Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: epoca

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43841
Stato 2 occorrenze

compendio immobiliare unitario, siano distinti in base alla tipologia, ai materiali impiegati, alla tecnica e all'epoca di realizzazione, ovvero alle

concessionario all'epoca dell'affidamento della concessione; b) l'inadempimento del concessionario che avrebbe causato la risoluzione cessi entro i novanta giorni

La rilevanza degli "utili di periodo" nel procedimento di riduzione del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

91583
Erede, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali risultati siano maturati in epoca successiva all'ultimo bilancio d'esercizio nel quale le anzidette perdite erano state registrate. L'A

Limiti all'attività del promotore finanziario - abstract in versione elettronica

92011
Gaffuri, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 2 gennaio 1991, n. 1 e il d.lg. 23 luglio 1996, n. 415, normativa di riferimento all'epoca in cui si sono svolti i fatti, non chiarivano quale

La colpa dell'amministrazione per violazione di direttive comunitarie - abstract in versione elettronica

92707
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agire correttamente, cioè di applicare la disciplina italiana all'epoca dei fatti vigente, sia un profilo differente dall'aver agito con colpa: infatti

Il fallito conserva la legittimazione ad impugnare gli avvisi di accertamento - abstract in versione elettronica

92727
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A Seguito dell'inerzia del curatore fallimentare ad impugnare gli atti di accertamento relativi a crediti sorti in epoca pre-fallimentare, il fallito

Il credito per le imposte comunali "ante" fallimento e il regime dei privilegi - abstract in versione elettronica

92843
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: pertanto, per le imposte locali non previste nella legge sulla finanza locale vigente all'epoca dell'entrata in vigore del codice civile non è

Danno da trasfusioni di sangue infetto: il ministero è responsabile per omessa vigilanza fin dai primi anni Settanta - abstract in versione elettronica

94439
Corongiu, Serena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ben nota fin dai primi anni Settanta e fino a tale epoca va quindi fatta risalire la responsabilità del Ministero per la propria condotta omissiva.

I "beni prematrimoniali" ex art. 179, lett. a) c.c. - abstract in versione elettronica

94635
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto analizza la fattispecie presa in esame dalla norma che esclude dalla comunione coniugale i beni acquistati in epoca precedente al

La capacità a testare: un frequente dilemma del diritto civile attraverso l'analisi di una vicenda processuale - abstract in versione elettronica

95337
Arcangeli, Mauro; Nardecchia, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a dimostrazione di prova contraria, tutte quelle persone che abbiano raggiunto la maggiore età epoca in cui è implicito che la persona abbia la

Santi Romano, Orlando, Ranelletti e Donati sull' "eclissi dello Stato". Sei scritti di inizio secolo XX - abstract in versione elettronica

95401
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingegni dell'epoca e di poterne vagliare diversità di metodo, di ragionamento, di stile.

Sentenza n. 1

336374
Corte costituzionale 5 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

medesima epoca, debbono soggiacere alla nuova normativa con conseguente violazione dell’art. 3 della Costituzione. In particolare il Tribunale

pensionato. In particolare, alla risalente disciplina posta dall’art. 80 del regio decreto 28 agosto 1924, n. 1422, è seguita, in epoca più recente

retroattivamente alle nuove regole più restrittive, pur se gli indebiti fossero stati erogati nella stessa epoca. Per effetto di tale sentenza, l’ambito di

ogni altra circostanza, in particolare dell’epoca di erogazione dell’indebito, del godimento da parte del pensionato di un reddito superiore a 16

parità di ogni altra circostanza, ed in particolare dell’epoca di insorgenza dell’indebito, del reddito percepito superiore a 16 milioni di lire e dell

Disturbi del sistema binario

344734
Magrelli, Valerio 1 occorrenze

Nota. Dicesi «guace» la confusa mescolanza di guerra e pace caratteristica della nostra epoca.

Cerca

Modifica ricerca