Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elemento

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43030
Stato 6 occorrenze

giorni lavorativi e lo invita a indicare ogni elemento che ritenga utile.

di beni, lavori, servizi, normalmente in uso nel luogo di esecuzione del contratto, eventuali rilevazioni statistiche e ogni altro elemento di

punteggio della soglia e quello massimo relativo all'elemento cui si riferisce la soglia deve essere appropriato.

5. Per attuare la ponderazione o comunque attribuire il punteggio a ciascun elemento dell'offerta, le stazioni appaltanti utilizzano metodologie tali

organi dello Stato; c) disporre perizie e analisi economiche e statistiche nonché la consultazione di esperti in ordine a qualsiasi elemento rilevante

previsto e deve essere sviluppato ad un livello di definizione tale da consentire che ogni elemento sia identificabile in forma, tipologia, qualità

La norma antielusiva nei pareri del comitato per l'interpello - abstract in versione elettronica

91587
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza all'elemento delle "valide ragioni economiche", ancora prima di avere esplorato se, in concreto, le operazioni prospettate nelle istanze dei

L'incapacità naturale e l'annullamento del contratto di compravendita immobiliare - abstract in versione elettronica

92097
Ronchi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elemento autonomo e concorrente ai fini dell'annullamento dei contratti posti in essere da chi si trovi in stato di incapacità naturale ed il rapporto

Culpa in contrahendo e procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

92211
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque intercorso col privato (c.d. contatto qualificato); onde sarebbe troppo gravoso per quest'ultimo provare l'elemento soggettivo della p.a. Quid

La convocazione e l'ordine del giorno del consiglio di amministrazione di s.p.a. - abstract in versione elettronica

92419
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delimita la capacità deliberativa del consiglio e che dopo la riforma si pone come elemento indispensabile in quanto presupposto per l'esercizio dei

Gli studi di settore alla luce della l. 30 dicembre 2004, n. 311 - abstract in versione elettronica

92505
Selicato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'unitarietà del rapporto tributario dovrebbe perciò divenire elemento centrale di un dibattito che oggi sembra essere assorbito dai contenuti conflitti

Espressione del linguaggio comune e capacità distintiva - abstract in versione elettronica

92641
Dell'Arte, Salvo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'impresa, per il quale si chiede la registrazione come marchio comunitario, possieda l'elemento essenziale del carattere distintivo.

Marchi complessi ed elemento dominante - abstract in versione elettronica

92642
Sandri, Stefano 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Marchi complessi ed elemento dominante

d'impresa, per il quale si chiede la registrazione come marchio comunitario, possieda l'elemento essenziale del carattere distintivo.

La colpa dell'amministrazione per violazione di direttive comunitarie - abstract in versione elettronica

92707
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed i casi di sua esclusione per "errore scusabile": sotto questo profilo si pone il dubbio della necessità di verificare autonomamente l'elemento

La prova nel processo tributario e la valutazione del contegno delle parti - abstract in versione elettronica

92739
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al processo tributario, il contegno procedimentale e processuale delle parti, è un elemento idoneo a formare autonomamente il convincimento del

La natura delle entrate delle case da gioco dei Comuni di Venezia e Sanremo - abstract in versione elettronica

92745
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un tributo come elemento che concorre a formare la base imponibile di un altro tributo. In materia è intervenuta altresì la Suprema Corte, che

Ancora sul discrimen tra amministrazione di sostegno, interdizione e inabilitazione - abstract in versione elettronica

92863
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Accogliendo questa impostazione, l'unico elemento di differenziazione consisterebbe nella maggiore o minore gravità delle situazioni cui i diversi istituti

Challenging the Exercise of a Trustee's Discretion - abstract in versione elettronica

93119
Thomas, Geraint W. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale, poiché questi recenti sviluppi hanno sostanzialmente introdotto un elemento di incertezza circa l'insindacabilità delle decisioni

Legge "La Loggia", lavori in corso - abstract in versione elettronica

93323
Cittadino, Caterina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utile sottolineare come ogni processo storico concernente la materia del decentramento sia caratterizzato da un elemento di crescita del Paese, ciò

Gli accertamenti medico-legali nella valutazione della violenza sessuale: proposta di un protocollo operativo - abstract in versione elettronica

