Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: garantiti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42920
Stato 3 occorrenze

2. La cauzione può essere costituita, a scelta dell'offerente, in contanti o in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato al corso del giorno

requisiti di qualificazione che devono essere garantiti, nel rispetto e nei limiti di quanto previsto in materia di qualificazione dal presente capo.

organizzazione ai sensi dell'articolo 1, comma 2, della legge 20 aprile 1952, n. 524, sono altresì garantiti: a) l'assolvimento dell'attività consultiva richiesta

Gli studi di settore alla luce della l. 30 dicembre 2004, n. 311 - abstract in versione elettronica

92505
Selicato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assenza di tali indicazioni si corre il rischio di compromettere i diritti costituzionali del cittadino-contribuente che non possono essere garantiti solo

Il diritto di accesso all'informazione ambientale - abstract in versione elettronica

93005
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con i diritti alla partecipazione e alla tutela giurisdizionale, unitariamente concepiti e garantiti dalla normativa sopranazionale.

L'attuazione del mandato d'arresto europeo nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

93523
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantiti rispetto alle pesanti e farraginose procedure estradizionali, ritenute ormai del tutto inadeguate a fronteggiare le nuove necessità di una

Gli orientamenti della Commissione di Garanzia in materia di sciopero generale - abstract in versione elettronica

93683
Iorio, Maria Rita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolamentazione dello sciopero muove dall'esigenza di contemperamento fra diritti costituzionalmente garantiti: i diritti del cittadino da un

Profili ricostruttivi del fenomeno della (in)utilizzabilità degli elementi probatori illegittimamente raccolti. La rilevanza anche tributaria delle (sole) prove "incostituzionali" - abstract in versione elettronica

93691
Porcaro, Gianpiero 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente garantiti sono "sanzionate" con la inutilizzabilità della prova nel processo.

Tutela del diritto alla privacy e pubblicità delle sentenze: un difficile bilanciamento - abstract in versione elettronica

93721
Paesano, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tutela dovuta a fronte del contemperamento con le esigenze di protezione di altri diritti garantiti dalla Costituzione.

Acquisizione dei dati segnalati sul display del cellulare: il rischio di una violazione dell'art. 15 Cost. - abstract in versione elettronica

94823
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente rispettoso dei diritti costituzionalmente garantiti. A tale riguardo, l'A. sottolinea l'opportunità di una rivisitazione del concetto di

Il risarcimento del danno non patrimoniale nel nuovo codice delle assicurazioni: risarcimento o indennizzo? - abstract in versione elettronica

95483
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, relative alla lesione di diritti costituzionalmente garantiti, nel danno biologico nei sinistri derivanti dalla circolazione e la possibilità di autonoma

Cerca

Modifica ricerca

Categorie