Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intesa

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43573
Stato 24 occorrenze

, d'intesa con il presidente della regione o provincia autonoma interessata, ed ha gli effetti dell'articolo 166, comma 5. In caso di mancata intesa nei

3. Il progetto preliminare delle infrastrutture é istruito e approvato a norma dell'articolo 165 ai fini della intesa sulla localizzazione dell'opera

2. L'approvazione dei progetti delle infrastrutture e insediamenti di cui al comma 1 avviene d'intesa tra lo Stato e le regioni nell'ambito del CIPE

6. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per le politiche comunitarie di intesa con il Ministro delle

motivatamente ridurre, d'intesa con la soprintendenza archeologica territorialmente competente, i livelli di progettazione, nonché i contenuti della

attività di supporto necessarie per la vigilanza, da parte del CIPE, sulla realizzazione delle infrastrutture. Previa intesa da sottoscriversi tra il

2. L'Autorità è organo collegiale costituito da cinque membri nominati con determinazione adottata d'intesa dai Presidenti della Camera dei deputati

3. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, previa intesa in

, essa é affidata nell'ordine ai seguenti soggetti: a) altre amministrazioni pubbliche, previa apposita intesa o convenzione di cui all'articolo 30 del

3. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, previa intesa in

approvato dal CIPE. Il CIPE decide a maggioranza, con il consenso, ai fini della intesa sulla localizzazione, dei presidenti delle regioni e province

6. Il Ministro dell'economia e delle finanze, di intesa con quello per la funzione pubblica, assicura lo svolgimento delle attività di cui al comma 5

infrastrutture e dei trasporti di intesa con l'Autorità, emanato ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, sono stabiliti

5. L'approvazione del CIPE é adottata a maggioranza dei componenti con l'intesa dei presidenti delle regioni e delle province autonome interessate

interministeriale per i servizi di informazione e sicurezza, previa intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro delle

; alla intesa Stato-regione per la localizzazione delle stesse ad ogni fine urbanistico ed edilizio, alla valutazione di impatto ambientale, ove

trasporti, e il Ministro dell'economia e delle finanze, d'intesa con la Conferenza unificata. Con il medesimo decreto possono essere individuati, ove

autonome interessate vorranno offrire, con oneri a proprio carico; b) avvalersi, d'intesa con il Ministero dell'economia e delle finanze, con

7. Previa intesa con il Ministero della giustizia, fino alla revisione delle tariffe professionali per le attività di progettazione, necessaria a

d'intesa tra il Ministero e la regione o provincia autonoma interessata, ad una nuova valutazione del progetto preliminare e della eventuale proposta

integrative necessarie alle attività progettuali; propone, d'intesa con il Ministero dell'economia e delle finanze, al CIPE l'assegnazione ai soggetti

d'intesa con il presidente della regione o provincia autonoma, o sindaco della città metropolitana interessata.

ogni fine urbanistico ed edilizio, l'intesa Stato - regione sulla sua localizzazione, comportando l'automatica variazione degli strumenti urbanistici

ambientale di infrastrutture e di insediamenti strategici, per i quali sia stato riconosciuto, in sede di intesa, un concorrente interesse regionale, la

La nuova frontiera dell'informativa societaria: dalla social accountability alla sustainability accountability - abstract in versione elettronica

91581
Provasi, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evoluto, assumendo la configurazione della corporate accountability, intesa non solo come insieme di rendiconti ma anche come strumento di governo

Illeciti antitrust e rimedi civili del consumatore - abstract in versione elettronica

92383
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessato alla concorrenzialità dello stesso, in primis, il consumatore finale danneggiato da una intesa anticoncorrenziale tra le imprese di settore. Ciò

Le questioni irrisolte del canone di fognatura e depurazione: i termini di decorrenza della nuova tariffa - abstract in versione elettronica

92517
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigore della tariffa intesa come corrispettivo del servizio idrico integrato. In questo scritto si cercherà di seguirne l'evoluzione tenendo conto del