93419
Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centri, al fine di avere una visione unitaria indispensabile sia per una certa corretta diagnostica sia (elemento questo di non trascurabile rilevanza

I delitti contro la personalità individuale alla luce delle recenti riforme - abstract in versione elettronica

93553
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, elemento comune a queste due categorie di reati è la loro idoneità a ledere la personalità individuale, quale risultante delle singole posizioni di

Il modello di amministrazione delle acque - abstract in versione elettronica

93673
Rampulla, Francesco Ciro; Tronconi, Livio Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrato. Ulteriore elemento di organicità è costituito dall'introduzione di atti di programmazione e di pianificazione dell'impiego della risorsa

Verso un modello autonomo di responsabilità dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

93801
Garofalo, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibili, esso è per ora variamente ricostruito, specie con riguardo all'elemento della colpa, alle condizioni per la liquidazione del danno in via

Lo svolgimento del rapporto di lavoro e le discriminazioni relative all'età - abstract in versione elettronica

93839
Galantino, Luisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'elemento dell'età, alternativamente vietando o ammettendo che questo possa costituire un fattore di differenziazione di trattamento per i lavoratori. In

Una valanga di danni non risarciti - abstract in versione elettronica

94107
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completamente: molto spazio viene dedicato all'elemento soggettivo, che non appare compatibile con l'art. 2053 c.c., ormai unanimemente considerato

Cassette di sicurezza, responsabilità della banca e onere della prova - abstract in versione elettronica

94261
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colposo del debitore. Prima di sviluppare le riflessioni in ordine alle problematiche (quali la possibilità di riconoscere la colpa grave come elemento

La nuova incriminazione delle pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili - abstract in versione elettronica

94707
Basile, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse per effetto del consenso della vittima, la corretta ricostruzione dell'elemento soggettivo e l'applicabilità della legge penale italiana ai fatti

La mancanza di "un ambiente familiare idoneo" nell'affidamento familiare e nell'adozione di minori - abstract in versione elettronica

94743
Ravot, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottabilità dei minori, secondo il quale la stessa si basa sulla "mancanza di u ambiente familiare idoneo", elemento che è pure alla base

La strategia del mobber: l'elemento soggettivo del mobbing - abstract in versione elettronica

94792
Nunin, Roberta 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La strategia del mobber: l'elemento soggettivo del mobbing

La sentenza del Giudice del lavoro di Trieste si segnala per la particolare attenzione riservata alla ricostruzione dell'elemento soggettivo del

Brevi osservazioni in tema di rifiuto di uffici legalmente dovuti - abstract in versione elettronica

94807
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con riguardo all'art. 328 c.p., sull'elemento oggettivo del reato di rifiuto di uffici legalmente dovuti, in riferimento alla ipotesi omissiva del reato

L'esperienza dei comitati aziendali europei dall'interno: un confronto fra Italia e Regno Unito - abstract in versione elettronica

94921
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Esso espone i risultati di una inchiesta trasversale effettuata mediante questionari, interviste, due studi di caso e un piccolo elemento di

Le vendite a distanza: rapporti tra norma interna e norma comunitaria - abstract in versione elettronica

95215
Casinovi, Claudia; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elemento identificativo delle vendite a distanza (Claudia Casinovi); il ruolo del fornitore e le due anime della territorialità IVA (Raffaello Lupi).

La capacità a testare: un frequente dilemma del diritto civile attraverso l'analisi di una vicenda processuale - abstract in versione elettronica

95337
Arcangeli, Mauro; Nardecchia, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico-legale e deve altresì basarsi su una approfondita valutazione critica di ogni elemento e dato a disposizione.

La nuova costituzione dell'Afghanistan: il fattore religioso e gli elementi innovativi - abstract in versione elettronica

95411
Pin, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli orientamenti delle Costituzioni moderne, accanto a clausole di apertura che offrono ancora largo margine all'elemento religioso. Si tratta di un

La Camera dei Deputati in funzione giurisdizionale interviene in materia di mobbing, in assenza della legge. Il commento - abstract in versione elettronica

95523
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno negli episodi lamentati dal ricorrente, per la mancanza della finalità vessatoria e, in punto di fatto, dell'elemento della continuità nel

Sentenza n. 1

336374
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

sicurezza giuridica che costituisce elemento fondamentale dello Stato di diritto».

Cerca

Modifica ricerca

Categorie