Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disciplinati

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43300
Stato 8 occorrenze

14. I procedimenti di acquisizione di prestazioni in economia sono disciplinati, nel rispetto del presente articolo, nonché dei principi in tema di

disciplinati dal decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554, nei limiti di compatibilità con le disposizioni del presente codice

essenziali di diritto interno contenute nel presente codice o che saranno in futuro adottate, nei settori disciplinati dalle direttive 2004/17 e 2004/18

inferiore al dieci per cento dell'importo contrattuale, si applicano i procedimenti volti al raggiungimento di un accordo bonario, disciplinati dal

disciplinati dal regolamento, prima dell'approvazione del progetto e in contraddittorio con il progettista, verifica la conformità del progetto esecutivo o

possono essere effettuate a banche o intermediari finanziari disciplinati dalle leggi in materia bancaria e creditizia, il cui oggetto sociale preveda

rapporti tra concessionario e appaltatore o contraente generale sono rapporti di diritto privato disciplinati dal contratto e dalle norme del codice

1. Il presente codice non si applica ai contratti pubblici disciplinati da norme procedurali differenti e aggiudicati in base: a) ad un accordo

Ius poenitendi e obbligo di restituzione nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali - abstract in versione elettronica

92403
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., trattando del recesso nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali (disciplinati essenzialmente dal d.lg. n. 50/1992), considera le

Appunti sul regime di tassazione per trasparenza intersocietario di cui all'art. 115 T.U.I.R.: profili funzionali, aspetti applicativi e risvolti problematici - abstract in versione elettronica

92509
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle società di capitali, disciplinati rispettivamente dagli articoli 115 e 116 del t.u.i.r. Il presente contributo sottopone ad approfondita

Applicazione della normativa sulla riscossione alle somme dovute in seguito all'adesione ai condoni - abstract in versione elettronica

92733
Petrucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla riscossione di somme dovute e non corrisposte a seguito dell'adesione agli istituti definitori disciplinati dalla legge n. 289/2002, è

L'abusivismo assicurativo: le sanzioni - abstract in versione elettronica

93665
Pizzotti, Simone 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo contributo si occupa degli illeciti penali ed amministrativi disciplinati dagli art. da 305 a 308 d.lg. 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle

Beni personali e comunione de residuo: due discipline a confronto - abstract in versione elettronica

94599
Mottola, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della comunione legale. A tali acquisti, disciplinati dall'art. 178 c.c., non si applica la previsione contenuta nel secondo comma dell'art. 179 c.c

I poteri sostitutivi fra emergency clause e assetto dinamico delle competenze - abstract in versione elettronica

95275
Marazzita, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutivi ulteriori e/o diversi da quelli disciplinati in Costituzione (tassatività delle attribuzioni di competenza al Governo e allo Stato); le

Sentenza n. 1

336440
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

che i casi di specie – riguardando ripetizioni di somme indebitamente erogate dall’INPS prima del 1° gennaio 1996 – sono disciplinati da tali norme

Cerca

Modifica ricerca

Categorie