Diritto antitrust e contratti esecutivi dell'intesa vietata (contributo allo studio dei Folgevertràge) - abstract in versione elettronica

92768
Calvo, Roberto 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto antitrust e contratti esecutivi dell'intesa vietata (contributo allo studio dei Folgevertràge)

Il saggio è dedicato allo studio degli effetti dell'intesa anticoncorrenziale sui contratti attuativi della stessa, stipulati fra l'imprenditore che

"Centro stabile" e "stabile organizzazione" ai fini IVA - abstract in versione elettronica

93021
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabile", di cui all'art. 9, par. 1, della Dir. 77/388, rispetto agli obblighi derivanti dal sistema IVA. La stabile organizzazione, intesa in senso

Accordo e intesa nella recente giurisprudenza costituzionale: strumenti per una leale collaborazione - abstract in versione elettronica

93366
Militello, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordo e intesa nella recente giurisprudenza costituzionale: strumenti per una leale collaborazione

Nullità del marchio per difetto di novità e legittimazione all'accertamento - abstract in versione elettronica

93473
Terrusi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso un'esposizione diacronica, che prende avvio dal d.lg. n. 447 del 1999, per l'applicazione del protocollo relativo all'intesa di Madrid

Divagazioni deontologiche in tema di psicopatologia forense e perplessità sulla spettacolarizzazione della psichiatria forense e della criminologia - abstract in versione elettronica

93583
Francia, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"disciplina dei doveri" dall'etica all'"etichetta", intesa come complesso di regole di comportamento che sovraintende l'attività dei medici legali. Per separare

Responsabilità per le operazioni di caricazione e stivaggio nei contratti di trasporto marittimo - abstract in versione elettronica

93661
Facco, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Appello di Genova ritorna sul controverso tema della portata della clausola "f.i.o.", intesa non come clausola di spese ma come

Gli interessi pubblici connessi all'ordinamento delle professioni libere: la Corte conferma l'assetto consolidato dei principi fondamentali in materia di professioni - abstract in versione elettronica

93785
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferma dell'approccio di chi ritiene che la materia delle professioni vada più correttamente intesa come una espressione indicativa di una serie di

L'interpretazione adeguatrice del Codice delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

93861
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dette disposizioni, intesa a smussarne le ricadute applicative maggiormente lesive per le competenze regionali.

Cassette di sicurezza, responsabilità della banca e onere della prova - abstract in versione elettronica

94261
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"granitico" orientamento giurisprudenziale, la pattuizione intesa a predeterminare i valori da immettere nelle cassette di sicurezza è soggetta alla

Danno da trasfusioni di sangue infetto: il ministero è responsabile per omessa vigilanza fin dai primi anni Settanta - abstract in versione elettronica

94439
Corongiu, Serena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasfusione infetta, la conoscibilità del danno (intesa essenzialmente come "individuazione del responsabile") da parte della vittima si verifica

Le incerte frontiere tra amministrazione di sostegno ed interdizione - abstract in versione elettronica

94579
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione di tutela, intesa come protezione della persona nella valorizzazione massima delle sue capacità.

Sul mantenimento dei figli e su alcune questioni ad esso correlate - abstract in versione elettronica

94627
Velluzzi, Vito 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figli, la nozione di "sostanze" va intesa nella accezione più ampia. Non si possono trascurare, quindi, la proprietà di beni mobili e immobili, i

Espulsione ad nutum da associazione religiosa e garanzie costituzionali fondamentali disapplicate - abstract in versione elettronica

94865
Lagomarsino, Guido 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuto non hanno, o, come la Congregazione dei Testimoni di Geova, non hanno ancora per non essere stata emanata la legge di esecuzione dell'Intesa

L'appropriatezza delle prestazioni? - abstract in versione elettronica

95333
Dell'Erba, Alessandro S.; Quaranta, Roberto; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imperfetta se non vincolata da scopi che siano a priori definiti. Nel complesso quindi essa deve essere intesa ed applicata per quello che in effetti è

Cerca

Modifica ricerca

Categorie