vero, a prescindere da tale aspetto, la norma suscita perplessità in quanto introduce una deroga al principio della

Norme interpretative in tema di esenzioni e di edificabilità delle aree - abstract in versione elettronica

91859
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di conversione del d.l. n. 203/2005 introduce due disposizioni che interpretano le norme ICI dettate, rispettivamente, con riferimento

I commissari straordinari per il completamento delle opere incompiute - abstract in versione elettronica

91895
Fioritto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6 del d.l. 31 gennaio 2005, n. 7, nel testo modificato dalla legge di conversione 31 marzo 2005, n. 43, introduce alcune innovazioni all'art

Svalutazioni delle partecipazioni dedotte prima della riforma IRES - abstract in versione elettronica

91909
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però, di una precisazione che introduce un chiarimento relativo ad una questione non particolarmente dubbia, utilizzando una formulazione che provoca

La terza direttiva comunitaria in materia di antiriciclaggio e antiterrorismo - abstract in versione elettronica

92061
Cassese, Elisabetta; Costanzo, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva introduce novità di tutto rilievo nella disciplina della prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio ed estende le misure di

Giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

93229
Veronesi, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduce disposizioni urgenti per garantire la funzionalità di taluni settori della pubblica amministrazione); n. 191/2006 (in tema di illegittimità

"Lo stato di attuazione del federalismo" - abstract in versione elettronica

93339
Picerno, Rosalba; Sarcone, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della seconda parte della Costituzione attualmente all'esame del Senato della Repubblica e che, tra l'altro, introduce formalmente la c.d. devolution

Conciliazione ed arbitrato nel pubblico impiego: una via diversa per una giustizia più rapida - abstract in versione elettronica

93371
Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il C.C.N.Q. in materia di conciliazione ed arbitrato (pubblicato sulla G.U. n. 36 del 13.02.2001) introduce, per il settore pubblico, una nuova e

La controriforma delle class actions - abstract in versione elettronica

94253
Poncibò, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo descrive le principali critiche rivolte dalla dottrina alle class actions ed introduce i contenuti fondamentali della normativa da ultimo

L'accesso in magistratura - abstract in versione elettronica

94279
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduce un onere per il candidato, di indicare già in domanda, a pena di inammissibilità, la linea funzionale (requirente o giudicante) prescelta; si

L'opponibilità del provvedimento di assegnazione della casa familiare tra tutela dei figli e diritti del comodante - abstract in versione elettronica

94623
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che regolano il contratto di comodato. Inoltre si introduce un criterio elastico che permette di modulare il sacrificio delle ragioni del proprietario

Il concorso dei reati ex art. 73 e 74 c.p. problemi applicativi e criteri di formazione del cumulo delle sanzioni, nel rispetto dei limiti degli aumenti delle pene principali - abstract in versione elettronica

94815
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma contenuta nell'art. 78 c.p., che introduce un temperamento al principio del cumulo materiale delle pene; espone, poi, alcune ipotesi

L'estensione della procedura straordinaria ai comuni già dissestati - abstract in versione elettronica

95311
Nuzzolo, Pompeo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assetto. Il nuovo comma dell'articolo 268-ter del t.u.e.l., introduce un morbido controllo sui comuni che adotteranno la "procedura straordinaria", che

Santi Romano, Orlando, Ranelletti e Donati sull' "eclissi dello Stato". Sei scritti di inizio secolo XX - abstract in versione elettronica

95401
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. introduce alla ripubblicazione di sei scritti sulla crisi dello Stato elaborati da Maestri deldiritto pubblico nel corso del primo quarto del XX

Il "limite dei principi supremi" e la teoria costituzionale dei valori - abstract in versione elettronica

95407
Donnarumma, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La teoria costituzionale dei valori e la dimensione assiologica del diritto, che essa introduce e valorizza nella riflessione giuridica, sarebbero

Le controversie nel pubblico impiego ed il riparto di giurisdizione. Il commento - abstract in versione elettronica

95505
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla sentenza in esame. Facendo il punto della situazione, lo studio introduce poi una problematica, che per ora resta oggetto della trattazione in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie