Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evidenziando

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le business combination in Italia: rappresentazioni alternative ed effetti sugli indici di performance - abstract in versione elettronica

91577
Pozza, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti rappresentazioni contabili. Il presente contributo propone alcune riflessioni sul tema esposto, evidenziando gli effetti su alcuni indici di

IAS/IFRS e principi nazionali a confronto: il trattamento delle partecipazioni ai fini del bilancio consolidato - abstract in versione elettronica

91599
Prencipe, Annalisa; Tettamanzi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel nostro Paese, descrive - a livello comparato - il trattamento delle partecipazioni. Propone alcune riflessioni sul tema esposto, evidenziando gli

Covered warrants e nullità dei contratti aventi ad oggetto servizi di investimento - abstract in versione elettronica

91671
Amato, Gioacchino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di merito, evidenziando le differenze e la relativa autonomia concettuale esistente tra il contratto di negoziazione di strumenti finanziari per conto

Il diritto di informazione e di consultazione del socio non amministratore di s.r.l. - abstract in versione elettronica

92251
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'ispezione del socio di s.r.l. alla luce delle innovazioni apportate dalla riforma, evidenziando, altresì, le differenze con quanto disposto dalla normativa

Il nuovo art. 696-bis c.p.c., tra mediation ed anticipazione della prova - abstract in versione elettronica

92373
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primarietà della funzione conciliativa rispetto a quella istruttoria ed evidenziando divergenze e punti di contatto con taluni dei più ricorrenti

Ius poenitendi e obbligo di restituzione nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali - abstract in versione elettronica

92403
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detta disciplina del recesso con quella generale e unificante predisposta dal novello Codice del Consumo, evidenziando l'esigenza di verificarne la

La presunzione di onerosità delle garanzie contestuali nella novellata disciplina della revocatoria - abstract in versione elettronica

92467
Lamanna, Filippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della garanzie contestuali prevista dall'art. 2901, secondo comma, codice civile, evidenziando che l'intervento normativo comporterebbe un risultato - in

L'interpretazione coordinata della contrattazione collettiva e l'eliminazione dei residui di incertezza - abstract in versione elettronica

92767
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la recente sentenza della Corte di cassazione in tema di interpretazione del contratto collettivo, evidenziando come l'orientamento di

Non è detraibile l'IVA pagata "a monte" su beni ceduti nelle attività esenti - abstract in versione elettronica

92813
Chiametti, Guido 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, quello del "pro rata" dell'IVA pagata a monte, evidenziando che, nel caso di specie, risulta inapplicabile la normativa comunitaria della VI

Collocazione della donazione dissimulata e limiti probatori per il coerede legittimario - abstract in versione elettronica

92975
Vagni, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando la difformità della soluzione accolta dal Tribunale di Rimini rispetto all'orientamento maggioritario della giurisprudenza e della dottrina. Per

I diritti del conduttore alla partecipazione all'assemblea condominiale e all'uso del parcheggio - abstract in versione elettronica

92979
Selvini, Monica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la modificazione dei servizi comuni e a godere del parcheggio, evidenziando il merito della sentenza nell'aver precisato che la nullità parziale per

Il contratto di assicurazione europeo: tra modello opzionale ed e-insurance - abstract in versione elettronica

92987
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, evidenziando notevoli discordanze di fondo sulle priorità da assegnare e soffrendo una seria di impedimenti di carattere sistematico, stentano a

La motivazione della sentenza ed il confronto con la giurisprudenza inglese, tra requisiti sostanziali e struttura formale - abstract in versione elettronica

93157
Marinari, Marcello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti giudiziari con taglio comparatistico, evidenziando come l'argomento si presi ad un'analisi comune anche tra giuristi appartenenti a culture

Il principio di ragionevole durata del processo nella giurisprudenza della Corte Costituzionale (Pt. II) - abstract in versione elettronica

93427
Pecori, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. propone una panoramica della giurisprudenza della Corte Costituzionale in tema di riti alternativi, evidenziando in particolare le problematiche

La preclusione per le eccezioni in senso lato a seguito della notificazione dell'istanza di fissazione dell'udienza - abstract in versione elettronica

93485
Minichiello, Agostino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal giudice di Trento, evidenziando che la preclusione in ordine all'eccezione di inammissibilità della prova testimoniale capitolata dalla convenuta

Consapevolezza del rito e garanzie difensive - abstract in versione elettronica

93491
Fanini, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvisi necessari a richiedere i procedimenti speciali, e si sofferma poi sulle decisioni dei giudici riminesi, evidenziando come ci si trovi di fronte ad

La legislazione sulle discriminazioni in base all'età negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

93843
Bellace, Janice R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando come la condizione occupazionale degli anziani non fosse a quel tempo correlata all'invecchiamento demografico, bensì all'obsolescenza

Le relazioni industriali e la gestione del personale nel Gruppo Manutencoop - abstract in versione elettronica

93913
Testoni, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziende che fanno parte del gruppo. L'A. conclude la propria disamina con la specifica considerazione del ruolo dei soci, evidenziando in particolare

Comportamenti buoni e cattivi: dopo Corte cost. 191/2006 ognuno per la sua strada (ma quale?) - abstract in versione elettronica

94025
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. espropriazioni, evidenziando i punti di contatto e le novità espresse nella sentenza del giudice delle leggi rispetto a Corte Cost. n. 204/2004.

Violazione dei doveri coniugali e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

94037
Riccio, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei doveri sorgenti dal matrimonio e sulla loro autonoma risarcibilità, evidenziando - anche alla luce delle più recenti posizioni giurisprudenziali

Trattamento dei dati personali ed attività giornalistica: la tutela della persona oltre l'onore - abstract in versione elettronica

94041
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicati e le relative implicazioni, sul piano sostanziale e su quello dei rimedi, evidenziando i rischi di una lettura eccessivamente rigida delle

In tema di impugnazione della sentenza di separazione - abstract in versione elettronica

94223
Ravot, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando altresì l'orientamento giurisprudenziale in materia.

Acquisizione dei dati segnalati sul display del cellulare: il rischio di una violazione dell'art. 15 Cost. - abstract in versione elettronica

94823
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si analizza la pronuncia della Suprema Corte evidenziando che essa si viene ad inserire nel solco di un atteggiamento giurisprudenziale non

In tema di disapplicazione dell'atto amministrativo e di contraffazione di brevetti - abstract in versione elettronica

94833
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la pronuncia dei giudici di legittimità, sottolineando come essa ponga non poche perplessità e ingeneri dubbi ed evidenziando come il

Nuove forme di criminalità minorile nella realtà italiana: un'opinione sull'argomento - abstract in versione elettronica

94843
Musacchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accento sui minori coinvolti nella criminalità organizzata evidenziando in maniera particolare l'uso strumentale che le associazioni mafiose fanno di

La ricostruzione del nesso causale nelle esposizioni professionali - abstract in versione elettronica

94853
Blaiotta, Rocco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amianto, cloruro di vinile ed altre sostanze nocive. L'A. si sofferma sull'esperienza giudiziaria, evidenziando le posizioni della Suprema Corte.

(Quasi) Vent'anni dopo: le Sezioni Unite ritornano sull'onere della prova del requisito dimensionale - abstract in versione elettronica

95511
Slataper, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela reale ed in area di tutela obbligatoria, evidenziando la presenza di circolarità logiche nel ragionamento delle Sezioni Unite e sostenendo la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie